Gimmie sposa il marchio più riconoscibile: Linux (e anche noi!)
In News, Vita Reale il 27/02/07 @ 0:00 31 commentiA volte mi capita di ritrovare per caso qualcosa che ho sempre ritenuto ovvio, ma che ho per un motivo o per un altro accantonato o dimenticato. Come il semplice fatto che “Linux” è il marchio più conosciuto al mondo estraneo alla nostra comunità:
Sembra che Alex Graveley, l’autore di Gimmie, sia invece perfettamente lucido e cosciente di ciò, a tal punto che ha “sposato il marchio” e lo ha posto come punto d’accesso alle funzioni di sistema di quello che lui ha concepito come “Panel revisited”, la rivisitazione del pannello di GNOME.
Piace la “proposta indecente” degli hacker del kernel
In News, Politica il 13/02/07 @ 15:12 10 commentiOttime notizie! Non è più una novità che “Gli sviluppatori del kernel fanno la proposta indecente” di sviluppare driver gratuitamente a qualunque azienda voglia rilasciare le specifiche del proprio hardware. Lo scopo, neanche a dirlo, è quello di invogliare sempre più aziende produttrici di hardware a fornire le specifiche, e di ampliare il supporto hardware di Linux.
Bene, sembra che la proposta stia avendo successo! Tanto che Greg Kroah-Hartman, che aveva annunciato la proposta, si è deciso a scrivere una FAQ:
Due to all of the responses I’ve gotten for the Linux driver announcement I have gotten a lot of questions asked to me about this. Here is a list of some of the most common ones, and their answers
A causa delle risposte che ho avuto per l’annuncio dei driver per Linuz, ho ricevuto molte domande a riguardo. Ecco una lista delle più comuni, con le loro risposte. (T.d.felipe)
Yeah! Ma soprattutto fa piacere leggere, che ci sono molte aziende seriamente intenzionate a partecipare alla festa!
Novell potrebbe non avere più il permesso di vendere Linux
In News, Politica il 4/02/07 @ 2:00 40 commentiEntro due settimane la Free Software Foundation si pronuncerà sulla imbarazzante vicenda Novell/M$ e chiarirà se sarà legale per Novell continuare a vendere GNU/Linux. Ecco come si è espresso Eben Moglen, del consiglio generale della FSF:
“The community of people wants to do anything they can to interfere with this deal and all deals like it. They have every reason to be deeply concerned that this is the beginning of a significant patent aggression by Microsoft”
“La comunità vuole fare qualsiasi cosa in suo potere per interferire con questo accordo e tutti gli accordi come esso. Ha ogni ragione per essere profondamente preoccupata che questo sia l’inizio di una importante aggressione legale di micro$oft” (T.d.felipe)
Vedremo un po’ cosa succederà, e vedremo ovviamente cosa cambierà in caso di “condanna” da parte della FSF… Nessuno si illude che gli avvocatini di Novell non trovino un cavillo legale per continuare a trarre profitto dalla situazione, no? Alla fine “vendere una distribuzione Linux” non è l’unico modo di trarne profitto.
Ecco la fonte [reuters]
OT: prima che io dimentichi…
In Vita Reale il 2/02/07 @ 14:49 53 commenti…o meglio, prima che molti perdano la possibilità di conoscere.
Grazie al mio lavoro mi è spesso capitato di parlare con gente molto interessante proveniente da paesi lontani e diversissimi. Una delle cose che più mi affascina è ascoltare i racconti di persone che hanno vissuto i tempi (per niente lontani) in cui paesi come Iran, Afghanistan, e altri paesi arabi, vivevano vite “normali” e felici.
Non voglio fare politica, cercare consensi o contrasti, instaurare dibattiti o altre puttanate da “porta a porta”. Non voglio indicare la giusta via a nessuno, anche perché non credo che ne esista una, non ho nessuna intenzione di parlare qui delle mie idee politiche.
Però oggi ho rivissuto uno dei tanti racconti che tanto spesso ho sognato ad occhi aperti e mi sono un po’ commosso :’) Ho sognato una regione del mondo che potrebbe seguire il destino di altre “nazioni-cratere” a causa di fottuti massoni (di tutte le parti) che non hanno le palle necessarie a “creare” qualcosa… e quindi distruggono.
Scusate l’OT, spero tanto di non innescare commenti “distruttivi”
(fonte, via, via, via, via, via)
Gli sviluppatori del kernel fanno la proposta indecente
In News, Politica il 30/01/07 @ 21:54 56 commentiEbbene sì, oggi anche io ho detto “wow”, ed è stato quando ho letto che gli sviluppatori del kernel si sono lanciati nell’iniziativa più interessante di questo 2007 che pure si apre già pieno di spunti…
[...] the Linux kernel community is offering all companies free Linux driver developmentAll that is needed is some kind of specification that describes how your device works, or the email address of an engineer that is willing to answer questions every once in a while. [...] In return, you will receive a complete and working Linux driver that is added to the main Linux kernel source tree
La comunità degli sviluppatori del kernel Linux offre a tutte le aziende lo sviluppo gratuito di driver per Linux. [...] Tutto ciò che serve è qualche specifica che descriva come funziona il vostro dispositivo, o l’indirizzo email di un ingegnere che vorrà risposndere a qualche domanda di tanto in tanto [...] In cambio riceverete un driver Linux completo e funzionante, che sarà aggiunto direttamente nel kernel ufficiale (T.d.felipe)
Ero certo che la notizia non avrebbe fatto altro che rimbalzare da un sito di news all’altro, quindi non ne ho scritto. Poi però mi sono arrivati molti messaggi di gente che si chiedeva se avessi qualcosa da dire… Beh grazie per aver chiesto il parere :)
Qualche notiziola sparsa su Novell, Vista, Mono
In News, Politica il 20/01/07 @ 15:28 20 commentiUltimamente non ho più scritto molto riguardo all’intera faccenda “Novell sta cercando di vendere il tuo culo” alla micro$oft. Beh questo non significa che non si cia gente che continui a farlo, e a ragione.
Quelli di Boycott Novell, ad esempio, ci danno dentro e continuano a tenerci aggiornati su fatti abbastanza interessanti. Ad esempio ci dicono che, dopo che tre grandi aziende hanno accettato da M$/Novell ben 16.000 “licenze” gratis, che garantiranno loro l’immunità per il peccato originale di usare GNU/Linux, la First Albany Corporation ha inserito Novell tra le aziende le cui azioni sono “consigliabili” come investimento.
Alan Cox brevetta il DRM? o0
In News, Politica il 15/01/07 @ 17:37 22 commentiNon so quanto siate ferrati voi in materia… io leggo queste notizie e rimango spiazzato:
Alan Cox has filed a patent for DRM (Digital Rights Management). From the filing: ‘A rights management system monitors and controls use of a computer program to prevent use that is not in compliance with acceptable terms.’
Alan Cox ha presentato un brevetto per il DRM. Dalla domanda: ‘Un sistema di gestione dei diritti controlla l’uso dei programmi di computer per prevenirne usi che non sono compatibili con i termini accettabili’ (T.d.felipe)
Che bello! Non capisco un’acca di legalese ma credo che abbiamo tutti capito di cosa si parla… Precisazione:
According to [...] Cox’s employer Red Hat, they will not license this technology if the patent is granted
Secondo [...] Red Hat, azienda per cui lavora Cox, in caso il brevetto venga garantito non sarà fatto uso della licenza per questa tecnologia. (T.d.felipe)
Chiedo ancora scusa per il mio legalese …ma questo significa che il DRM è “nostro”? Ammesso che possiamo fidarci di Red Hat – e io credo di sì, nei limiti in cui ci si può fidare di un’azienda – com’è che nessuno ha mai brevettato qualcosa del genere dopo tanto parlare di restrizioni digitali?
Sono perplesso, e le info che ho cercato non mi hanno certo chiarito le idee. Qualcuno sarebbe in grado di segnalare una chiave di lettura? Sono sicuro che farebbe un grosso favore a tutti noi :)