Tutti i migliori giochi impacchettati per Ubuntu Edgy!
In Estetica, Guide, News, Troiate del giorno il 11/04/07 @ 15:32 34 commentiDi recente ho segnalato alcuni giochi che si discostano dai soliti tre o quattro titoli conosciuti e hanno stimolato la mia curiosità… Oggi voglio segnalarvi un intero sito che raccoglie centinaia di giochi da installare con un semplice click!
Ovviamente GNU/Linux si dimostra un’alternativa valida come OS per giocare, anche se con qualche “ma“. Una breve scorsa su internet conferma che i giochi per noi pinguini non abbondano di certo, e non per limiti della piattaforma: l’unico problema è il solito vecchio di sempre e ci accomuna ad altri sistemi operativi alternativi…
Firefox3 per Ubuntu Feisty [repo]
In Guide, News, Troiate del giorno il 10/04/07 @ 14:23 15 commentiQuesto renderà contento chi cerca le ultimissime versioni “giornaliere” – spesso instabili – di Firefox, Mozilla e IceApe (che è Mozilla ma con un altro nome, a causa di problemi di policy Debian e licenze… alla faccia del software libero!). Ecco il repository da aggiungere al vostro sources.list:
deb http://gnomefreak.youmortals.com/mozilla-testing feisty main deb-src http://gnomefreak.youmortals.com/mozilla-testing feisty main
Dopo averli aggiunti (anche direttamente da Synaptic) basta aggiornare e installare quello che vi serve, qui trovate una lista di cosa è possibile installare. Forse la cosa più interessante sono le ultime build di Firefox e Gecko, sempre con la speranza che prima o poi imitino in maniera credibile il resto delle nostre app basate su GNOME/GTK, così come gli sviluppatori si sono preoccupati di fare fin da subito per winzoz…
Capisco benissimo le motivazioni, ma preferisco pensare che possiamo essere “trattati meglio” e avere qualcosa che non ci faccia sentire utenti di seconda classe :)
Sauerbraten per Ubuntu Edgy [deb]
In Guide, News, Troiate del giorno il 8/04/07 @ 17:15 19 commentiQuesto è un gioco open source (licenza ZLIB) già in circolazione da un po’, si tratta del rimaneggiamento dell’engine “Cube“:
Si tratta di un First Person Shooter che si può giocare sia in single che in multiplayer, le particolarità consiste nel fatto che attorno a questo gioco si sta creando un RPG che verrà approntato “presto“, e poi la possibilità di creare mappe al volo (l’ultima caratteristica devo verificarla). Ecco i link utili:
- Pacchetti deb per Ubuntu Edgy (grazie a GetDeb)
- http://sauerbraten.org/ homepage
- http://cubeengine.com/ Cube 1 & 2
- http://eisenstern.com/ RPG homepage
- http://quadropolis.us/ mappe create dagli utenti
KDE4: liste ordinate per iniziale
In Ergonomia, Guide, News, Troiate del giorno il 4/04/07 @ 16:27 24 commentiQuesta non è una novità che mi provoca particolari sussulti, ma siccome è potenzialmente carina la segnalo:
Dolphin su KDE4, con la nuova lista ordinata per iniziale
Con un po’ di cura potrebbe diventare una piccola chicca di KDE4. Se qualcuno volesse avventurarsi nella ricompilazione delle kdelibs4, ecco la patch nel post dello sviluppatore.
Bigboard, Mugshot e “GNOME Online” (+ polemica)
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Troiate del giorno il 4/04/07 @ 15:25 25 commentiChi mi segue da un po’ avrà letto i miei precedenti post su Mugshot e sul tentativo portato avanti da Red Hat di aprire GNOME al cosiddetto web2. L’integrazione di GNOME con il “network sociali”ora passa anche dalla “Bigboard”:
Come potete vedere, non si tratta di altro che una barra laterale che raggruppa alcune funzioni comuni al pannello di GNOME, l’integrazione con Mugshot, una Deskbar completamente funzionale (e nel mio caso integrata con Tracker) …e qualche idea non ancora implementata (notare spazio bianco).
Penumbra Overture, demo per Linux [torrent]
In Troiate del giorno il 27/03/07 @ 1:45 62 commentiAggiornamento: è stato già rilasciato il fix per Ubuntu Edgy! :)
Penumbra Overture è un gioco che mescola horror e avventura, con grafica accattivamente e un motore fisico molto realistico. Non stiamo parlando di niente di assolutamente rivoluzionario o nemmeno troppo originale, ma date un occhio:
[youtube Q3LM-USjqKc]
A me l’idea piace, per cui ho deciso di scaricare la versione dimostrativa e provarla sul mio sistema.
Piccoli segreti delle GTK+
In Ergonomia, Guide, News, Troiate del giorno il 21/03/07 @ 17:25 48 commentiA volte mi sorprendo di come possa succedere che hacker di GNOME come di Ross Burton non conoscano alcuni dettagli che per me sono proprio quelli che fanno la differenza e rendono comodo l’uso di un computer. Anzi in alcuni casi direi che sono quelle piccole cose che mettono in crisi quando si usa un OS differente.
In un suo recente post, Ross ha segnalato due di questi “segreti” delle GTK+:
- Ctrl BackSpace – cancella una parola intera, invece che una lettera alla volta
- Click centrale sulla scrollbar – ci porta direttametne ad un punto preciso della pagina
Se davvero c’è gente che non conosce questo genere di segreti, approfitto dell’occasione per segnalarne un altro paio: