jump to navigation

OpenCompositing.org il nuovo triste forum per Compiz E Beryl

In Estetica, Guide, News il 26/04/07 @ 0:23 42 commenti

Aggiornamento: il forum di Compiz sta continuando a funzionare, solo quello di Beryl è stato chiuso

I forum esistenti di Compiz e di Beryl sono stati congelati. Attualmente sono in sola lettura e resteranno così a tempo indefinito, mentre gli sforzi si concentrano nello stabilizzare e popolare il nuovo forum appena creato e dato in pasto alle due comunità. Crudo.

compcomm.png

Francamente non è questa la direzione che mi piace. Capisco che in futuro l’unica cosa da fare sia quella di iniziare tutto da zero con un nuovo forum per una nuova comunità (occorre anche registrarsi nuovamente), ma…

Leggi il resto…

 

Debian vs Ubuntu? …ancora?

In Estetica, Guide, News il 23/04/07 @ 22:04 16 commenti

È incredibile come ci siano ancora polemiche su un punto così chiaro. Ubuntu ha tra i princìpi fondanti quello di contribuire a Debian le migliorie apportate ai pacchetti, eppure c’è periodicamente qualcuno che si lamenta dell’impegno con cui si tiene fede a questo principio.

Di recente c’è stato un piccolo botta-e-risposta tra due sviluppatori Debian su Planet Debian: il primo ha cominciato attaccando Ubuntu, il secondo prendendone le parti. Sembrerebbe un tipico caso di “loro se la cantano…” eppure mi premeva segnalare la cosa, che ha qualche spunto interessante visto che tengo molto a cuore sia Debian che Ubuntu.

Leggi il resto…

 

Aperto il repository che conterrà le “tribù” di Gibboni ;)

In Estetica, Guide, News il 22/04/07 @ 15:59 32 commenti

È stato appena aperto il repository per la prossima Ubuntu: the Gutsy Gibbon (il gibbone coraggioso). Dal link appena fornito sarete in grado di seguire le evoluzioni del gibbone, tribù dopo tribù…

ubuntu-medicine-mask-thu.jpg
Per altre versioni e una lunga spiegazione consultate la pagina wiki: UbuntuLogoMascotSuggestionMedicineMask

Il wallpaper non ufficiale (e anzi molto contestato) che vedete qui sopra non c’entra niente con la notizia, tranne per il fatto che accenna ad una tribù… Bene, Tribe sarà proprio il nome delle versioni beta di “Gusty”, non vedo l’ora di poter provare la Tribe 1. Sono l’unico a pensare che sia un nome azzeccatissimo?

Join the tribe!

 

Rafael: no va a ser éste el estilo final, eh?

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 22/04/07 @ 15:19 22 commenti

De ser así, alguien tiene que decirte que el diseño está bastante feo:

categorization4.png
KlistView con separazione per categorie (cfr. “KDE4: liste ordinate per iniziale“)

…aunque la funcionalidad es muy chula!¹


[¹] Rafael, questo non sarà lo stile finale, eh? Se così fosse, qualcuno deve dirti che il design è abbastanza brutto …anche se la funzionalità è fichissima!

 

Anteprima di Nero Linux 3 beta

In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Guide, News il 22/04/07 @ 3:54 60 commenti

Se vi sembra strano che pubblicizzi software chiuso come Nero vi capisco, qui si parla preferibilmente di tecnologie aperte ecc ecc, ma: prima di tutto sono consapevole che un software tanto diffuso non debba essere snobbato, e poi spero sempre che Nero possa essere d’esempio per altre aziende che sviluppano software ben più “urgente” per Linux (*CAD in primis).

nero00.png

Una delle novità anticipate per questa versione di Nero Linux è un’interfaccia più simile alla versione originale (crf. “Presto verrà presentato Nero Linux 3“) e devo dire che sembrano esserci riusciti (non posso dire di conoscere l’originale però).

Leggi il resto…

 

Installare e personalizzare Darkilouche per GNOME, tema scuro ma usabile

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, IRC Logs e Perle Varie il 21/04/07 @ 16:31 56 commenti

Avrete notato quello “scuro ma usabile” nel titolo… la verità è che non ho mai trovato un tema scuro (e ne ho provati tanti!) che fosse utilizzabile per più di dieci minuti senza cominciare ad avvertire problemi esistenziali e crisi depressive. Darkilouche è differente:

darkilouche01.png

La prima cosa da notare è che il tema è sì scuro, ma non nero! Le sfumature di grigio utilizzate sono abbastanza ben calibrate per essere sopportabili senza però sacrificare la bellezza e l’idea stessa del tema “dark”. Ecco come installarlo e personalizzarlo…

Leggi il resto…

 

La Repubblica su Ubuntu Feisty

In Estetica, Guide, News il 21/04/07 @ 13:27 61 commenti

Voglio ringraziare di cuore Francesco Caccavella, due volte mio collega, per aver scritto un pezzo impeccabile su Ubuntu, e averlo fatto con la giusta dose di entusiasmo e rigore tecnico.

repubblica-ubuntu.png
Clicca l’immagine per l’articolo completo su repubblica.it

Non capita spesso di leggere articoli così piacevoli e liberi da forzature e pregiudizi, e voglio pensare di aver partecipato indirettamente, insieme a tutti voi, a mettere in fila le parole di quel pezzo. Senza nulla togliere all’autore, è chiaro :)

Complimenti Francesco, e grazie!