jump to navigation

Velocità dei giochi a confronto tra Windows, Linux, Cedega… sorpresa!

In Estetica, Guide, News il 11/04/07 @ 16:24 44 commenti

Nel post precedente scrivevo che GNU/Linux è un’alternativa perfettamente accettabile come piattaforma per il gioco, e che l’unica cosa che manca è il supporto “dichiarato” da parte delle aziende che sviluppano giochi. Ecco qualche conferma:

xp-vista-linux-cedega.png
Clicca sull’immagine per l’articolo intero e le altre immagini

Il grafico che vedete qui sopra mostra la resa di un gioco abbastanza diffuso (Doom 3) su tre diversi sistemi operativi: Windows XP, Windows Vista e GNU/Linux. Linux è stato provato sia con la soluzione nativa, che in emulazione grazie a Cedega.

Leggi il resto…

 

Tutti i migliori giochi impacchettati per Ubuntu Edgy!

In Estetica, Guide, News, Troiate del giorno il 11/04/07 @ 15:32 34 commenti

Di recente ho segnalato alcuni giochi che si discostano dai soliti tre o quattro titoli conosciuti e hanno stimolato la mia curiosità… Oggi voglio segnalarvi un intero sito che raccoglie centinaia di giochi da installare con un semplice click!

tuxfrag.jpg

Ovviamente GNU/Linux si dimostra un’alternativa valida come OS per giocare, anche se con qualche “ma“. Una breve scorsa su internet conferma che i giochi per noi pinguini non abbondano di certo, e non per limiti della piattaforma: l’unico problema è il solito vecchio di sempre e ci accomuna ad altri sistemi operativi alternativi…

Leggi il resto…

 

Adobe lavora all’integrazione tra WebKit e Cairo!

In Estetica, Guide, News il 10/04/07 @ 13:54 33 commenti

C’è sempre più attenzione attorno all’alternativa a gecko come motore di resa HTML per browser GNOME. Nel post “Mega patch (7MB) da Safari in GtkWebCore …compiliamo! [howto]” segnalavo come sia semplice già adesso avere un browser basato su WebKit, bene: ci sono buone novità ariguardo!

osadobe.png

Adobe è una delle grosse aziende ad aver adottato WebKit/KHTML nella propria linea di sviluppo, come segnalavo nel post “khtml Superstar: prima KDE, poi Apple, Nokia, ora Adobe“. Adesso, passando dalla teoria alla pratica, Adobe sta lavorando ad integrare il backend Cairo in WebKit.

Questo significa grandi novità nella nostra ricerca di un browser perfettamente integrato con il nostro desktop preferito, e ancora una volta un riconoscimento per una tecnologia nata all’interno della nostra comunità, KDE/KHTML, e dimostratasi abbastanza forte da trasformarsi in un piccolo standard per molte aziende.

[via: Hubert Figuiere]

 

Ubuntu come lavoro, ecco le opportunità

In Estetica, Guide, News il 10/04/07 @ 13:34 18 commenti

Se siete entusiasti di Ubuntu e volete fare sempre di più, se siete in gamba e avete voglia di far diventare questo mondo per esseri umani il vostro mondo… ecco come fare per trovare un lavoro per Canonical ed essere stipendiati per migliorare Ubuntu:

ujobs.png

UbuntuJobs è una sezione sempre aggiornata del sito ufficiale di Ubuntu, che presenta le ultime novità riguardo al personale richiesto per lavorare su differenti aspetti della distribuzione. Non pensate che le offerte siano rivolte solo a super programmatori, o che siano solo stupidate tipo “cercasi mantainer ufficiale della macchinetta che prepara il caffè per i dipendenti del reparto shipit” :D

Ci sono richieste per tutti i gusti: dal design delle interfacce alla programmazione, dal lavoro sull’installer al reparto qualità… e la cosa interessante è che il lavoro si può svolgere da casa se si ha la banda larga (anche se in alcuni casi sono previsti viaggi). Che aspettate?

Io credo che attenderò che annuncino un posto come modello, o al massimo come stimolatore di modelle… sapete, per farle venire bene in foto…

 

Ecco l’emulatore di Neo1973 con immagine di OpenMoko …nella vostra box :)

In Avanzate, per Guru!, Estetica, Guide, IRC Logs e Perle Varie, News il 8/04/07 @ 20:18 91 commenti

È stato rilasciato dal team di OpenMoko un emulatore basato su qemu, che permette di giocherellare un po’ con l’interfaccia del Neo1973, il “telefoninux” che tutti aspettiamo:

qemoko04-thu.png

So che vorreste provarlo anche voi, ma sappiate dovrete installare qualche pacchetto non correntemente incluso in Edgy e tutta la procedura non è esattamente per novizi. Ecco perciò una serie di foto di come appare e …una guida per chi proprio non può farne a meno ;)

Leggi il resto…

 

Debian 3.1 “Sarge” e 4.0 “Etch” rilasciate in doppietta

In Estetica, Guide, News il 8/04/07 @ 16:30 21 commenti

Gran giorno oggi per Debian! Annunciato un nuovo DPL che personalmente mi intriga, e rilasciate nuove versioni della distribuzione più amata da ogni pinguino che si rispetti.

Debian 3.1 “Sarge” – è stata aggiornata agli ultimi accorgimenti di sicurezza

Debian 4.0 “Etch” – è finalmente la nuova stable, dopo numerosi e ripetuti rinvii

Complimenti e auguri a mamma Debian!


PS: Grazie Mefisto :)

 

Sam Hocevar nuovo Debian Project Leader …ci piace!

In Estetica, Guide, News il 8/04/07 @ 16:21 18 commenti

Sam Hocevar è il nuovo Debian Project Leader, questo è il messaggio dell’ultima ora, e viene fatto rimbalzare da una parte all’altra della blogosfera, completo di opinioni personali variegate e discordi.

Da parte mia cercherò solo di segnalarvi qualche link per ricordare chi è questo personaggio e per capire la sua posizione all’interno di Debian.

Leggi il resto…