jump to navigation

Nuovo aspetto per Qtopia!

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 19/06/07 @ 18:40 18 commenti

Non so se vi è mai capitato di imbattervi su qualche vecchia immagine di un “trollphone”, il Qtopia Greenphone:

linux_phone.jpg
Noterete la grafica non esattamente pornografica…

Sono telefoni basati su Qtopia di Trolltech, ossia una versione mobile delle Qt, le librerie che stanno alle fondamenta di KDE. Ok, dopo un bel po’ di tempo la grafica della versione 4.3 di queste librerie ha ricevuto una “dovuta” innovazione stilistica, e adesso risultano molto più appetibili all’utente comune. Ecco le foto…

Leggi il resto…

 

Fluttr, ennesima bozza di media player?

In Ergonomia, Guide, News il 19/06/07 @ 18:26 9 commenti

L’alieno¹ ha oggi pubblicato questo video della sua ultima creatura:

[googlevideo=http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=7144282169124609322]

Si tratta di un visualizzatore di foto basato sull’ottimo toolkit Clutter, del nostro Emmanuele Bassi, e integrato con il noto servizio Flickr. Molto promettente ma non lo proverò perché:

A – non ho un account su Flickr e non vedo perché dovrei averne
B – comincio ad avere il sospetto che questo potrebbe trasformarsi nell’ennesimo media player

Questa è la prima volta che l’alieno non mi sorprende più di tanto, anche se magari il software merita. In ogni caso, se volete provarlo voi potete recuperare il codice qui:

svn co http://svn.o-hand.com/repos/clutter/trunk/toys/fluttr fluttr

Buon divertimento :)


[¹] Devo proprio dirlo? L’alieno,  in pollycokese, è Neil J Patel :)

 

Avant Window Navigator a nuovi livelli di fanta-porno

In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 19/06/07 @ 17:28 50 commenti

Ogni volta che spunta fuori il nome dell’alieno Neil J Patel io immagino i sorrisi di molti di noi. Vi voglio mostrare una bozza di un progetto che molti di voi probabilmente conoscono già:

mayb.jpg
Questo è ciò che POTREBBE diventare AWN, grazie alle ultime novità :)

May-B è una semplice idea, non realizzata e fino a poco tempo fa ritenuta esclusivamente fantascienza. Bene, quando entra in campo Neil la fantascienza si trasforma in pornografia e da qui il termine Fanta Porno ._.

La novità segnalata oggi è il completo supporto di AWN alle applet, che pure non è esattamente una cosa nuovissima, ma potrebbe permettere di ottenere cose pornografiche come quelle che vedete nell’immagine qui sopra, commentata dallo stesso Neil a questa pagina del wiki di AWN.

Ho impacchettato questa versione di AWN, non ancora disponibile per Ubuntu Feisty, ma non l’ho inserita nel mio repository, dal momento che non è abbastanza conforme alla policy Debian. Per questo la lascio in una directory esterna che voglio nominare in maniera abbastanza esplicita:

Pericolo-Danger » avant-window-navigator_0.1.2-svn201~pollycoke1_i386.deb

Al momento le uniche applet presenti nel pacchetto sono “Cestino” e “Aree di Lavoro”, ne arriveranno altre. Buon divertimento e non esagerate col fanta-porno! :D

 

Nepomuk-KDE: continua la saga con “Soprano”

In Ergonomia, Guide, News il 19/06/07 @ 17:02 23 commenti

Tempo fa vi avevo segnalato un ottimo articolo a proposito di Nepomuk-KDE: “Nepomuk-KDE: il *vero* desktop semantico sarà KDE4” (lettura consigliatissima), oggi vi segnalo il seguito.

nepomuk-kde.png

Liquidat ha scritto un nuovo capitolo della serie “desktop semantico”, aggiornandoci su cosa sia Soprano. In parole povere, Soprano è il “collante” che permetterà a tutto il desktop KDE4 di accedere alle informazioni raccolte tramite Strigi o KMetaData.

Leggi il resto…

 

KDE4: Le icone “attive” di Plasma conquistano

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 18/06/07 @ 18:43 85 commenti

Sono sicuro che questa che ci è stata da poco presentata da Riccardo “ruphy” Iaconelli sia una piccolissima grande rivoluzione che non mancherà di attirare attenzione su KDE4:

[video 497 w=500]

Le icone “attive” sostituiscono in maniera immediata il vecchio concetto di “azioni” del menu contestuale, indicando visivamente e in modo molto diretto le azioni che si possono compiere su un determinato documento.

Leggi il resto…

 

GDM Composited Bling

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 13/06/07 @ 0:21 34 commenti

Spettacolo, sembra il nome di una band di trip hop :D …Ahem, non sapevo che il progetto nato per portare animazioni 3D al login grafico di GNOME fosse ancora in vita.

face-browser-mockup-2.png
Una vecchia bozza di MacSlow per le animazioni 3D in GDM

Quello che vedete qui sopra è uno “studio” preparato da MacSlow per illustrare le potenzialità dell’idea, non so se dietro ci sia del vero codice. A quanto pare invece il relativo progetto SoC è in corso di attuazione da parte di Flavio Martins, che è appena stato aggregato a Planet GNOME. Leggo inoltre che Flavio è impegnato anche con gnome-session e di Compiz…

In fondo il trip hop non è male.

 

Documenti, Immagini, Musica eccetera…¹

In Ergonomia, Felipizza la tua distro, Guide, News il 7/06/07 @ 14:46 78 commenti

GNOME colma finalmente una piccola lacuna che lascerà forse indifferente guru e power users della blogosfera tutta, ma che suscita un bel po’ di interesse nel vostro affezionatissimo…

La funzionalità legata all’individuazione di cartelle “obbligate” è un classico dei classici delle interfacce grafiche moderne, e la presenza della cartella “Musica” o “Immagini” è qualcosa di scontato per utenti di Windows ad esempio. Bene, adesso anche di GNOME :)

Leggi il resto…