Bastano 5 plugin per rendere KWin operativo
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Recensioni il 17/03/09 @ 14:49 20 commentiDavid Vignoni su KDM [+ la mia opinione]
In Ergonomia, Estetica, Recensioni il 16/03/09 @ 11:59 33 commentiNon c’è bisogno che vi presenti David Vignoni: dico solo che sono contento quando è al lavoro su qualche aspetto di KDE! Stavolta tocca a KDM, il login grafico.
Tempo fa avevo avuto il piacere di discuterne con lui in privato e sapevo che si sarebbe occupato di KDM in quanto ad ergonomia ed estetica, aspetti che secondo noi dovrebbero essere fusi in un unico concetto1 . La cosa mi intrigava perché pur usando io KDE dalla 4.0alpha, non ho mai rimpiazzato tra le altre cose GDM con KDM e quindi non ne conoscevo la situazione.
David invita tutti a contribuire idee: la mia è che KDM dovrebbe essere un contenitore Plasma, fate sentire le vostre e attendiamo sviluppi!
Polemica sul «coso» di Plasma (cashew) e sulla direzione di KDE in generale, con tanto di soluzione [+ I HATE the Cashew howto]
In *Flame*, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 27/02/09 @ 11:58 53 commentiPer me solo le pagine 15 e 16, grazie
In Ergonomia, Estetica, News il 14/02/09 @ 14:13 26 commentiScaricate questo piccolo PDF1 e leggetelo mentre la vostra dolce metà vi coccola teneramente.
Scorrete, scorrete, scorrete tutte le inutilità introduttive a proposito di quanto è fantastica Novell/OpenSUSE2 , esitate un attimo sulla figura di pagina 14 (la vedete qui accanto) e invece leggete con calma le pagine 15 e 16. Ci troverete due semplicissime risposte alla apparentemente difficilissima domanda: «Come possiamo dare finalmente un senso a KDE 4?». Le condivido da sempre (cfr “Recensione schizofrenica del nuovo plasmoide “Folder View” di KDE 4.1” e “La caratteristica più inutile di KDE 4, ma…“).
Adesso però ricambiate le coccole, mi sembra il minimo.