Google Gadgets 0.9.3 per Ubuntu Hardy [deb]
In Troiate del giorno il 23/06/08 @ 23:53 27 commentiNetbook Remix: Ubuntu per gli ultraportatili [repo]
In Ergonomia, Estetica, Troiate del giorno il 9/06/08 @ 16:05 15 commentiStoccolma in 3D, meglio che con Google Earth?
In Troiate del giorno il 8/06/08 @ 11:51 17 commentiQuello che non riesce a Google… In sole otto ore è stato possibile fotografare e mappare tridimensionalmente l’intera città di Stoccolma.
Recensione di Ubuntu Tweak 0.3.2 [deb]
In Recensioni, Troiate del giorno il 7/06/08 @ 16:25 9 commentiUbuntu Tweak è l’ennesima interfaccia grafica ad alcune opzioni “nascoste” di GNOME (cfr “Hide and Seek: le opzioni nascoste di GNOME (e Compiz)“) in genere modificabili solo tramite alcune utilità per gconf.
Questa utilità non è riuscita a risolvere un mio piccolo problema con GNOME, che era il principale motivo per cui l’ho provata, ma mentre c’ero ho annotato un paio di considerazioni e fotografato qualche istante della nostra breve ma intensa relazione, e ci sono un paio di impostazioni nascoste che non conoscevo!
Google Gadgets nativi e open source per Linux
In Opinioni, Troiate del giorno il 6/06/08 @ 0:01 29 commentiD’accordo, questa è una notizia che farà piacere. Non so bene a chi, ma deve far piacere :)
Google ha rilasciato una prima versione preliminare di Google Gadgets nativa per Linux (in versione sia GTK+ che Qt4), e lo ha fatto in maniera appena sorprendente, aprendo il codice sorgente e rilasciandolo con una licenza molto comune nel mondo del software libero (per i più addentro: la Apache).
I Google Gadgets sono l’ennesima reincarnazione dell’idea di avere mini applicazioni (applet) un po’ in stile Dashboard di Apple. Concetto stra-diffuso, ma a parte le stanche segnalazioni che leggo qua e la, vale la pena pubblicizzare questa notizia almeno per un paio di motivi.
Arora, l’anti-Firefox in Qt / WebKit [deb]
In Troiate del giorno il 28/05/08 @ 19:24 63 commentiCinque temi per Plasma
In Estetica, Troiate del giorno il 19/05/08 @ 1:20 35 commentiSu kde look stanno cominciando a spuntare i primi temi per la tavolozza Plasma di KDE 4 (ma solo a me quel logo fa venire fame?).
La selezione disponibile è in continuo aumento e ce n’è per tutti i gusti: alcuni temi sono buffi, altri più seri o professionali, molti sono ben fatti e.. beh, non mancano nemmeno quelli brutti da fare schifo :D
Ho pensato di raccogliere cinque di questi temi tra quelli che mi sento di consigliarvi di provare.