Fedora 7 + Compiz Fusion
In Avanzate, per Guru!, Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 26/06/07 @ 12:08 55 commenti7 lug 07: aggiornato l’indirizzo del repo di kagesenshi :)
Mi avventuro per la prima volta a scrivere una guida per Fedora, dopo aver notato che le info relative non sembrano essere granché reperibili, e sperando che possa essere utile a qualcuno :)
Prima di tutto vorrei dire che la versione di Compiz distribuita con Fedora 7 è assolutamente inceccepibile, al contrario di Ubuntu. Tutto funziona “al primo colpo” e l’applet Desktop Effects – da me spesso esaltata – su Fedora funziona *veramente*.
Shipit @ Debian?
In Estetica, Guide, News il 25/06/07 @ 23:32 30 commentiCredo che ormai tutti conoscano il servizio Shipit, offerto da Canonical per distribuire Ubuntu. Per chi non lo conoscesse, in parole povere, consiste nello spedire gratuitamente cofanetti contententi CD di Ubuntu in tutto il globo…
La notizia del giorno è che qualcuno ha (non troppo) timidamente avanzato l’ipotesi di avere un servizio simile anche per Debian, nell’ottica di quella rincorsa allo svecchiamento di Debian di cui parlo ogni tanto (cfr “Rendere Debian di nuovo Sexy“)…
Seguire i commenti ad un singolo post di pollycoke :)
In Avanzate, per Guru!, Estetica, Facili, o quasi :), pollycoke :) il 25/06/07 @ 16:27 14 commentiHo una buona notizia per voi pollycokers più esigenti: certo che si può, e senza alcun plugin aggiuntivo :)
Se volete seguire il susseguirsi di commenti a questo post, ad esempio, basta aggiungere la parola “feed” alla fine dell’indirizzo della pagina, e il gioco è fatto. Ecco qui il “feed di commenti a questa pagina“, per referenza. Ma – se volete – c’è di più! Grazie alla flessibilità di wordpress potete anche seguire soltanto una categoria, insomma non ci facciamo mancare niente.
Provate pure :)
GNOME Main Menu provato e impacchettato per Ubuntu Feisty [pollyrepo]
In Ergonomia, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 25/06/07 @ 14:43 58 commentiQualcuno mi ha chiesto di chiarire meglio cosa sia questo GNOME Main Menu appena entrato nel mio repository, e di cui parlavo nel post “Aggiornamenti per il repository [pollyrepo]“. Bene, eccolo:
Come potete vedere, si tratta di un menu di concezione abbastanza vecchiotta ma non troppo, da cui poter scegliere di lanciare applicazioni, configurare il sistema, accedere ai documenti recenti e alle risorse del Computer (e sì, richiama anche a me quel nome)…
Microsoft che distribuisce Ubuntu? Ma …è solo una “svista” ;)
In Estetica, Guide, News il 25/06/07 @ 13:26 29 commentiUltimamente se ne sentono e leggono proprio delle belle a proposito di alleanze con il nostro dichiarato nemico pubblico #1, questa notizia non sarebbe poi neanche così strana o inverosimile:
Esatto, qualcuno di voi saprà di cosa parlo: un paio di giorni fa è stato possibile, per poco tempo, scaricare Ubuntu direttamente da Windows Marketplace! :D
Desktop Effects applet come i gamberi
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 24/06/07 @ 13:28 41 commentiIl team che mantiene per Ubuntu Gutsy l’applet Desktop Effects mia prediletta, già poco simpatica a molti per quanto è scarna, ha risolto un piccolo problema che l’affliggeva …in modo “gamberesco”.
I gamberi camminano a ritroso invece che in avanti. Sapevatelo!
L’applet Desktop Effects, immagino lo sappia ogni pollycoker che si rispetti, è la soluzione – sviluppata dalla comunità di Fedora e adottata anche da Ubuntu – utilizzata per lanciare Compiz in automatico all’avvio di GNOME.
MS Alumni, basta copiare!
In Estetica, Guide, News il 24/06/07 @ 11:04 51 commentiCopiare esatto: guardate il loro logo – un cerchio di amici – e ditemi cosa vi ricorda…
Alumni, basta copiare, o dovrò mettervi in file diverse!¹ Giusto per fare un po’ di amarcord, qualcuno ha presente il logo di MS Longhorn e non lo ha mai associato allo gnu di… GNU? -.- Secondo me non sono per niente coincidenze, voi che ne dite?
[via: Mike Basinger]
—
[¹] Ebbene sì, la scuola finisce e io ho bisogno di un po’ di tempo per tornare alla mentalità del vacanziere :)