Hello Planet Debian :)
In Estetica, Guide, Il Salotto di (maria de) Felipe, News, Opinioni, Politica, pollycoke :) il 18/05/07 @ 1:23 8 commentiMa che emozione, sono finito su Planet Debian!
Per la cronaca, ci sono finito per il post “Boicottare Novell“, traduzione in italiano di “Boycott Novell” di MJR, il cui blog risulta aggregato da Planet GNOME.
Brindiamo!
La Regione Puglia prova a passare all’Open Source!
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 14/05/07 @ 20:09 33 commentiLeggo su Punto Informatico che la Regione Puglia starebbe elaborando un “Disegno di Legge Regionale recante norme in materia di trasformazione ed adeguamento tecnologico della Pubblica Amministrazione Regionale secondo criteri di difesa della libertà, della democrazia e della sicurezza informatica nell’era della comunicazione digitale”
In sostanza la Regione Puglia sta vagliando l’idea di passare all’uso di software Open Source. Riprendo qualche frase: “Per la prima volta in Italia ci si propone di passare da software proprietario, costosissimo, a codice chiuso, immodificabile e con licenza d’uso a pagamento, a quello Open Source, modificabile e quasi sempre gratuito ed adattabile ad ogni esigenza dell’utilizzatore“.
Sembra quasi incredibile che da qualche parte in Italia possa esserci la volontà politica di tentare questa strada. Non che sia un primato mondiale assoluto o un esperimento mai tentato prima, ma se riuscisse qualcosa del genere sono certo che avremmo qualcosa di cui andare tutti fieri. E qualcosa da imitare
…visto che il Governo Nazionale invece dorme (o è fin troppo sveglio?)
Il Giappone passa a Linux
In News, Politica il 14/05/07 @ 19:41 17 commentiGiusto per controbattere alle noiose farneticazioni di oggi a proposito di Linux che violerebbe brevetti… Il governo del Giappone ha annunciato che intende adottare la tecnologia open source.
Sono già stati individuati fornitori hardware e software, nomi come HP, Dell, Oracle, IBM… e si sta formando un consorzio per sviluppare una soluzione ottimale per il Giappone.
Curiosità: non è ancora stato definito il distributore che fornirà la piattaforma su cui basare il tutto, sarà una distribuzione commerciale o comunitaria?
[via: Slashdot]
Microsoft come SCO
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 14/05/07 @ 19:14 58 commentiMi sono arrivate tante segnalazioni di questo pezzo in cui si farfuglia che GNU/Linux violerebbe un numero cospicuo di brevetti software di proprietà di Microsoft.
Ho pensato che due parole era il caso di spenderle… se non altro per esprimere l’assoluta inutilità di questi messaggi che ciclicamente vengono lanciati da questa azienda che in molti hanno la dabbenaggine di indicare come partner commerciale con cui fare accordi…
Red Hat e Microsoft, ovvero: fai la cosa giusta
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 12/05/07 @ 13:25 65 commentiMi avrete letto condannare profondamente e a più riprese l’accordo stipulato da Novell con Microsoft, perché è stata un’operazione condotta in modo amorale, ingiusto e pusillanime. Non ho esitato a chiamarli venduti, supportato dalla quasi totalità della stampa specializzata.
Adesso è la volta di Red Hat, forse l’azienda che stimo più di tutte nell’intero ecosistema nato attorno a GNU/Linux. La notizia è che i dirigenti di Red Hat stanno dialogando attivamente con Microsoft al fine di garantire questa famosa interoperabilità. Non preoccupatevi, non ho intenzione di bacchettare Red Hat, sarebbe sconsiderato e ingiusto, e dimostrerebbe solo ignoranza da parte mia. Mi spiego.
L’Associazione per il Software Libero offre 50.000.000 di Euro al Governo
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 9/05/07 @ 1:57 36 commentiCi sono sviluppi sulla faccenda di cui s’è parlato nel post “Per il bene dell’Italia: il Governo ha convinto Microsoft a passare al Software Libero?“. Sembra che non tutti i politici della maggioranza siano stati così contenti di apprendere – a quanto pare anche loro come notizia di seconda mano- che l’univerità italiana si allea con Microsoft, mentre tutti gli atenei di tutto il mondo fanno il contrario ormai da anni.
Punto Informatico è la prima fonte a riportare questi sviluppi (quando ci vuole…) fa nomi e cognomi dei deputati scontenti di questa presa di posizione, e nelle cui citazioni non si risparmiano menzioni a Berkeley e al suo BSD (o era LSD?). Da parte mia ricevo questa provocazione da parte di Paolo Didoné e pubblico, nella speranza che il mio fare da eco serva a qualcosa.
Sun rilascia ufficialmente Java con licenza GPL
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 8/05/07 @ 23:35 24 commentiOggi è un giorno da ricordare, in mezzo alla tristezza di notizie in cui politica, economia e clientelismi vanno a braccetto. Sun ha tenuto fede a quanto annunciato qualche tempo fa.
Rockin’ in the free world… (cit)
Auguri a Java GPL, che adesso è un (grosso) pezzo della comunità, e complimenti a Sun per averci sponsorizzato almeno un sorriso :)
*pacche sulle spalle*
[fonte: Ed Burnette]