Sbrilluccichìo nelle GTK+
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 26/07/07 @ 15:51 30 commentiOk, non è esattamente il titolo più professional che esista, ma è ripreso pari pari (o quasi) da quello scelto da Mikael Hallendal per il suo, quindi beccatevelo. Ecco una serie di video frutto del recente GUADEC:
[video 906 w=500]
“Fifteen”, da Richard Hult
Interessante, no? Adesso ve ne mostro altri due, ma sappiate che gli sviluppatori stessi hanno presentato questi “hack” come semplici diversivi e giochetti…
Ecco già spuntare i primi temi per il “telefoninux” :)
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/07/07 @ 3:00 23 commentiOttimo lavoro! Leggo che ci sono già un paio di temi per personalizzare l’impatto grafico dell’interfaccia del FIC Neo1973 “telefoninux“. Guardare per credere:
Spettacoloso tema per OpenMoko
Bello, no? Io lo trovo decisamente interessante! Non voglio riportare le altre schermate qui, invece vi indico il blog OpenLOL¹ sul quale trovate la notizia originale e una simpaticissima sfuriata contro il colore di Ubuntu :D
Se volete anche voi usare già adesso OpenMoko, senza possedere un telefoninux (lo volete fare, lo so benissimo…) potete seguire la mia simpatica guida “Ecco l’emulatore di Neo1973 con immagine di OpenMoko …nella vostra box :)”
Buone sperimentazioni e… complimenti per il blog Simone!
—
[¹] :D
Tracker 0.6 alle porte…
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/07/07 @ 2:44 29 commentiNella ML e nell’SVN di Tracker ultimamente c’è un fermento incredibile :)
Tracker! Tracker! Tracker! (cit)
Ricordate i post “Tracker è morto? Viva Tracker!” e “Valanga di aggiornamenti per Tracker!“? Bene, questa valanga di aggiornamenti e il gran lavoro che si sta facendo sono proprio relativi al rilascio della prossima versione, la 0.6 :)
KDE4: nuovo plasmoide orologio, e nuovi cursori bianchi
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 22/07/07 @ 13:27 20 commentiChe domenica sarebbe senza Riccardo “Ruphy” Iaconelli? Oggi ha sfornato due novità che mi aveva già anticipato tempo fa, e che finalmente possiamo vedere in azione. Ecco il suo nuovo plasmoide orologio:
[video 870 w=500]
Notare l’animazione, molto carina. Nello screencast – proprio per mostrare l’animazione – vengono visualizzati ore e secondi. Normalmente invece si comporterà proprio come un normale orologio: ore e minuti (e magari anche secondi)
Tre pacchetti interessanti
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, News, Troiate del giorno il 21/07/07 @ 17:38 45 commentidi Jaba
Ciao felipe,
Ho letto un articolo di tom-buntu sui software a lui utili ma non comuni. In particolare, questo articolo mi ha fatto conoscere un programma che ora sto già usando tantissimo. Mi è sembrata quindi un’idea intelligente, e ho pensato di scriverti due righe riguardo ai tre programmi meno comuni che uso quotidianamente. Spero possa interessarti.
Aggiornato al 22-07: aggiunte alcune immagini (grazie ancora Jaba!)
Wine Doors, installare e gestire applicazioni windows
In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 21/07/07 @ 14:29 50 commentiWine Doors serve ad installare e gestire programmi Windows che saranno poi fatte girare – già lo immaginerete – grazie a Wine. Ecco una recensione e qualche consiglio sull’utilizzo.
In un certo senso prendo ironicamente le distanze da quanto sto per scrivere: ho sempre sostenuto che gli exe vanno eliminati invece che installati, “ma per caso mi avete trovato in un periodo di transizione” (cit) e mi sono voluto distrarre installandolo. Superando il talebanismo insito in ogni essere umano, l’app è scritta abbastanza bene e svolge il suo ingrato compito senza intoppi.
L’evoluzione dell’aspetto di Ubuntu
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 17/07/07 @ 20:29 60 commentiHo sempre tenuto da qualche parte nascosta nel mio contorto cervello questa idea di mostrare la variazione dell’aspetto di Ubuntu, a cominciare da Warty:
Ubuntu 4.10 Warty Warthog 20 10 2004