jump to navigation

K3b 1.0.1 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]

In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 29/06/07 @ 23:42 25 commenti

Appena ho notato che è stata inclusa la nuova versione di K3B 1.0.1 tra i sorgenti di Gutsy non ho potuto fare a meno di compilarlo.

k3b.jpg

Per chi usa il mio repository sperimentale di software instabile e non supportato, adesso basta aggiornare per avere l’ultima versione del più completo masterizzatore libero! Ovviamente K3B si integrerà meglio con il desktop KDE, ma se avete GNOME potete migliorare le cose da un punto di vista estetico seguendo la mia fortunata guida “Integrare esteticamente le applicazioni KDE in GNOME“.

NB: non ho potuto provare personalmente a masterizzare (non trovo un CD-RW -.-), qualcuno potrebbe essere così gentile da confermare che tutto fila liscio?

 

Sitz! Sitz! GNOME Sitz! (ze gnome-foice-kontrol)

In Ergonomia, Estetica, News, Umorismo spicciolo e... il 29/06/07 @ 16:48 66 commenti

D’accordo la tecnologia spettacolosa che permetterà di comandare GNOME con semplici comandi vocali… “respekt”

[youtube GCSgkUnlGGA]
Voglio essere tedesco. Che pronuncia spettacolare!

Ma guardandolo e ascoltandolo non so quanto ho riso… meglio di Mel Brooks :D

Update: dimenticavo, su GNOME Live trovate un rilascio del software, e qui trovate le istruzioni per installarlo

[via: Raphael Nunes]

 

Google Desktop Linux

In Ergonomia, Guide, News il 28/06/07 @ 14:44 81 commenti

Di recente c’erano state delle indiscrezioni riguardo all’uscita imminente di alcune versioni delle Google Apps più famose con supporto a GNU/Linux. Beh questa non potevo proprio non recensirla… grazie per la segnalazione in MessageBox a Bastianazzo!

gdl01.png
Non mi ero reso conto di aver fotografato così tanti indirizzi email :>

Google Desktop dovreste conoscerlo in tanti: è un software che indicizza e ricerca tra i vostri file, con funzionalità paragonabili a quelle di Spotlight di Apple o dei tanti software che si ispirano a quel tipo di servizio. Non sospettereste quanto questi “ricercatori” possano tornare utili finché non li provate e vi accorgete che ne avete bisogno :)

Leggi il resto…

 

Caro Mr Dell: per me va bene giallo, grazie

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 27/06/07 @ 19:45 61 commenti

DELL sta cominciando ad ampliare la gamma di prodotti offerti con il nostro sistema operativo preferito. Ecco questo nuovo portatile che presenta una buona configurabilità (come al solito con DELL).

giallo.jpg

Io lo voglio giallo – il più pacchiano possibile – e con una configurazione abbastanza pompata ho visto che il costo sarebbe di circa $1.400 (equivalenti grosso modo a €1.050).

Leggi il resto…

 

GNOME Main Menu provato e impacchettato per Ubuntu Feisty [pollyrepo]

In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 25/06/07 @ 14:43 58 commenti

Qualcuno mi ha chiesto di chiarire meglio cosa sia questo GNOME Main Menu appena entrato nel mio repository, e di cui parlavo nel post “Aggiornamenti per il repository [pollyrepo]“. Bene, eccolo:

gmm.png

Come potete vedere, si tratta di un menu di concezione abbastanza vecchiotta ma non troppo, da cui poter scegliere di lanciare applicazioni, configurare il sistema, accedere ai documenti recenti e alle risorse del Computer (e sì, richiama anche a me quel nome)…

Leggi il resto…

 

Desktop Effects applet come i gamberi

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 24/06/07 @ 13:28 41 commenti

Il team che mantiene per Ubuntu Gutsy l’applet Desktop Effects mia prediletta, già poco simpatica a molti per quanto è scarna, ha risolto un piccolo problema che l’affliggeva …in modo “gamberesco”.

gambero.jpg
I gamberi camminano a ritroso invece che in avanti. Sapevatelo!

L’applet Desktop Effects, immagino lo sappia ogni pollycoker che si rispetti, è la soluzione – sviluppata dalla comunità di Fedora e adottata anche da Ubuntu – utilizzata per lanciare Compiz in automatico all’avvio di GNOME.

Leggi il resto…

 

Ubuntu Feisty + Compiz Fusion

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 23/06/07 @ 21:39 400 commenti

24/06/07: comandi per installare i pacchetti migliorati e differenziati in base al desktop in uso

Eccoci finalmente! Questa piccola guida si inserisce nella tradizione “storica” di guide ai desktop rotanti di pollycoke :)

cfusion.jpg

In questa sede non mi dilungherò sulle procedure da attivare per abilitare l’accelerazione 3D niente che abbia a che fare con l’hardware, vado direttamente al sodo e indico come installare i pacchetti…

Leggi il resto…