SGI rilascia OpenGL come software libero!
In News, Troiate del giorno il 20/09/08 @ 1:03 12 commentiUno dei pilastri su cui poggia parte del destino dei desktop liberi è finalmente free software1. In occasione del venticinquesimo anniversario dalla nascita di GNU, SGI ha aggiornato la “licenza B”, con cui tale software è rilasciato, fino a farla diventare una sorta di copia della licenza X11.
Ovviamente la FSF approva, gli sviluppatori di Xorg e Mesa approvano, io approvo, voi approvate e siamo tutti contenti… ma questo significa solo che ci sono finalmente meno barriere legali. In realtà proprio di recente qualcuno diceva, neanche troppo provocatoriamente, che la guerra tra OpenGL e DirectX è finita, e non certo con un vincitore libero2. Siamo ancora una volta grati ad SGI come a Sun (cfr “Sun è semplicemente arrivata tardi, ma apprezziamo!“) e altri, ma forse si dovrebbe anche cominciare a capire che il software libero non è solo l’ultima spiaggia prima del declino-ware.
Tema KDE 4 Oxygen per Firefox 3
In Troiate del giorno il 4/08/08 @ 15:42 56 commenti
OT: Se non avete il pulsante “Apri nuova scheda” siete ufficialmente “OUT”
Trasformare qualsiasi applicazione in un “widget”, con Compiz
In Troiate del giorno il 4/08/08 @ 14:49 6 commentiA volte mi torna curiosità nei confronti di Compiz, succede solo quando leggo cose potenzialmente utili, divertenti o comunque interessanti da sperimentare1, come questa che sto per appuntarmi segnalarvi.
Niente di inedito, ma MakeTechEasier2 ha presentato una stuzzicante guida3 passo passo per ottenere che qualsiasi applicazione a nostra scelta possa essere gestita da Compiz come widget4 e diventare dunque visibile solo quando si attiva l’apposito livello nascosto. Esatto, come la Dashboard in KDE 4 o in MacOSX.
[K]NetworkManager 0.7+svn per Ubuntu Hardy [repo]
In News, Troiate del giorno il 30/07/08 @ 12:03 18 commentiLeggo con piacere da parte di DnaX che è possibile – per chiunque ami vivere in maniera rischiosa – installare l’interessante quanto instabile versione di sviluppo di NetworkManager 0.7 da un comodo repository ppa:
deb http://ppa.launchpad.net/network-manager/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/network-manager/ubuntu hardy main
Alcuni dei punti che mi fanno ritenere questa versione 0.7 degna di nota1 sono il tanto annunciato e atteso supporto ai modem DSL, come il mio e presumibilmente quello di molti dei lettori di pollycoke (cfr “Il nuovo modem Alice e Linux: amore a prima vista“), una più veloce connessione alle reti wireless e la migliorata versione per KDE, chiamata ovviamente knetworkmanager ;)
Prendete un microfono e contribuite a Voxforge: riconoscimento vocale open source
In Produttività, Troiate del giorno il 21/07/08 @ 10:50 16 commentiUno dei principali obiettivi di Voxforge è quello di creare modelli acustici aperti per il riconoscimento vocale, tecnologia che prevedibilmente assumerà sempre più un ruolo chiave nell’interazione con i nostri elettrodomestici preferiti, ma ad oggi appannaggio di sistemi chiusi.
E qui entrate in gioco voi… Avete una buona pronuncia/dizione italiana1? Volete aiutare in modo sostanziale ma facile e perfino divertente un importante progetto open source? Continuate a leggere e preparate i vostri microfoni ;)