jump to navigation

Le dimensioni contano, eccome!

In Ergonomia, Estetica, News il 10/01/08 @ 19:16 7 commenti

Una delle critiche rivolte più frequentemente a KDE riguarda le dimensioni predefinite delle applicazioni. Prendete ad esempio Kmix:

kmix_before.png

Qui sopra vedete la finestra di Kmix di KDE4 nelle sue dimensioni predefinite. È praticamente obbligatorio per qualunque utente ridimensionarla per potere usare i comandi. Beh era obbligatorio, qualcosa si muove!

Leggi il resto…

 

GNOME Do… fatemi riavviare GNOME :D

In Ergonomia, News il 6/01/08 @ 15:46 19 commenti

Dopo la segnalazione di Miguel De Icaza… Ecco un altro motivo per cui gli utenti di GNOME proveranno ancora più amore per il proprio desktop:

[youtube zij7MuY29Ww nolink]

Se non foste totalmente convinti da questoSe non capite l’inglese non ha troppa importanza: il tipo ripete in sostanza quanto sia veloce GNOME Do (meno di un secondo per compiere operazioni anche complicate), ecco qualche altro video molto interessante a proposito di questo piccolo ma interessante progetto.

Leggi il resto…

 

La prima cosa al rientro… l’ultimissimo KDE!

In Ergonomia, Estetica, News il 4/01/08 @ 19:15 36 commenti

…dopo aver baciato i cari, salutato gli amici, spacchettato la valigia e ripreso contatti con la band:

kde_04-01-08.jpg
Plasma, Dolphin e KMail

come vedete, la prima cosa che ho fatto è stata compilare l’ormai prossimo al rilascio KDE, per trovare alcune piccole ma gradite sorprese che ho pensato di “fotografare” :)

Leggi il resto…

 

KDE 4: ulteriori migliorie a System Settings

In Ergonomia, Estetica, News il 24/12/07 @ 0:17 6 commenti

Di System Settings avevo già parlato in passato (cfr “Come personalizzare il vostro KDE4 (solo per diletto)“).

ssettings-old.jpeg
Il vecchio System Settings (fino a pochi minuti fa)

In quel post lo presentavo come un ottimo attrezzo per personalizzare KDE 4. Adesso giungono notizie di ulteriori miglioramenti mirati all’integrazione estetica ma soprattutto funzionale con il resto del desktop.

Leggi il resto…

 

KDE 4: Dragon Player è presente! [howto]

In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni, Troiate del giorno il 19/12/07 @ 9:38 34 commenti

Date un occhio a questo “nuovo” interessante lettore video per KDE 4 e ditemi cosa vi ricorda:

dragon01.jpg
Avrò rivisto questo film centinaia di volte, sempre stupendo

Qualcuno di voi ha detto Codeine? Bravo! Tempo fa ne avevo recensito una versione di anteprima con una dose piuttosto abbondante di ottimismo (cfr “KDE4: ecco “Video Player” il …lettore video appunto :)“). Poi non se ne fece niente, ma adesso…

Leggi il resto…

 

KDE 4: (molto) più leggero di KDE 3

In Ergonomia, News il 10/12/07 @ 21:34 67 commenti

Gli sviluppatori coinvolti nello sviluppo lo sostenevano da tempo, adesso c’è anche qualche misurazione a renderne conto.

kde_low_resources-tn.jpg

In termini di consumo di RAM, KDE 4 risulta generosamente più leggero della versione attuale del desktop.

Leggi il resto…

 

Migrare a KDE 4: da Liferea ad Akregator

In Ergonomia, Estetica, News il 7/12/07 @ 21:25 39 commenti

Dopo aver appreso che il problema con la mia system tray e le app GTK+ (cfr “Hai voluto la vita spericolata…“) è abbastanza grave (cfr “La system tray di Plasma e il problema con le GTK+“) ho avvertito come una specie di esigenza di coerizizzazzione¹ del mio desktop.

kde4akregator.jpg
Akregator, il lettore RSS ufficiale di KDE 4

Come prima azione per rimediare a questo sono passato senza troppi indugi da Liferea ad Akregator. Sono entrambi lettori RSS, uno è GTK+, probabilmente il più usato dagli utenti GNOME, l’altro è invece direttamente distribuito con il modulo KDE PIM.

Leggi il resto…