jump to navigation

Anteprima: integrazione tra Nautilus e Tracker

In Ergonomia, News il 31/01/07 @ 15:13 28 commenti

Sembra che ultimamente l’intera comunità di sviluppatori si stia muovendo all’unisono con le mie speranze/aspettative del sistema operativo perfetto. Oggi vi voglio parlare di alcune succosissime novità che leggo da un po’, ma ho finora aspettato a rendere pubbliche. Riguardano Tracker: uno dei “Progetti che seguo“, e la sua integrazione con Nautilus: il file manager di GNOME.

emblemi.png
La finestra “proprietà del file” con la scheda “Simboli” in evidenza (se volete abilitare anche l’ultima scheda, “Tags”, seguite la guida “Installare Tracker e integrarlo in GNOME“)

Quella che vedete qui sopra è una vecchia caratteristica di Nautilus: la famigerata scheda “Simboli” (Emblems) nella finestra di proprietà dei file di Nautilus. L’avete già sui vostri PC, dal momento che è una vecchia caratteristica. Adesso è raticamente inutile, ma potrebbe diventare una delle funzionalità più interessanti nelle prossime versioni di Nautilus.

Leggi il resto…

 

Raccolta la richiesta di aiuto per i temi di GNOME…

In Ergonomia, Estetica, News il 30/01/07 @ 21:07 19 commenti

Aggiornamento: aggiunta una schermata di Clearlooks Gilouche con le prime modifiche! Grazie Cimi (sei un pazzo):

clearlooks-cimi-thu.jpg

Finalmente! Avevo cercato – come tanti – di convicere una certa persona a farsi avanti dopo l’appello di Thomas… e questo è quello che mi ha detto oggi:

Cimi: felipe, sto lavorando ufficialmente a clearlooks ora”

Ottimo! Complimenti a Cimi per aver accettato questa responsabilità :) Credo che siamo tutti un po’ “padrini” di questa scelta.

Adesso però dovrai tenere fede alle pressioni di noi tutti e far diventare Clearlooks “almeno” paragonabile a Murrine ;)

 

L’odissea per modificare un piccolo video + audio

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 30/01/07 @ 17:50 49 commenti

Generalmente sono perfettamente soddisfatto dal mio OS. A volte mi capita di pensare che qualche piccola parte della mia Ubuntu potrebbe essere migliorata, ma sostanzialmente OK. Oggi invece ho dovuto penare un po’:

videoedit-thu.png

Nella schermata potete vedere ben SEI applicazioni, tra video e audio editor e un software di cattura video del desktop, in funzione contemporaneamente, alcune usando un file importato di circa 200MB. Credo che una cosa così sia possibile solo grazie alla potenza di Linux! però…

Leggi il resto…

 

Anteprima: nuovo effetto “window shade” per Compiz? [video]

In Ergonomia, Estetica, News il 30/01/07 @ 15:38 29 commenti

Quello che vi mostro è probabilmente il nuovo effetto “window shade” che sarà integrato in Compiz. “Window shade” in italiano viene tradotto con “arrotola finestra” ed è l’alternativa a “Massimizza” quando si fa doppio-click sul titolo di una finestra. Ecco cosa ho catturato:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=bHcIYs32JCA]
np: John Frusciante – Water (alzate il volume!)

Mi scuso per la caccolosità del mio PC, che non regge il peso del software usato¹ per registrare il video e ci sta un’infinità perfino ad aprire il terminale -.-

Leggi il resto…

 

Avant su Ubuntu Edgy, un dock che funziona! [pacchetti]

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/01/07 @ 2:43 79 commenti

Aggiornamento4: risistemato il comando di installazione dello schema gconf (grazie bulgarion!)
Aggiornamento3
: aggiunto un mirror per scaricare i pacchetti, rogepost è impazzito ._.
Aggiornamento2:
ok, sistemate le istruzioni sull’installazione dei pacchetti, grazie alle indicazioni tra i commenti (grazie disgustingangel!)
Aggiornamento1: ho eliminato i pacchetti perché davano problemi. Chi vuole provare Avant lo compili :)

Funziona. E anche bene! Dopo tanti progetti promettenti ma inutilizzabili eccone finalmente uno che parte da una configurazione già perfettamente usabile :)

avant.png
Ecco come si presenta il mio fiammante Avant

Sono già uscite tre versioni nel giro di poche ore dal primo rilascio ufficiale, ci sono molte cose da sistemare, alcune funzionalità mancanti ma… funziona! Funziona meglio di tutti i dock che io abbia mai provato finora, e cioè *tutti* quelli esistenti :)

Una volta lanciato riconosce subito tutte le finestre attive, e le mostra così come le vedete nell’immagine, in maniera poco invasiva ed elegante. La configurazione predefinita aveva toni un po’ troppo cupi, così ho pensato di “alleggerire” con un po’ di trasparenze chiare con il semplice configuratore:

Leggi il resto…

 

Tracker per Ubuntu e Debian [repository]

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, News il 29/01/07 @ 2:41 43 commenti

Ad ogni nuova uscita di Tracker state sicuri che troverete i pacchetti aggiornati creati da Michael Biebl.

find.png
© David Vignoni e il suo Oxygen. Non è il logo di Tracker

Uso questi repository da un po’ e adesso che sembrano essere affidabili ve li voglio segnalare. Potete aggiungerli senza timore, anche perché contengono solo pacchetti per Tracker. Aggiungete queste righe al vostro /etc/apt/sources.list

Leggi il resto…

 

Avant Window Navigator: un nuovo dock per GNOME

In Ergonomia, News il 28/01/07 @ 18:43 14 commenti

Quanti dock ci sono? Troppi
Ma funzionano? No
E hanno un senso? A volte

L’ennesimo “sembra che stavolta ce la facciamo a fare un clone del fottutissimo dock che poi se ne dovrebbe dimostrare la necessità” oppure qualcosa di buono? Non so se c’era proprio bisogno di un altro progetto da includere nella categoria “GNOME Dock“, effettivamente.

 bar-shot.png

Beh, in ogni caso sono corso ad installarlo. È necessario modificare le libwnck e per adesso su Edgy compila ma non si avvia neanche… in compenso se avete Fedora Core 6 sono disponibili gli rpm belli pronti. Appena c’è qualche novità aggiorno :)

…E questo allora? Sembra buooono!

scusate -.-