jump to navigation

I caratteri di Ubuntu Gutsy al livello di Fedora

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, IRC Logs e Perle Varie il 1/08/07 @ 16:54 18 commenti

Una delle piccole cose che ho notato in Fedora è una resa dei caratteri molto “piacevole” secondo il mio personalissimo gusto¹.

screenshot1.png
Mi piace molto la resa del testo in piccolo

Sono un po’ più cicciotti e più definiti, probabilmente anche in base alla mia configurazione (hw e sw). Vi spiego come ottenere qualcosa di simile alla schermata che vedete qui sopra.

Leggi il resto…

 

Plugin “Cover Flow” per Compiz. Uhm…

In Ergonomia, Estetica, News il 31/07/07 @ 14:14 51 commenti

Tempo fa avevo scritto de “La mia identità di GNOMEr, in crisi tra mille tentazioni“, motivo per cui ho smesso di usare/seguire alcune sciccherie tipo la Menubar e Avant Window Navigator. Beh, guardate questo video (grazie Marco!), ammetto che per i primi secondi sono rimasto disorientato:

[youtube xBRRe2PP4CY]

Secondo voi è “giusto” camuffare così i nostri desktop da MacOSX? Personalità azzerata, direi. Va bene l’ispirazione e tutti-copiano-tutti, i soliti discorsi dell’evoluzionismo e la topa rasata di Paris Hilton ecc ecc… ma forse qui si esagera un po’ a fotocopiare :)

Io mi dissocio!

* corre di nascosto a provare il nuovo plugin *

 

MEPIS torna a Debian

In Estetica, Guide, News il 31/07/07 @ 11:26 46 commenti

Singolare la decisione del team di MEPIS. Sono passati ad Ubuntu dopo la promessa di avere una base stabile (Dapper) ma supportata/aggiornata a lungo (LTS). Adesso tornano a Debian con quella stessa speranza.

mepis.jpg

Hanno anche loro ammazzato Dapper, insomma¹. Adesso tornano a Debian perché Dapper non è stata aggiornata quanto loro si aspettavano. Singolare per una serie di motivi, che diventano spunti per me abbastanza interessanti.

Leggi il resto…

 

C’è davvero bisogno di tutto quello spazio?

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 31/07/07 @ 11:04 46 commenti

Ho visto (grazie Fredp!) questa schermata di anteprima per Amarok2:

amarok2preview30-07-07.jpg

E mi sono chiesto: “$TITOLO”

 

Revenge, verso driver OSS per schede ATI?

In Estetica, Guide, News il 30/07/07 @ 20:36 15 commenti

Questa mi giunge nuova, anche se effettivamente non lo è. Mirco MacSlow Müller mi ha appena detto del tool di “reverse engineering” per per schede ATI: Revenge.

dri.png

Pare che sfruttando le conoscenze e i mezzi accumulati con il progetto Nouveau, adesso anche gli utenti ATI potranno sperare di avere dei driver aperti e funzionanti. Un giorno.

Sperare, perché di questo si tratta. Ad ogni modo, se vi ritenete capaci di contribuire al progetto, o semplicemente curiosi, qui c’è lo stato attuale dei lavori e qui un po’ una panoramica dello stato non esaltante dei driver open source per ATI. Qui un altro link sul reverse engineering.

Spero di poter dare più indicazioni in futuro!

 

Ed eccolo prontamente sul Neo :)

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 30/07/07 @ 16:43 33 commenti

Vi era piaciuto lo sbrilluccichìo? (cfr “Sbrilluccichìo nelle GTK+” e “Sbrilluccichìo nelle GTK+ [reprise]“). Bene, eccovelo subito nel telefoninux:

[video 943 w=500]

Quanto amate questo piccolo mostriciattolo saponettoso? :)

 

Mi supporta, non mi supporta…

In Estetica, News, Umorismo spicciolo e... il 30/07/07 @ 16:32 14 commenti

I test di compatibilità lasciamoli alle riviste da sfogliare in spiaggia.

compatibili.jpg
Le immagini sono “courtesy of” alfemminile.com

Adesso per sciogliere i nostri dubbi basta semplicemente cercare nella lista di IN-compatibilità :)

Questo vuol dire che il bicchiere dei driver per Linux è mezzo pieno!

…o mezzo vuoto?

Qualcuno ha una margherita?