jump to navigation

Adesso anche Debian ha il famigerato debian-installer.exe

In Ergonomia, News il 28/01/07 @ 13:39 18 commenti

Tempo fa ho segnalato “Installare Ubuntu con un click: ubuntu-installer.exe“, adesso sembra sia giunta la volta di Debian:

debian-installer-loader-setup.png

Laddove Ubuntu presentava la scelta delle tre principali varianti della distro in base al DE (GNOME/KDE/XFCE), questo installer di Debian per Windows permette solo di scegliere tra l’installazione testuale e quella grafica.

Leggi il resto…

 

KDE4: Gwenview sarà semplificato e incluso in kdegraphics

In Ergonomia, News il 27/01/07 @ 16:53 22 commenti

Notizia appena sfornata e che mi spiazza un po’: ci sarà una versione semplificata e razionalizzata di Gwenview in KDE4, come visore di immagini con funzionalità di browser. Ecco come si potrebbe presentare questo “Gwenview II”:

gv2.png

KDE ha attualmente tante applicazioni, che spesso fanno compiti simili o proprio uguali. Uno degli obiettivi di KDE4 è quello di razionalizzare la lista delle applicazioni predefinite incluse nel nel desktop. La lista è consultabile nel post “KDE4: ecco tutte le app che avrà“.

Leggi il resto…

 

Gli ultimi cambiamenti al mio GNOME: più eleganza e comodità

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News il 26/01/07 @ 20:49 52 commenti

Per la fortunata serie “Felipizza la tua distro” (è la categoria più cliccata su pollycoke!), vi presento gli ultimi cambiamenti che ho effettuato al mio GNOME: so che apprezzerete in molti. Credo che gradirete soprattutto la parte relativa alla nuova organizzazione del pannello, ecco una schermata abbastanza eloquente:

tango-noir-thu.png

Molte delle impostazioni… anzi praticamente tutte le impostazioni usate in questa schermata sono già state segnalate nella citata categoria “Felipizza la tua distro” e specialmente nei post:

Le novità descritte in questo post riguardano il tema di icone e la disposizione del pannello. Ecco in dettaglio i cambiamenti:

Leggi il resto…

 

KDE4: niente Compiz, ecco i primi video del composite manager integrato

In Ergonomia, Estetica, News il 25/01/07 @ 10:28 29 commenti

In passato ho detto tante volte che ero sicuro che alla fine il team di KDE avrebbe preferito integrare una soluzione “interna” per il compositing del desktop, e non si sarebbero affidati a progetti esterni. Beh, sembra che avessi ragione :P

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=DxpWmy03TUY]

Questa di reimplementare è una costante dello sviluppo di KDE e non vedo perché avrebbero dovuto cambiare politica nei riguardi di Compiz. La comunità KDE ha sempre dimostrato di avere le risorse e gli uomini per fare anche meglio… speriamo che anche stavolta non sia un “troppo” meglio, tanto per restare in linea con lo stile KDE ;)

Leggi il resto…

 

“Ctrl Alt L” per bloccare lo schermo in GNOME

In Ergonomia, News il 25/01/07 @ 10:03 32 commenti

Questa l’ho scoperta proprio in questo momento :)

lock-gnome.png

Se dovete lasciare incustodito il vostro GNOME e non volete concederne l’accesso, potete semplicemente premere la combinazione di tasti “Ctrl Alt L”. Lo schermo si oscurerà e per sbloccarlo sarà richiesto di inserire la propria password, esattamente come vedete nella schermata qui sopra.

Carino, no?

(fonte)

 

Mandriva Spring 2007 includerà Metisse (che non è un desktop 3D)

In Ergonomia, News il 25/01/07 @ 0:27 46 commenti

Che bello, solo noi pinguini possiamo avere software che sono definiti con una negazione: Lame Ain’t MP3 Encoder, Wine Is Not an Emulator… beh se ci fate caso alla basedi tutto abbiamo niente meno che… GNU’s Not UNIX!

Non deve sconvolgerci più di tanto allora, il fatto che da molto tempo esista un “Metisse is not a 3D desktop” (che poi è anche l’unico a non essere un acronimo…). Ecco un video di cosa fa Metisse:

[youtube AT89IOci5FA]

I più smaliziati sapranno che non è assolutamente niente di nuovo infatti… un Window Manager che sfrutta molte capacità di OpenGL per dare vita a “giochetti” che con un po’ di buona volontà possiamo definire “utili”, in alcuni casi.

La notizia del giorno è che Mandriva, storica azienda francese produttrice dell’altrettanto storica e omonima distribuzione, a brevissimo annuncierà ufficialmente che Metisse sarà integrato in Mandriva Spring 2007 (fonte dello scoop). Mi “scappa” di scrivere giusto due parole, visto che ho usato Metisse in passato e che sono un utente molto incuriosito dall’intera faccenda “Desktop Tridimensionale“:

Leggi il resto…

 

KDE4 avrà il task manager! …ok “meno una” :)

In Ergonomia, Estetica, News il 24/01/07 @ 19:07 20 commenti

Ricordate il mio post “KDE4 Brainstorm – avete buone idee?“. Suppongo di no, perché risale alla vecchia, precedente incarnazione di questo blog, quando era quasi totalmente conosciuto… esattamente un anno fa! :)

In quel post scrivevo che su KDE-look.org era possibile segnalare la propria caratteristica più desiderata per KDE4, io stesso avevo segnalato la mia: “Searchable KDE” e invitavo tutti a contribuire con idee e progetti sperando che un giorno potessero essere presi in considerazione dagli sviluppatori, per essere trasformati in vere caratteristiche…

tasks.jpg
A destra: la bozza del nuovo “Task Manager”

Bene, una delle caratteristiche più interessanti, e più richieste, è stata tradotta in realtà! Adesso si sa per certo che KDE4 avrà un “gestore dei compiti a lungo termine”, che sarà in grado di raggruppare in un’unica comoda finestra tutte le operazioni che normalmente vengono rappresentate da finestre singole sparse per il desktop, come: masterizzazione di CD/DVD, scaricamento di grandi file, stampa di lunghi documenti, eccetera. Per chi usa GNOME c’è un progetto analogo, ne ho parlato sempre qui in passato: “Mathusalem: monitorare processi a lunga scadenza in GNOME

Ottime novità quindi! E meno male, dopo il porting alle Qt4 e il consolidamento dell’infrastruttura… cominciamo finalmente a vedere qualche promessa del nostro nuovo KDE! :)