KDE 4 beta 2 – leggete l’annuncio
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 7/09/07 @ 0:27 37 commentiL’annuncio del rilascio di KDE4 beta2 è senza dubbio una lettura che mi sento di consigliare a tutti.
Stile chiaro e coinvolgente, qualche schermata del nuovo stile grafico ancora rigorosamente incompleto e soprattutto una vera valanga di novità e migliorie… tanto che sembra quasi si sia scritto da solo :)
Un primo sguardo a KDE 4 beta 2
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 16:18 29 commentiKDE 4 è ancora abbastanza lontano dalla prima versione stabile, ma si susseguono migliorie a ritmi incessanti. Ars Techica ha una recensione su KDE 4 beta2 abbastanza carina:
Voglio ricordare che si tratta di “Lavori in corso”
L’infrastruttura è quasi tutta al suo posto e adesso si cerca di “incollare” tutto insieme per presentare le enormi potenzialità del nuovo KDE nel migliore dei modi: in particolare Plasma comincia ad emergere e il nuovo stile Oxygen – da poco riscritto da zero – comincia a prendere forma, aspetta di essere rifinito e reso utilizzabile nella vita di tutti i giorni.
Lettura raccomandata. Certo, quella di Ars non può competere con la “Recensione di KDE 4 beta 1” – ancora perfettamente attuale – del nostro Luca “ziabice” Gambetta, ma …non si può avere tutto dalla vita :)
Novità di GNOME 2.20: capplet “Appearance”
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 1:26 18 commentiHo rimesso in moto la mia Gutsy dopo un po’ di tempo che non la usavo… e a parte qualche ingolfamento¹ direi che le cose procedono bene:
La capplet Appearance non è una novità ultrastellare, ne avevo parlato nel post “I piani per il GNOME Control Center“, ma non l’avevo ancora recensita a dovere e magari poteva sembrare che non ho un’opinione a riguardo :D
Il nuovo wallpaper predefinito di GNOME + tema adatto
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Guide, News il 4/09/07 @ 1:21 35 commentiVisto che in questi giorni non mi va di contribuire al kernel, risolvere annosi bug di sicurezza, mandare avanti lo sviluppo di GNOME, far riappacificare Linus con Richard, migliorare KDE e via dicendo… mi metto a giocherellare col nuovo sfondo predefinito di GNOME:
Questo è lo sfondo che apparirà a chi compila GNOME da zero, i distributori continueranno ad usare impostazioni personalizzate. Assolutamente niente di troppo originale, ma caruccio, non c’è che dire. Se devo dirla tutta non sono granché amante di sfondi arborei e cose del genere, però questo ha quel po’ di blur usato ad arte che non lo rende troppo protagonista ;)
Filezilla 3 adesso anche per noi! [tarball]
In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 1/09/07 @ 11:15 56 commentiNon so esattamente quanto bisogno ci fosse di un altro client FTP, ma il famoso FileZilla è adesso disponibile in una versione GTK, di cui abbiamo una diapositiva (cit):
Come potete notare, l’interfaccia non è esattamente il massimo della semplicità ma vabbè :) Adesso vi spiego come installarlo e magari come renderlo più usabile con due semplici click.
Icone B/N per le azioni. Già, perché no?
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 1/09/07 @ 2:25 33 commentiTutti sanno che la puzza di Sua Maestà la Regina Vittoria – così delicatamente raffigurata nell’iconografia ufficiale – fosse nettamente percettibile a parecchi metri di distanza e la precedesse nei suoi eleganti spostamenti annunciandone la presenza.
Notare le icone in alto a destra (l’area di notifica)
Forse però non è altrettanto noto che io sostengo da sempre l’idea di avere icone in bianco/nero per le azioni, specie per le icone più piccole (es =< 32×32). A mio avviso questo potrebbe essere un grosso vantaggio per rendere più professionale l’estetica dei nostri desktop.
Lo sostengo sia per Oxygen di KDE (e per fortuna David Vignoni e il suo team hanno gusto da vendere) sia per Tango di GNOME, che attualmente è sempre più un trionfo immotivato di colori. Vi mostro come le icone b/n si distinguano nettamente anche a distanza, e soprattutto senza emettere odori ;)
GTK2 Engines 2.11.7 per Ubuntu Feisty + Clearlooks Unofficial [pollyrepo]
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Guide, News, Pollycoke Repository il 31/08/07 @ 19:45 43 commentiCome buona prassi, ho buttato un po’ l’occhio agli aggiornamenti di Gutsy da portare a Feisty per il mio repository, e ho visto che c’è un nuovo Clearlooks, quello che dovrebbe essere “ispirato” alle mie critiche, sempre rispettose e costruttive.
…e se lo dice lei io mi fido.
In realtà l’ispirazione è solo parzialmente felipesca e per quanto riguarda me personalmente (ma non sono l’unico) continuano ad esserci delle modifiche *obbligatorie* per poterlo usare tutti i giorni…