Tracker delle meraviglie, ecco le prossime sciccherie…
In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Guide, News il 6/03/07 @ 0:51 50 commentiÈ incredibile la quantità di novità interessanti che si stanno riversando in GNOME in questo periodo… e la cosa interessante è che tutto – e dico proprio tutto – si sta allineando esattamente come avrei sempre desiderato :)
Prendete ad esempio Tracker, in queste ore sono state integrate alcune funzionalità che forse riuscite a scorgere già da questa prima schermata. L’ho appena compilato e fatto un giro di prova: sono strabiliato!
Migrazione in massa ad Ubuntu? …ma anche no
In Ergonomia, News il 5/03/07 @ 19:22 88 commentiSlashdot oggi linka un articolo abbastanza interessante. Sembrerebbe l’ennesima recensione di Ubuntu Edgy, e quindi qualcosa di troppo banale per vederla segnalata su pollycoke, direte voi…
Invece si dimostra qualcosa di più: quello che la rende “degna” di stare qui (e scusate l’autocelebrazione) lo si avverte già dall’incipit, ve lo traduco e lo prendo come spunto per commentare l’articolo insieme a voi.
Xcerion: Internet Operating System
In Ergonomia, News il 3/03/07 @ 15:03 22 commentiMentre scrivo sto richiedendo un account a questa che sembra una piccola “rivoluzione annunciata”:
Every Computer is *my* Computer
Cosa è e perché ne parlo in termini di “rivoluzione”? Beh, sappiate che c’è chi già lo definisce (non tanto) scherzosamente una “minaccia a micro$oft e google” [inglese]…
Composite User Interface: la sintesi tra linea di comando e grafica?
In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 3/03/07 @ 12:10 17 commentiSappiate che il titolo che stavo per scrivere era: “CUI: CLI + GUI“? Poi ho avuto una specie di attacco epilettico e una vocina interna mi suggerito di eliminare tutti sti acronimi da nerd :D
Mi è stato segnalato (grazie crazy_cow!) questo piccolo ma coraggioso tentativo che vedete qui sopra, di creare un’applicazione che riesco a definire solo come …qualcosa a metà tra un terminale e un file manager.
KDE4: da Konqueror a Dolphin… + un altro browser? ;)
In Ergonomia, News il 2/03/07 @ 18:55 34 commentiDalle prime volte che ho letto post di Aaron su Dolphin ho capito che avevamo di fronte il nuovo file manager per KDE4 e mi sono affrettato a comunicare la lieta novella a tutti [Nov '06]. Nonostante alcune reazioni contrarie a distanza di alcuni mesi abbiamo avuto la conferma e adesso il cambiamento è ufficiale.
The Road to KDE 4: Dolphin and Konqueror
KDE News ha un bell’articolo che tratta un po’ della storia di Konqueror, dalle prime versioni di KDE1 (ah!) fino ai nostri giorni, per arrivare alla sostituzione con Dolphin e spiegando brevemente i motivi dietro tale scelta.
Lettura molto interessante e consigliata a tutti. Una delle cose che mi ha stuzzicato di più è stata l’idea spuntata fuori che qualcuno potrebbe mettersi a scrivere un browser “pulito”! Questa è solo una supposizione, ma pensate a quanto sarebbe più razionale avere un file manager “pulito” come Dolphin, e inoltre un nuovo progetto di web browser basato su idee di pulizia e funzionalità!
Potremmo avere un web browser che faccia esattamente (e solo) il suo dovere? :)
libtracker-gtk: GNOME in stile Web2.0!
In Ergonomia, News il 2/03/07 @ 18:37 8 commentiSpettacolo. Le idee di Neil sono sempre interessanti e fresche: anche quando non sono niente di esattamente innovativo, riescono comunque a solleticare la mia fantasia e sono soprattutto usabili. Un esempio, tratto da libtracker-gtk, di cui ho parlato di recente:
Eccolo bello pronto, un widget in perfetto stile Web2 per Tracker! A leggere Neil potrebbe essere integrato in Tracker-Search-Tool, e addirittura essere la vista predefinita quando, una volta lanciato lo strumento di ricerca, non si è ancora effettuata alcuna ricerca.
Come sempre, i nostri complimenti a questo alieno approdato nel Pianeta GNOME! E non è solo un modo di dire… il blog di Neil è stato appena aggiunto ai feed :D
Fedora 7: sulla via della “pulizia” (con qualche pallone di troppo)
In Ergonomia, Estetica, News il 2/03/07 @ 18:24 25 commentiPrima di tutto voglio dire una cosa che prevedo sarà completamente impopolare e che mi attirerà un po’ di dose quotidiana di odio:
Ma chi ha disegnato una cosa del genere e perché!? Stavolta il mio giudizio è totalmente soggettivo e qui c’entra poco l’essere di parte o meno, ma… che cacchio ci dovrebbe fare una mongolfiera sul mio desktop? :D