Sbrilluccichìo nelle GTK+
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 26/07/07 @ 15:51 30 commentiOk, non è esattamente il titolo più professional che esista, ma è ripreso pari pari (o quasi) da quello scelto da Mikael Hallendal per il suo, quindi beccatevelo. Ecco una serie di video frutto del recente GUADEC:
[video 906 w=500]
“Fifteen”, da Richard Hult
Interessante, no? Adesso ve ne mostro altri due, ma sappiate che gli sviluppatori stessi hanno presentato questi “hack” come semplici diversivi e giochetti…
Master in Migration Manager, relazione di uno stagista
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 26/07/07 @ 15:02 10 commentiHo ricevuto una mail abbastanza interessante da parte di Massimo “iosononessuno” Mollica, che spesso commenta in queste pagine.
Massimo ha frequentato il Master in Migration Manager (free software upgrade), parteicpato ad uno stage presso il Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano e ha raccolto le sue impressioni finali sul suo blog, presentando un po’ il panorama attuale della Pubblica Amministrazione italiana.
La lettura è consigliata a tutti, se non altro per onorare ancora il tema attualissimo della migrazione a software proprietario nella PA, e di come replicare nelle nostre città le ottime esperienze finora accumulate (cfr “Risparmio digitale, come replicare a Bolzano, Andalusia, Monaco…“). Io continuo a consigliare spassionatamente di fare esperienze analoghe a quella di Massimo, perché chi ha dimestichezza con questi strumenti potrebbe trovare il suo lavoro, grazie ad un po’ di semplice spirito di iniziativa
…e qualche lettura di pollycoke :)
AMD/ATI, Linux e l’effetto DELL
In Estetica, Guide, News il 26/07/07 @ 13:58 34 commentiQuando siamo venuti a conoscenza dell’accordo tra DELL e Canonical per la distribuzione di PC con GNU/Linux (ovviamente Ubuntu) come sistema operativo, uno dei motivi per cui ho gioito è stato proprio questo “effetto DELL”.
La “pressione” che GNU/Linux può esercitare adesso per tutti noi che usiamo desktop liberi, che vantino Ubuntu “dentro al cofano” o meno, continua ad aumentare anche grazie a quell’accordo. Quando uno dei maggiori distributori di computer si mette a fare promozione ad un sistema operativo… beh significa che le cose si muovono :)
Ecco già spuntare i primi temi per il “telefoninux” :)
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/07/07 @ 3:00 23 commentiOttimo lavoro! Leggo che ci sono già un paio di temi per personalizzare l’impatto grafico dell’interfaccia del FIC Neo1973 “telefoninux“. Guardare per credere:
Spettacoloso tema per OpenMoko
Bello, no? Io lo trovo decisamente interessante! Non voglio riportare le altre schermate qui, invece vi indico il blog OpenLOL¹ sul quale trovate la notizia originale e una simpaticissima sfuriata contro il colore di Ubuntu :D
Se volete anche voi usare già adesso OpenMoko, senza possedere un telefoninux (lo volete fare, lo so benissimo…) potete seguire la mia simpatica guida “Ecco l’emulatore di Neo1973 con immagine di OpenMoko …nella vostra box :)”
Buone sperimentazioni e… complimenti per il blog Simone!
—
[¹] :D
Tracker 0.6 alle porte…
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/07/07 @ 2:44 29 commentiNella ML e nell’SVN di Tracker ultimamente c’è un fermento incredibile :)
Tracker! Tracker! Tracker! (cit)
Ricordate i post “Tracker è morto? Viva Tracker!” e “Valanga di aggiornamenti per Tracker!“? Bene, questa valanga di aggiornamenti e il gran lavoro che si sta facendo sono proprio relativi al rilascio della prossima versione, la 0.6 :)
il GUADEC serio? tsé ;)
In Estetica, Guide, News il 22/07/07 @ 16:50 11 commentiNel post “il GUADEC visto da uno sviluppatore KDE” avevo riportato alcune impressioni di George Wright, uno sviluppatore KDE appunto, sul GUADEC. Tra i vari punti c’era quello che il GUADEC sarebbe un po’ troppo “serio” almeno rispetto all’aKademy:
[youtube gpSosUBLsHs]
Sì lo so, vi ricorda questo video :)
Beh guardate questi video, sono raccolti in un unico post dal nostro Marco Barisione (Planet GNOME Italia), che dimostrano che in realtà la vita al GUADEC non è poi così tutta “codice e chiesa”… :)
Ok, non si tratta di niente per cui rotolarsi per terra dalle risate, e infatti non è quello lo scopo, ma dimostrano anche al GUADEC regna un’atmosfera rilassata e amichevole. Grazie Marco per la testimonianza e grazie ai vari registi improvvisati :)
Il nuovo presidente di KDE
In Estetica, Guide, News il 22/07/07 @ 14:03 17 commentiCredo che questa sia una grande notizia. Aaron Seigo, la mia personalità universalmente preferita all’interno di KDE, è il nuovo presidente di KDE e.V.!¹
Sono talmente compiaciuto dell’ottima scelta che quasi quasi scarico il LiveCD di OpenSUSE con KDE4!²