Nautilus semplificato secondo Garrett LeSage
In Ergonomia, Estetica il 24/07/09 @ 17:25 53 commentiAncora Nautilus semplificato. Stavolta sono solo bozze, interessanti, di Garrett LeSage… Ma mi sapete dire per quale strano motivo fanno la gara a rimpicciolire gli stramaledetti pulsanti di gestione delle stramaledette finestre?!
Bel prototipo di avvio unificato per Ubuntu
In Ergonomia, Estetica il 23/07/09 @ 14:27 78 commentiSuggestivo, concordo con Lorenzo in MessageBox. Da questi numerosi esperimenti con GRUB2, KMS, GDM2 spero però che scaturisca almeno una semplice e funzionante realizzazione pratica :)
Ottimizzare le barre di Nautilus [PPA]
In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, News il 21/07/09 @ 16:38 49 commentiQuanti di voi hanno pensato almeno una volta che Nautilus, il file manager di GNOME, spreca troppo spazio per i controlli e le barre, limitando di fatto le dimensioni di ciò che dovrebbe essere davvero importante: il contenuto?
Sono sicuro che in molti avete alzato la mano, anche se non ve lo avevo chiesto. Invece, alzate di qualche pixel lo sguardo all’immagine qui sopra. Si nota già la differenza nonostante siano solo delle miniature! Beh, tenetevi forte perché vi mostro le immagini e le istruzioni per avere già adesso Nautilus ottimizzato e razionalizzato come quello che vedete a destra :)
Chromium (Google Chrome) onora il tema GTK+
In Estetica, News il 4/07/09 @ 14:08 45 commentiSi avvicina Amarok 2.2 “Lanciami i componenti”
In Estetica, News il 18/06/09 @ 14:50 34 commentiZeitgeist: icona, interfaccia e backend Xesam
In Ergonomia, Estetica, News il 7/06/09 @ 0:13 16 commentiCi sono interessanti novità per GNOME Zeitgeist, il progetto nato per fornire funzionalità di “journaling” a GNOME.
La prima di tali novità la vedete qui a sinistra, ed è la nuova icona per l’applicazione: un orologio che cola un po’, proprio come il tema ricorrente e ossessivo nelle opere di Salvador Dalí, uno dei miei artisti preferiti durante l’adolescenza :)
Non so fino a che punto l’icona possa richiamare il concetto di timeline e dunque Zeitgeist, ma – con qualche stiratura – l’idea di tempo relativo e soggettivo si sposa benissimo con l’utilizzo che faremo dell’applicazione. Ci sono novità anche per l’interfaccia…
Nuovo controllo “breadcrumb” in Amarok
In Ergonomia, Estetica il 3/06/09 @ 12:24 15 commentiAmarok guadagna un nuovo controllo “breadcrumb” (lo vedete in alto a sinistra) al posto del precedente sproposito di schede laterali. Sicuramente meglio di prima, ma non è che ci volesse molto: “non bello”.