Chi ha paura di Google Chrome OS?
In Opinioni il 13/07 @ 15:40 98 commentiQualche giorno fa (cfr “E finalmente: Google Chrome (web) OS“) è stato ufficialmente annunciato il sistema operativo più anticipato e previsto da parecchio tempo a questa parte: Google Chrome OS.
Si tratta essenzialmente di una distribuzione Linux1 con quel che sembra un nuovo server X alternativo ad Xorg, forse funzionante direttamente in framebuffer (non ci è ancora dato saperlo) e un ambiente di lavoro basato su Google Chrome, il browser.
Il tutto è disegnato per usare Google Apps e servizi web a più non posso. Tra sostenitori e utenti del software libero, l’annuncio ha provocato reazioni opposte, entrambe sorprendentemente condivisibili.
Planet GNOME un covo di scimmie urlatrici
In Opinioni il 12/07 @ 12:57 23 commentiLa lettura di Planet GNOME sta attentando al mio senso estetico e al mio patrimonio genetico in un colpo solo, con questa iniziativa idiota di alcuni che ripetono gli stessi due messaggi idioti: uno è “STOP SEXISM“, l’atro è “I’M NOT AFRAID OF PEOPLE WRITING CODE“. Mi sto vergognando in terza persona, per la loro meschinità.
Il primo messaggio è riferito a Stallman, che nella sua pantomima satirico-religiosa di sant’iGNUzio parla di “Vergini di Emacs”1, con l’augurio che il padre del software libero non venga più invitato ad alcuna conferenza (!). Il secondo invece incita a non temere chi scrive codice: dovrebbe sostenere chi sviluppa in C# ma allo stesso tempo, per qualche strano motivo, condannare chi scrive codice tipo GNote…
Il lettore più accorto non mancherà di cogliere il nesso tra le due idiozie.
Schumacher alla guida di KDE
In News, Opinioni il 10/07 @ 16:42 21 commentiCome segnalato da SteppedDown, c’è stato un grosso cambiamento alla guida di KDE e.V.: Cornelius Schumacher ha preso il posto di Aaron “Good Riddance” Seigo. Un secondo di raccoglimento per ringraziare il secondo di aver contribuito a trascinare KDE al secondo posto rispetto a GNOME, stravolgendo la situazione di qualche anno fa :D
Scherzi a parte, prima che mi saltiate addosso1, ringraziamo Aaron “lo sai te a che ora mi sono svegliato?” Seigo per la dedizione con cui si è dato a KDE. Forse questo cambiamento sarebbe solo dovuto avvenire un po’ prima, ecco. Ad ogni modo, se volete conoscere Schumacher (intervista), sappiate che è già all’opera per far valere le ragioni della cooperazione su Freedesktop, quindi non ci resta che augurargli un buon lavoro! Con un cognome così… vi risparmio la seconda battutaccia :D
Nuovi assetti nella guerra a Mono [sondaggio!]
In News, Opinioni il 10/07 @ 13:42 166 commentiRichard Stallman si è ufficialmente pronunciato (grazie varyar!) riguardo alla per me ottima notizia che Microsoft ha esteso la Community Promise agli standard ECMA 334 e 335, ossia C# e CLI, di fatto eliminando la principale remora nei confronti dell’adozione di Mono. Com’è intuibile però, la reazione di Stallman alla notizia è arrivata ed è stata negativa: la Communty Promise non lo soddisfa. E mi sta benissimo.
Probabilmente tra me e chi mi legge ci si raggruppa, rispetto a Mono, grosso modo in: sostenitori, avversatori, prudenti. Io sono sempre stato un avversatore, ma da poco convertito alla prudenza, per ciò (e per mia naturale inclinazione) in questo momento riesco a guardare tutto dall’alto: capisco le riserve di Stallman, ma allo stesso tempo mi immedesimo nelle aspirazioni di chi sostiene Mono. Il tutto mentre suggo un ghiacciolo alla menta.
Gran Canaria *GNOME* Desktop Summit
In News, Opinioni il 8/07 @ 18:25 28 commentiIl Gran Canaria Desktop Summit è una splendida occasione per fare incontrare i team di KDE e GNOME, condividere entusiasmo e spese, discutere di interoperabilità, cooperazione, liberté, egalité ecc ecc
Però c’è qualcosa che non mi torna: non solo non avverto traccia della costituzione francese, c’è la totale mancanza di novità dal versante KDE. Leggo solo notizie su GNOME (cfr la più interessante, “Message tray e GNOME Shell PDF“) e anzi l’unica quasi su KDE riguarda le Qt, che saranno alla base di Maemo… anche quella ironicamente ripresa più dal pianeta GNOME. Cronica mancanza di senso del marketing per KDE?
Le cose sono due: o durante i talk di KDE si gioca a WoW, o gli sviluppatori si sono buttati sulle spiagge. Nel secondo caso potrei capirli benissimo ;)
La fine della guerra contro Mono?
In News, Opinioni il 7/07 @ 13:21 148 commentiOggi è una data da segnare. Cade quel che un numero crescente di Mono-diffidenti adducevano come principale motivo per avversare Mono: Microsoft ha finalmente chiarito l’incertezza legale di C# e CLI!