Quel «non so che» che distingue lo stile GNOME
In Estetica, News il 8/01 @ 0:53 15 commentiAndreas Nilsson ha sfornato una rappresentazione molto carina del ciclo di rilasci per GNOME 2.24 e 2.26. Ultimamente avranno pochi contenuti da promuovere, ma gli artisti GNOME hanno sempre una marcia in più proprio nelle piccole cose :)
Un logo per Lumiera? Io l’ho già scelto
In Estetica, News il 23/12/08 @ 16:25 21 commentiLe notifiche secondo Canonical/Ubuntu
In Ergonomia, Estetica, News il 22/12/08 @ 14:38 38 commentiStrano miscuglio di caratteri in Desktop e Plasmoidi
In Ergonomia, Estetica, News il 12/12/08 @ 21:33 29 commentiLista per categorie allo studio + riflessione su System Settings
In Ergonomia, Estetica, News il 12/12/08 @ 12:55 23 commentiInteressanti bozze per Amarok 2+
In Ergonomia, Estetica, News il 10/12/08 @ 19:32 35 commentiIl ritorno di David Vignoni, lo stile di KDE 4
In Estetica, News il 1/12/08 @ 12:56 6 commentiMagari potrebbe sembrare una novità di poco conto, ma personalmente sono proprio contento che con questo nuovo sfondo1 da lui disegnato e pubblicato, David Vignoni fa simbolicamente sapere che può finalmente tornare, insieme all’ottimo team Oxygen, a dedicarsi a KDE :)
Per chi avesse la memoria corta o seguisse pollycoke solo da poco, David è uno dei primissimi “italiani in Plasma”, uno degli artisti più quotati all’interno di KDE: designer di set di icone (Nuvola), icone “importanti” (è suo il nuovo logo di KDE) e soprattutto il fondatore del progetto Oxygen, iniziato prima solo con il tema di icone, molto accattivanti e innovative, e poi proseguito come completa rivisitazione dello stile grafico globale del desktop… Benvenuto e buon lavoro, cominciava a mancare anche a me il tuo contributo :)