jump to navigation

sudo apt-get –purge remove ubuntustudio*

In Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Guide, Recensioni, Vita Reale il 11/05/07 @ 18:51 74 commenti

È quello che ho appena fatto alla mia box, e che consiglio di fare anche a voi…

uslogo.png

Motivo? Sono tanti piccoli motivi, e vi spiego perché ritengo che Ubuntu Studio come distro al momento sia tanto inutile quanto invece risultano preziosi i suoi repository, da aggiungere alla propria Ubuntu “liscia” per avere qualcosa di migliore.

Leggi il resto…

 

KDE 4.0 alpha 1 rilasciato, ecco il “tour visivo” delle novità

In Estetica, Guide, News il 11/05/07 @ 15:02 38 commenti

Aggiornamento: è stato appena ufficializzato l’annuncio, KDE 4.0 alpha 1 è qui!

kde4alpha1.png
Clicca sull’immagine per il tour visivo di KDE 4.0 alpha 1

Generalmente le anteprime di come sarà la prossima versione sono una delle sciccherie che ci aspettiamo dal team di GNOME, invece stavolta i dev KDE hanno preparato questo “Tour Visivo di KDE 4.0 Alpha1″. Sembrerebbe un timido tentativo di migliorare sul piano della comunicazione tra team di sviluppo e utenti, il che è cosa buona e giusta.

Ricordo che al momento KDE 4.0 Alpha1 non è di certo il KDE 4.0 finale che vedremo tra un bel po’ di mesi. Per adesso questo non è altro che il “lavoro sporco” a livello di porting di librerie e definizione dei vari moduli. State certi però che una volta stabilizzato il tutto si procederà alla cura estetica e dei dettagli.

Ringraziate il nostro montoya per questa chicca :)

[via pollycoke :)] <- ma allora è un vizio!

 

Ubuntu Studio 7.04 (4?) è qui

In Ergonomia, Estetica, News, Vita Reale il 11/05/07 @ 10:48 84 commenti

In realtà a questo punto sarebbe più una 7.05, ma essendo basata su Ubuntu Feisty il nome resta quello… e insomma è uscita Ubuntu Studio!

ustudio.png

Potete già scaricare le immagini ISO per installare la nuova distribuzione, oppure potete – come me – semplicemente aggiungere il repository alla vostra Ubuntu Feisty con un semplice comando:

Leggi il resto…

 

Il kernel Linux …”una merda”?

In *Flame*, Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 11/05/07 @ 1:56 84 commenti

Parola di James Rayner, uno dei mantainer del kernel per la distribuzione Arch Linux. James ha annunciato in ML che abbandona la manutenzione del pacchetto relativo al kernel.

crap.png

Il motivo? Semplice: “non ho più il tempo e la motivazione“, e rincara: “Sono stanco del kernel. È una merda. Ad ogni versione non funziona qualcosa di diverso. Il ramo stabile non è stabile(T.d.felipe)

Leggi il resto…

 

Red Hat ha rilasciato i caratteri “Liberation”

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 11/05/07 @ 1:17 16 commenti

Questo set di caratteri, o font se preferite, è stato rilasciato da Red Hat con lo scopo dichiarato di sostituire i caratteri liberamente distribuibili di Microsoft:

liberation.png

Sono disponibili le tre solite varianti: Sans, Serif e Mono, nella migliore tradizione.  Se volete usare questi nuovi caratteri al posto dei soliti Arial, Verdana, Times New Roman, ecc, potete scaricare questo file e usarlo come vostro file ~/.fonts.conf

Che dire, ho subito provato i nuovi caratteri e… spero che questa versione sia la prima di una lunga serie di rilasci volti ad ottenere qualcosa di realmente comparabile ai caratteri proprietari che si vogliono sostituire!

Giudizio negativo sul piano della qualità quindi, anche se l’iniziativa è veramente lodevole dal punto di vista puramente etico. Continuo ad usare Bitstream Vera per gli usi di tutti i giorni, e quando proprio serve… :P

 

ATI risolverà il problema dei driver… Ennesima presa in giro?

In Estetica, Guide, News il 10/05/07 @ 21:01 39 commenti

Leggo che qualche responsabile marketing¹ di ATI, invitato al Red Hat summit in corso, avrebbe detto che loro sono ben consapevoli dei problemi con l’opensource, e sono “impegnati a risolverli”.

ati.png

Questo significa esattamente: niente. E questo stesso niente sarebbe comunque una speranza, se non ci ricordassimo che ATI non è nuova a dichiarazioni del genere, che non hanno nessun significato ma che danno qualche speranza a molti.

Rilasceranno le specifiche? Miglioreranno di driver? Non faranno semplicemente niente? Noi ripetiamo: “Spettabile AMD/ATI …reagisci!” e incrociamo le dita :)


[¹] E da quando in qua fanno dichiarazioni attendibili?

[fonte Christopher Blizzard]
[via Slashdot]

 

È arrivato il momento di passare a Linux!

In Estetica, Guide, News il 10/05/07 @ 16:56 61 commenti

Puntualissima segnalazione da parte di Max (grazie!), che sembra avere un fiuto particolare per ottimi articoli come questo:

linuxlead.png

Ci trovate moltissimi spunti interessanti sul motivo per cui questo è il momento per imparare ad usare Linux, sei pagine piene di argomenti che meritano tutti di essere approfonditi, magari provando a fare il “grande passo” ;)

Leggi il resto…