Annulla/Ripristina in Nautilus, finalmente?
In Ergonomia, News il 24/10/07 @ 17:47 21 commentiQuesta è una chicca davvero notevole quanto inaspettata (beh, più o meno). Guardate il video per capire a cosa mi riferisco:
[youtube G--PBDz3hEs]
Notevole, no? Chissà se verrà prevista l’inclusione in GNOME. Per la cronaca, la funzionalità fa uso di gnome-vfs, dunque dovrà essere modificata quando e (speriamo) se verrà comopletata l’implementazione di gvfs.
Ce ne da notizia l’ottimo Mikkel Kamstrup, l’omino che sta dietro a Deskbar e Xesam Tools… anche se il lavoro è di Amos Brocco, un tipo svizzero dalla faccia molto simpatica.
Grazie!
Come personalizzare il vostro KDE4 (solo per diletto)
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Guide il 19/10/07 @ 16:02 43 commentiNon tutti sono al corrente che esiste un sistema centralizzato per configurare KDE4.
Non è completo ed esaustivo come Kcontrol (per fortuna?) ma direi che le opzioni che cerco ci sono tutte.
YouTube dentro Totem
In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 15/10/07 @ 23:30 30 commentiDavvero interessante, adesso il lettore multimediale di GNOME integra i video di YouTube grazie ad un nuovissimo plugin:
Oltre alla visualizzazione è supportata la ricerca di video, addirittura vengono mostrati i video “simili” a quello in visione. Chi compila totem da svn può già sperimentare la novità.
…ed ecco Raptor ;)
In Ergonomia, Estetica, News, Troiate del giorno il 13/10/07 @ 16:56 26 commentiVi presento, con l’unico scopo di stimolare le vostre papille gustative già sovraeccitate, lo stato attuale dei lavori su Raptor, il nuovo (davvero) menu che verrà prima o poi adottato in KDE4:
Decisamente sovradimensionato, l’ho dovuto riscalare per pollycokizzarlo
L’ho compilato un po’ per sfizio in questo esatto momento, e devo dire che non mi aspettavo neanche che fosse già avviabile. Va da sè che non è ancora funzionale: cliccando sulle icone o scrivendo del testo nell’apposito campo non succede niente.
…ancora ;)
KDE4: ecco il nuovo Kickoff
In Ergonomia, Estetica, News il 13/10/07 @ 16:39 26 commentiDecisamente meglio dell’implementazione esistente, ecco qualche immagine di come si presenta attualmente la riscrittura di Kickoff per KDE4 nella mia box:
La scheda iniziale, con i preferiti e il campo di ricerca. Ci si sposta tra le varie schede senza bisogno di cliccare sulle icone.
Devo dire che il lavoro di pulizia e razionalizzazione sembra cominciare a sortire il suo effetto, giudicate voi stessi con queste immagini…
Usare Aptitude al posto di APT
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, Troiate del giorno il 13/10/07 @ 0:12 44 commentiDa qualche tempo a questa parte al posto di APT sto usando Aptitude, interfaccia a dpkg che molti erroneamente identificano solo con qualcosa del genere:
Aptitude non è solo questa (seppur comoda) strana interfaccia!
Ma che in realtà può essere comodamente usato da linea di comando, come e meglio di APT e del suo infinito corollario di comandi. Vi mostro qualche vantaggio da me riscontrato e spero di incuriosirvi un po’ ;)
KDE4: chicca in agguato in alto a destra
In Ergonomia, News il 12/10/07 @ 12:06 33 commentiAggiornamento: dopo un altro “svn up” risulta che si tratta dell’evoluzione della “Desktop Toolbox” che serve per controllare Plasma e aggiungere plasmoidi :)
Il concetto su cui si basa questa piccola novità è stato parecchio anticipato, visto che tutti ormai conoscono le implicazioni della legge di Fitts meglio del codice della strada¹.
Al passaggio del mouse l’area in blu aumenta in dimensioni
La caratteristica è nuovissima e assolutamente acerba (introdotta ieri pomeriggio, credo), ma il concetto non manca di suscitare l’approvazione della giuria popolare, composta essenzialmente da me medesimo. E scusate se poco.