KDE4: konsole diventa finalmente ergonomica!
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/05/07 @ 22:49 24 commentiQuanto amo leggere notizie del genere! Avete tutti presente Konsole, suppongo: l’emulatore di terminale di KDE.
Personalmente mi piace molto e ha da sempre alcune caratteristiche che la rendono inimitabile (quanto amate “beep on silence”?), anche se non è mai stata il massimo della razionalità e del design. Beh le cose adesso sono decisamente cambiate! Ecco le più evidenti migliorie della Konsole che si prepara per KDE4 in alcune immagini comparative…
Aaron Seigo sui formati chiusi
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 23/05/07 @ 22:12 18 commentiNon ho mai visto la questione dei formati proprietari in questo modo…
[youtube st04-Oxy_Og]
Parafrasando
Ci sono documenti ufficiali di pochi anni fa, completamente inaccessibili perché il software che li leggeva non esiste più, mentre possiamo tranquillamente consultare mappe e documenti scritti centinaia di anni fa.
Rischiamo di arrivare ad un punto in cui i documenti prodotti dall’uomo non saranno più accessibili, la storiografia stessa e le nostre tracce rischiano paradossalmente di scomparire con l’avvento dei computer, se non si pone rimedio.
Credo che ultimamente Aaron si stia rivelando una delle personalità più interessanti nel nostro panorama.
DELL e Linux, continuo ad essere fiducioso
In Estetica, Guide, News il 22/05/07 @ 23:33 31 commentiTutta questa vicenda mi ha visto fin dall’inizio ostentare un atteggiamento di tranquilla attesa della “vittoria” finale. Dal primo annuncio di IdeaStorm c’era già la speranza che DELL facesse la cosa giusta e scegliesse (a grande richiesta) Ubuntu come sistema operativo per alcuni suoi prodotti.
Se ricordate, ci fu da subito un’ondata di scetticismo così pessimista che non poteva provenire solo da semplici piagnoni …ho sospettato che qualcuno si sia messo ad alimentare forzatamente un po’ di polemica, ad esempio pretendendo che DELL distribuisse Ubuntu il giorno dopo averne resa nota l’intenzione.
La campagna “Denuncia me per primo!”
In Estetica, Guide, News il 22/05/07 @ 22:49 20 commentiDopo ShowUsTheCode, già segnalato in varie occasioni, è giunto anche il tempo delle controminacce:
Con tanto di liberatoria e di dichiarazione di ignoranza in fatti legali ma… Denuncia me per primo! chiede esplicitamente di arrivare ai tanto minacciati ferri corti, invece di spargere calunnie e di fare terrorismo.
C’è già una lunga lista di adesioni di utenti GNU/Linux che non vedono l’ora di essere denunciati
Ubuntu Feisty nella “Top 20″ dei migliori prodotti dell’anno
In Estetica, Guide, News il 21/05/07 @ 22:32 53 commentiSecondo PC World, Ubuntu rientra tra i migliori venti prodotti del 2007 grazie alla versione 7.04, nome in codice “Feisty Fawn”
Feisty appare nella posizione #16. La descrizione di PCWorld è abbastanza azzeccata, e c’è qualche curiosità…
Citare in giudizio …costa!
In Estetica, Guide, News, Opinioni, Politica il 21/05/07 @ 19:49 16 commentiDa Thomas Zander una segnalazione di questo video imperdibile:
Clicca per scaricare il video (OGG/Theora ~47MB)
Eben Moglen parla di Microsoft/Novell e della strategia delle minacce, con risvolti molto interessanti ed espressi in maniera molto lucida. Visione consigliata a tutti e discorso ricco di spunti, ecco la mia citazione preferita, sul perché Microsoft potrebbe preferire minacciare a vanvera piuttosto che citare sul serio in giudizio:
Citare in giudizio è costoso, citare in giudizio è irreversibile, e citare in giudizio potrebbe alla fine costringerti a spiegare quali siano questi brevetti
Qui c’è una trascrizione, cercate la vostra citazione preferita ;)
Ma invece sponsorizziamo Milka Duno!
In Estetica, News, Umorismo spicciolo e... il 21/05/07 @ 18:01 33 commentiLeggo su Slashdot che, grazie alle donazioni della comunità, il progetto tux500 è riuscito ad assicurare a Linux uno spot su una delle supercar che correranno nella edizione 91 di Indianapolis 500
Si tratta per l’esattezza della macchina #77, pilotata da Roberto Moreno, attualmente in trentunesima posizione.
Questa operazione pubblicitaria dovrebbe secondo le intenzioni generare un ritorno d’immagine per Linux e per la nostra comunità, anche se tecnicamente Linux non ha niente a che vedere con quel mondo. Però io avrei puntato su almeno altre due macchine…