Amarok ha bisogno di te
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 17/09/07 @ 19:46 45 commentiPrima ancora che voi possiate rendervi conto dell’argomento del post, eccovi un’immagine goduriosa per tappare quel dannato vuoto esistenziale e disporvi alla lettura:
Amarok sta finalmente diventando *qualcosa*!
Quella che vedete è l’attuale stupendevole forma in cui si trova Amarok, il lettore audio che definire solo lettore audio è come definire una Hummer fuoristrada… Ma sto divagando, adesso Amarok ha bisogno di aiuto, di quel tipo di aiuto che non ha niente a che fare con codice, betatesting o altre attività del genere…
KCategorizedView in Dolphin
In Ergonomia, Guide, News il 17/09/07 @ 18:23 12 commentiRicordate i post che ho cocciutamente continuato a linkare sugli esperimenti di Rafael Fernández López su KCategorizedView? Tanto per referenza: “Rafael: no va a ser éste el estilo final, eh?” o “KDE4: Oxygen, lo stile e le proposte“.
[video 1512 w=500]
Adesso sembra che sia giunta l’ora “ics”, perché quegli esperimenti sono stati da lui integrati in Dolphin e adesso aspettano solo qualche giudizio autorevole per essere ammessi in SVN e diventare parte del nuovo filemanager di KDE4.
Il mio parere non è per niente autorevole, ma voto sì, e aggiungo un punto esclamativo.
Riscalatura di immagini senza perdita, o quasi
In Ergonomia, Guide, News, pollycoke :) il 14/09/07 @ 13:08 56 commentiConoscevo questo video (è stato linkato qualche tempo fa su vari “planet”), ma dopo la segnalazione letta in MessageBox (grazie Dedo!) ho pensato che forse era il caso di mostrarvelo:
[youtube vIFCV2spKtg]
L’ingegnoso metodo studiato dal Dr. Ariel Shamir si basa sull’individuazione di “linee di forza” all’interno dell’immagine, che definiscono regioni contigue e “opzionalmente obbligatorie”¹.
Evidentemente io e Mark la pensiamo diversamente su Compiz
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 14/09/07 @ 1:15 32 commentiProbabilmente saprete tutti che ho una dipendenza fisica e psicologica da Compiz (cfr “La dipendenza da Compiz non esiste“)
Eppure nonostante io sia un convinto sostenitore del cubo tridimensionale ho recentemente espresso qualche perplessità (cfr “Compiz Fusion 0.5.2 ovunque, ma non per la mia pupa“) riguardo all’idea di abilitarlo nella configurazione predefinita.
Dì addio alla Microsoft. Ora.
In Ergonomia, Guide, News il 13/09/07 @ 19:44 54 commentiIl titolo dice proprio tutto, e in maniera ancor meno diplomatica di come farei io che sono “…e chi più ne ha più ne metta” :)
Se vi sentite spaesati vi offro un ripasso gratis: controllate i post “Installare Ubuntu con un click: ubuntu-installer.exe” e “Adesso anche Debian ha il famigerato debian-installer.exe“. È ufficiale: Debian si può installare anche direttamente da dentro Windows :)
[fonte: SlashDot]
KDE4: estensione “world” al plasmoide orologio
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 13/09/07 @ 16:02 31 commentiGuardate l’ultima creazione di Nuno:
E ditemi se non vi sembra maledettamente “giusta” :) Vorrei che questo stile si propagasse a tutti i plasmoidi o a parti di Plasma con controlli simili, perché a me piace proprio.
Ebbene sì, sono ricaduto nel baratro della pornografia
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 13/09/07 @ 11:59 52 commentiAvevo detto che avrei smesso, che mi sarei ripulito, che avrei lasciato quel genere di cose agli altri… ma la verità è che non ce la faccio:
[googlevideo=http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=280225428639996951]
E non ce la faccio per una lunga serie di motivi, che adesso vi mostro con alcune immagini molto esplicite
Leggi il resto… attenzione: immagini esplicite!