Krita e Photoshop da lontano si somigliano
In Ergonomia, Estetica il 14/06/08 @ 19:53 38 commentiKDE 4.2, la forma del futuro [anteprima]
In Ergonomia, Estetica, News il 9/06/08 @ 17:13 31 commentiSeguite le istruzioni per compilare KDE 4.2: “KDE 4.2svn per Ubuntu Intrepid, in un paio d’ore ;)” o se volete dei più comodi pacchetti ecco il “Progetto Neon: pacchetti giornalieri di KDE 4“. E adesso veniamo a noi con lo scoop del giorno…
Netbook Remix: Ubuntu per gli ultraportatili [repo]
In Ergonomia, Estetica, Troiate del giorno il 9/06/08 @ 16:05 15 commentiUltimi ritocchi a KRunner per KDE 4.1
In Ergonomia, Estetica, News il 4/06/08 @ 16:07 27 commentiTra poche settimane molte delle frasi formulate da me in questi mesi usando il futuro semplice, diventeranno il nuovo stiloso presente. Eccone un piccolissimo esempio:
KRunner è la finestra di dialogo “Esegui” di KDE che per la versione 4.1 si appresta a diventare uno strumento molto funzionale. La cosa più interessante da notare, e che rende KRunner in qualche modo esemplare dello sviluppo di KDE 4, è il fatto che gran parte del lavoro sull’interfaccia sia stato svolto in pochi giorni.
Nuovi dettagli nelle decorazioni di finestra per Oxygen
In Ergonomia, Estetica, News il 28/05/08 @ 12:04 38 commentiQuesto è l’aspetto delle decorazioni di finestra di Oxygen che mi sono ritrovato oggi in KDE 4. Sono stati aggiunti alcuni piccoli dettagli alla finestra in primo piano per meglio distinguerla dalle altre: tre bande orizzontali e pulsanti più scuri, che però adesso appaiono meno “estrusi”.
Il Download Manager di KDE 4 diventa “semantico”
In Ergonomia, News il 25/05/08 @ 12:32 9 commentiKDE 4: prove di pannello ridimensionabile
In Ergonomia, Estetica, News il 9/05/08 @ 17:46 32 commentiDa qualche giorno è apparso un nuovo pulsante all’estremità destra del pannello di KDE 4.
Una volta cliccato, fa apparire un’estensione in altezza del pannello in cui trovano posto alcuni pulsanti per aggiungere plasmoidi e… un paio di insoliti controlli per ridimensionare il pannello stesso.
Credo che sia molto presto per giudicarne l’aspetto (spazio sprecato a non finire), ma si può già avere un’idea di come funzionerà una volta ultimato il lavoro.
Leggi il resto…