jump to navigation

Qtopia sul FIC Neo1973 “telefoninux”

In Ergonomia, Estetica, News il 7/11/07 @ 15:13 33 commenti

[youtube vq0BGc-_1kE]

Seppure non si possa fare un vero paragone (OpenMoko non è ancora “finito”), direi che la maturità di Qtopia si vede tutta: a giudicare da questo video il telefoninux sembrerebbe molto più reattivo ed ergonomico.

E con forse quel pizzico di stile più :)

[via: FeroX]

 

Googl… no, GREEN Operating System

In Estetica, News il 4/11/07 @ 11:39 54 commenti

Aggiornamento: anche se il “marchio” Google sembra spiattellato ovunque, il gOS non ha niente a che vedere con Google. Mi scuso per l’abbaglio e ringrazio tutti per le correzioni. Ho segnato le parti fuorvianti del post, tutto il resto è sacrosanto. :)

Date un occhio a queste schermate del gOS (ma la G sta per “green”), il sistema operativo di Google, basato su Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon, che si presenta come vero Online Desktop.

2.jpg

Tutti conosciamo Ubuntu e quindi non credo di potermi aspettare grosse sorprese dal “motore”, ma l’interfaccia di questo gOS, l’unica sostanziale differenza tra i due sistemi operativi, grida una cosa sola: AAA PERSONALITÀ CERCASI!!!

Leggi il resto…

 

L’immagine di un’ombra

In Estetica, News il 2/11/07 @ 20:25 28 commenti

No, non è un titolo ermetico, è solo che ho appena scoperto che le ombre di KDE 4 disegnate da Kwin altro non sono che ripetizioni di una texture, questa:

shadow-texture.png

Ovviamente l’ho ingrandita di almeno dieci volte, un po’ come si fa per mostrare il mostruoso acaro della polvere alle casalinghe. Siete fortunati che non mi sono rimasti aspirapolvere da vendere -.-

Leggi il resto…

 

Compiz e il desktop 3D. Quello vero

In Estetica, News, Troiate del giorno il 2/11/07 @ 17:33 61 commenti

Questa è possibilmente l’idea più inutile degli ultimi tempi, ma non la si può certamente ignorare, perché a suo modo è molto interessante:

compiz-3d-tn.jpg

Se avete un paio di occhiali 3d¹ (beh, chi non li ha..? -.-) potete ammirare la schermata qui sopra in tutto il suo splendore tridimensionale. E se proprio volete esagerare potete scaricare l’apposito plugin per Compiz da qui e goderne dal vivo.

Molto vintage


[¹] Come segnalato nel post originale ovviamente bastano anche due pezzi di plastica trasparente: rosso (occhio sinistro) e blu (occhio destro)

 

OpenMoko: web browser e media player [video]

In Ergonomia, Estetica, News il 1/11/07 @ 14:25 37 commenti

Ecco due video che mostrano la situazione attuale di OpenMoko, il sistema operativo del FIC Neo 1973 “telefoninux”, in fatto di lettore multimediale:

[youtube _BUMhJKlxJA]

e in fatto di di web browser¹:

Leggi il resto…

 

Le novità di Ubuntu 8.04. Finalmente anche un nuovo aspetto?

In Ergonomia, Estetica, News il 29/10/07 @ 19:05 40 commenti

Ok, sia ben chiaro che noi¹ non ci abbandoniamo ad isterismi se il tema predefinito di Ubuntu ha un colore che fa storcere il naso a molti…

question_mark.png
Question Mark. Ovviamente Shuttleworth

Però devo dire che leggere che finalmente per Ubuntu 8.04 Hardy Heron è misteriosamente previsto un nuovo tema disegnato completamente da capo, è qualcosa di simpaticamente confortante.

Leggi il resto…

 

Juk4: il lettore audio per KDE4

In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni il 26/10/07 @ 21:09 34 commenti

Una delle cose più interessanti che sto notando nell’uso quotidiano di KDE4 è l’impatto tutto nuovo che hanno applicazioni esistenti da tempo, come ad esempio Kwrite o l’applicazione protagonista di questo post, Juk:

juk4svn-tn.jpg
I Quantic Soul Orchestra sono semplicemente il top del latin funky… ascoltateli!

Juk (da Jukebox) è sempre stato un lettore audio per KDE4 senza eccessive pretese o particolari caratteristiche di spicco, e la versione attualmente installabile da svn non si discosta molto da questa definizione, anche se nel contesto di KDE4 è tutta una nuova musica¹!

Leggi il resto…