Divilinux, ho bisogno della tua ragione
felipe in: pollycoke :) il 11/02/08 @ 14:03 , 85 commentiIeri avevo evitato di esplicitare il tuo nome appunto in segno di buona fede e di confermata stima, ma a giudicare la tua reazione emotiva si vede che non è servito a molto, peccato.
Ok, sei stato preso in giro da qualcuno che ti ha fornito materiale altrui senza rispettarne la licenza, ma mi sembra che tu abbia esagerato. Prenditela con te stesso1 o con chi ti ha fatto fare questo passo falso che può assolutamente capitare, non con chi ti fa notare garbatamente (i tuoi lettori) o esprime scontento (io) per come vengano ignorate le più basilari forme di correttezza (chi ha contribuito la guida).
Sono genuinamente dispiaciuto. Ti invito quindi a riflettere su cosa e come ho scritto io e poi a considerare la tua reazione, con una stima solo appena incrinata, ma abbondante ottimismo.
Pollycoke. Finché ce n’è
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 10/02/08 @ 17:04 , 40 commentiA volte è bello ricevere qualche piccolo riconoscimento per quello che si dice, scrive e sostiene con tanta passione.
Quando posso, io stesso cerco sempre di gratificare chiunque faccia qualcosa di buono per questa comunità. Se capita il contrario è certamente apprezzato.
Migrare a KDE 4: qualche speranza per Kopete/IRC
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 9/02/08 @ 14:58 , 7 commentiNon sono un grande fan del protocollo IRC e nemmeno della messaggistica istantanea in genere, anche se mi capita spesso di usare IRC/Jabber/MSN/ICQ/ecc (ma principalmente e preferibilmente Jabber) e qualche anno fa ho perfino fondato un canale da cui per certi versi è poi scaturito pollycoke :)
Questo condensato di premessa per dire che sono uno di quei (pochi? rari? disperati?) casi di utenti che si aspettano di poter usare un’applicazione di messaggistica istantanea anche come client IRC, pur sapendo che il protocollo IRC è fondamentalmente diverso da quelli che bla bla bla ;)
Per questo uso ancora Pidgin su KDE 4 e sono stato contento di leggere nell’attuale commit-digest che si sta continuando il lavoro su Kopete/IRC anche se non è ancora usabile (il resto però funziona già). Beh, dopo “Migrare a KDE 4: da Liferea ad Akregator” aspetto di poter raccontare la seconda migrazione ;)
“Ci mancherai di brutto”… magari!
felipe in: pollycoke :) il 8/02/08 @ 18:00 , 21 commentiSono nella poco piacevole situazione di dover eliminare manualmente chili di “messaggi pubblicitari non richiesti”, nonostante i filtri1 ciuccia-risorse -.-
Non solo qualche messaggio non sollecitato passa comunque, ma mi si riempie lo stesso il database di spam e - cosa ben più grave - vengono ironicamente segnati come spam alcuni messaggi “buoni”. Questo succede da sempre, come saprà chi ha una installazione di wordpress esposta ad un alto traffico, ma ultimamente rasenta il ridicolo.
Se a volte vedete i vostri commenti risucchiati nel nulla - e se ovviamente non siete spammer :D - state tranquilli: quando posso ci penso io a sbloccarli, e soprattutto non ve la prendete con me ;)
Habemus Hosting
felipe in: pollycoke :) il 29/01/08 @ 3:04 , 16 commentiVorrei ringraziare il team di Infinytech per avermi offerto spazio, banda e supporto per accomodare le sempre crescenti esigenze di pollycoke :)
Bluehost è un ottimo servizio ma era evidentemente non sufficiente, per questo motivo ho deciso di passare ad una soluzione più adeguata, nella speranza di trovare da ora in poi un po’ più di tempo da dedicare ai contenuti piuttosto che al contenitore ;)
Ah, sì. Avrete visto il messaggio d’errore… Avevo pensato che sarebbe passato un po’ di tempo tra la richiesta di sospensione e la loro reazione, invece dieci minuti dopo aver inviato il ticket Bluehost ha eliminato ogni traccia e mi ha inviato il rimborso.
Entro qualche ora tutto tornerà alla normalità.
Cabaret senza maschera
felipe in: pollycoke :) il 25/01/08 @ 1:52 , 3 commentiStanotte, col favore delle tenebre1 :D ho importato tutti gli articoli della categoria “Umorismo spicciolo e…” dal vecchio pollycoke (circa 50 post) più altri articoli selezionati.
Sarà un po’ la febbre che da oggi mi sento addosso, ma ritrovando alcuni di quegli articoli ho proprio provato un piccolo piacere fisico simile a quello che si prova riscoprendo un vecchio diario personale. Oltre ad essermi vergognato a leggere scemenze che avevo dimenticato, ovviamente :D
Per chi ha problemi a compilare KDE 4 in questi giorni
felipe in: pollycoke :) il 24/01/08 @ 14:26 , 26 commentiMi stanno arrivando diversi messaggi relativi a problemi con la guida “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio di ore ;)“. Il nuovo “bestseller” di pollycoke :D
In particolare mi sono stati segnalati, sia via email che come commenti, molti errori e altrettante richieste di aiuto e spiegazioni varie.
Vi indico dunque qualche problema di compilazione abbastanza tipico, e qualche possibile soluzione. Se conoscete altri casi segnalateli pure!
Mangiamo troppa CPU
felipe in: pollycoke :) il 16/01/08 @ 23:39 , 67 commentiVi sarà capitato di vedere l’odiosa pagina “Account Suspended” al posto della homepage di pollycoke… beh a sentire il supporto tecnico di bluehost pare che mangiamo troppa CPU.
Urge un rimedio, perché non si può proprio mantenere questa situazione. Bisogna comprare il passaggio ad un server Bluehost con più CPU a disposizione1 e a questo punto mi serve un programma pubblicitario che paghi direttamente su paypal.
Accetto volentieri i vostri consigli.
Ottimizzare KDE 4 per schede video NVIDIA
felipe in: pollycoke :) il 12/01/08 @ 19:00 , 23 commentiQuello che sto per scrivere è il punto della mia personale situazione, ma è pensato per essere d’aiuto a quanti usano KDE 4 con schede video NVIDIA
In particolare si rivolge a chi vuole sfruttare al massimo le potenzialità della propria scheda video NVIDIA per visualizzare al meglio gli effetti grafici del cosiddetto Desktop 3D
Wikia, il motore di ricerca aperto
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 7/01/08 @ 12:37 , 15 commentiProbabilmente ne avrete già letto qualcosa, sembra che questo Wikia sia destinato ad un luminoso futuro.
Non scommetterò su quanto sarà luminoso, ma una cosa è auspicabile: forse grazie a Wikia cercando in tutta la rete “felipe” non avremo più come primo risultato “pollycoke” :)
Peace & Love & ItaliaMac :)
felipe in: pollycoke :) il 6/01/08 @ 16:11 , 66 commentiDevo assolutamente complimentarmi con gli utenti di italiamac.it, che si definiscono il gruppo utenti Apple più grande d’Italia, per come hanno condotto questa discussione potenzialmente molto calda, in risposta al mio “Apple sta uccidendo Linux?“.
Ci sono ovviamente pareri contrari (sempre benvenuti) e perfino qualche frecciata velenosetta, mi sembra giusto, ma mi piace che sia stato centrato da molti utenti il vero succo della questione!1: e cioè che non ha alcun senso di parlare di uccisione di Linux.
Quasi compro un Mac e mi iscrivo al forum se gli utenti sono tutti così2 :)
pollycoke.net - la prima release candidate ;)
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 27/12/07 @ 14:52 , 31 commentiIl vostro affezionatissimo dichiara solennemente rilasciata pollycoke.net RC1, nome in codice: “Domenica è festa, ho male alla testa“1
Ecco a seguire un elenco di cambiamenti assortiti e di cosa resta ancora da fare a questo mio diarietto prima di poter dire “ci siamo”…
La direzione del Pollycoke Sushi Bar è lieta di augurarvi Buone Feste
felipe in: Cucina, Musica, pollycoke :) il 23/12/07 @ 22:16 , 10 commentiIo sono tra quelli che pensano di dover aprire un club, prima o poi. Una di quelle sale dal dubbio gusto, foderate di
Jed Levy a Catania
…magari mentre si conversa, pregustandola, con la propria preda, assaporando cibi esotici perversamente serviti su splendide modelle completamente nude. Tanto per completare il quadro neo kitsch.
Dieci giorni di pollycoke.net :)
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 21/12/07 @ 14:58 , 33 commentiSono già passati dieci giorni dall’inizio di questo piccolo esperimento di autogestione, e sono abbastanza soddisfatto di come stiano andando le cose:
Sto continuamente migliorando il migliorabile per fare in modo da uscire finalmente dallo stato attuale di “beta” (non sono certo Google, io!) e potermi finalmente sentire a mio agio con l’uso giornaliero del mio diarietto. Qualche dettaglio e i piani per il futuro…
Codici di download di Elive gratis per i pollycokers :)
felipe in: News e altre Sciccherie, pollycoke :) il 19/12/07 @ 18:46 , 89 commentiPer chi vivesse sotto i ciottoli, Elive (#27 su distrowatch) è una combinazione molto sexy di Debian ed Enlightenment 17:
Bello, vero? L’unico problema è che per scaricare Elive si dice che bisogni pagare… falso! In esclusiva per noi, il team di Elive Managers mi ha concesso di fornire un certo numero di codici per scaricare gratuitamente la distribuzione… approfittatene ;)