jump to navigation

Bespin: il vecchio stile Oxygen redivivo

In Ergonomia, Estetica, News il 26/09/07 @ 15:25 18 commenti

Avete presente Re Mida, che trasformava in oro tutto quello che luccica¹?

oxymask.jpg
Serve ossigeno?

Beh io nel mio piccolo ho avuto il potere/iattura di far uccidere il vecchio Oxygen (si scherza) con una semplice recensione critica: “Portare KDE4 nella vita reale: Oxygen“, eppure…

Leggi il resto…

 

Amarok2, prove tecniche di playlist

In Ergonomia, Estetica, News il 26/09/07 @ 14:17 15 commenti

Questo è l’ultimo prototipo (in ordine cronologico) di come procede il lavoro sulla playlist di Amarok2:

playlistgroupingprototype4.jpg

L’idea di raggruppare le tracce provenienti dallo stesso album sotto un’unica copertina è vincente. La realizzazione è ancora un po’ acerba, ma ho già detto che si tratta di un prototipo… beh ecco qualche osservazione.

Leggi il resto…

 

Tema “human” per GNOME Screensaver

In Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 24/09/07 @ 23:35 24 commenti

Probabilmente vi sarà prima o poi capitato di visualizzare questa finestra di dialogo:

Quasi sicuramente ne avrete notato la sobrietà implacabile e quasi perversa. Beh, adesso chi usa Ubuntu ha finalmente a disposizione un tema alternativo.

Leggi il resto…

 

KDE4: Qualche spiraglio del look di Oxygen, stile e icone

In Ergonomia, Estetica, News il 24/09/07 @ 20:06 47 commenti

Nella consueta scorsa alle notiziole riguardanti pornografia varia ed eventuale oggi mi sono imbattuto in alcuni frammenti visivi di Oxygen, lo stile grafico del prossimo KDE.


Notate come la “costellazione” formi una “K”? :)

Ci sono un paio di icone nuove di zecca, tra cui questa, simpaticamente presentata da David Vignoni¹, dell’applicazione più importante di KDE: Konqueror, che dimostrano una cura e un’attenzione davvero meticolose.

Leggi il resto…

 

Nuovi lussuriosi sfondi per Ubuntu Gutsy

In Estetica, News il 24/09/07 @ 18:57 62 commenti

Il buon vecchio Mark “spaceman” Shuttleworth deve aver proprio compiuto qualche rito voodoo per essere così ostinato nel proporre in ogni nuova versione di Ubuntu il color terra¹ in tutte le sue sfumature… così ostinato che sto per crederci anche io.


Il nuovo sfondo predefinito di Ubuntu Gutsy

Il nuovo sfondo predefinito di Ubuntu Gutsy, quello che vedete qui sopra, propone una tonalità più “maschia” del colore-simbolo di Ubuntu, e mette d’accordo un po’ tutti, perfino me che ultimamente preferisco il verde. Sappiate però che restando in tema Ubuntu ci sono molte altre scelte ufficiose ugualmente valide.

Leggi il resto…

 

GTK2 Engines 2.12 per Ubuntu Feisty + Clearlooks Unofficial [pollyrepo]

In Estetica, News, Pollycoke Repository il 21/09/07 @ 0:04 28 commenti

Ho impacchettato il backport di Clearlooks 2.12 da Ubuntu Gutsy a Feisty. Quello definitivo di GNOME 2.20 :)

clooks.jpg
Qui vedete Clearlooks in azione con il mio tema “Pollyce Verde” (non rilasciato)

Ho preparato anche il consueto pacchetto non ufficiale, contenente le modifiche che io applico alla mia copia in locale, come descritto nella guida “Felipizzare il nuovo Clearlooks“, visto che c’è molta gente che proprio non digerisce questo nuovo Clearlooks (forse esagerando un po’)…

Leggi il resto…

 

Caratteri “da leccare” di serie per Ubuntu Gutsy!

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 18/09/07 @ 21:15 42 commenti

Ok, questa è una saga tutta pollycokiana. Ho appena letto che i caratteri di Ubuntu Gutsy saranno esattamente come piacciono a me! Ecco il ChangeLog del pacchetto di libcairo per la prossima Ubuntu, che richiama anche libfreetype, opportunamente modificate anche essa:

turner.png

Ricordate la guida “Migliorare la leggibilità dei font su Ubuntu Feisty“, già “Migliorare la leggibilità dei font su Ubuntu Edgy“? Dateci un occhio per capire bene a cosa mi riferisco, anche grazie alle due schermate comparative (in stile “prima e dopo la cura”), e sappiate che finalmente non ci sarà più bisogno di seguire la mia guida o installare software di terze parti per avere i font da leccare! (cit)

Leggi il resto…