jump to navigation

Ubuntu ha bisogno di una migliore promozione

In Estetica, Opinioni il 21/02/08 @ 15:14 74 commenti

Ho appena letto un pezzo davvero interessante di un blogger finora sconosciuto ma che da questo momento è tra i miei feed.

S’intitola “Why Ubuntu 8.04 needs better marketing“. Come in tutte le disquisizioni di marketing, si tratta di definire il mercato a cui si rivolge idealmente l’offerta di Ubuntu, e studiare tutti i modi per colpire al cuore chiunque si identifichi in un gruppo di potenziali utenti.

Se nella pratica questo sta avvenendo, con versioni sempre più facili, funzionali e divertenti da usare, al contrario la promozione di Ubuntu è ancora inequivocabilmente indirizzata agli “smanettoni”. Ecco cosa fare per renderla appetibile agli esseri umani.

Leggi il resto…

 

Ars Technica su Wine e Google, infatti

In Opinioni il 19/02/08 @ 18:18 22 commenti

wine.jpgReputo la redazione di Ars Technica una delle più autorevoli del panorama (stupende le loro recensioni, da me spesso linkate).

Leggo dunque con piacere che il mio parere sul supporto di Google al progetto Wine è condiviso da Ryan Paul su Ars Technica, che arriva a titolare perfino che “Google intossica gli utenti Linux con i miglioramenti a Wine“. Perché una valutazione così dura? Per gli stessi motivi che ho espresso nel post “Google supporta Wine“: e cioè che si corre il rischio di fornire una scusa agli ISV per non creare applicazioni native per Linux.

Ribadisco – se mai ce ne fosse bisogno – che tifo apertamente per il progetto Wine e che mi capita di usarlo e pubblicizzarlo spesso (ve ne sarete accorti) su queste pagine :)

 

Linux Counter “anti-meme”, diffondetelo!

In Iniziative, News il 19/02/08 @ 14:31 38 commenti

stfu.gifLa comunità italiana spacca! Nel giro delle dodici ore successive alla segnalazione “Linux Counter: registratevi!” c’è stata un’ondata di iscrizioni al noto sistema di “censimento” di utenti Linux. Grazie a tutti e complimenti!

Le cifre sono notevoli, da 6326 iscritti di ieri a circa 6840 di adesso più gli innumerevoli aggiornamenti di profilo. Da un pelo sopra la Spagna in quanto a numero complessivo di pinguini, adesso ci siamo avvicinati al quarto posto mondiale della Polonia (con 7600 iscritti, non sapevo che fossero così tanti!).

Adesso quello che vi propongo è un anti-meme. I meme sono quelle cose stupidissime per cui io dovrei invitare tipo 5 persone a rispondere al mio appello e queste dovrebbero fare altrettanto con altre cinque ognuno e così via… bah. Io invece invito tutti voi, chiunque sia interessato alle statistiche italiane all’interno di Linux Counter.

Beh proviamo a diffondere il messaggio, provate. Non mi importa che mi citiate, dal momento che questo è un anti-meme, ma sarebbe carino sapere in quanti aderite :)

 

Google supporta Wine

In News, Opinioni il 19/02/08 @ 11:00 30 commenti

linux.gifNon è una novità che Google usi Wine e vi contribuisca (grazie frozzi!): l’edizione Linux di Picasa in realtà (è una piccola bruttura che – ma questo è un parere personale) fa uso di Wine per far girare quella che resta sostanzialmente un’applicazione per Windows.

Non sono particolarmente entusiasta di questo modo di usare Wine (cfr “Picasa per linux? Liberatela!” e “Picasa? Ottimo! Anzi una schifezza“), lo avrò scritto più volte, perché invece di incoraggiare le aziende a rilasciare versioni native di software per Linux, si lascia aperta la possibilità che Linux rimanga sempre una specie di limbo di applicazioni “quasi” supportate.

Detto questo è sempre piacevole constatate il continuato supporto di Google a progetti aperti di vario tipo – ciao! ;)  – anche stipendiando sviluppatori di Wine. Ricordate ad esempio l’annuncio che “Wine 0.9.54 aggiunge il supporto a Photoshop“? Beh pare che fosse proprio uno degli obiettivi di Google.

 

Fedora avrà KDE 4 come desktop *KDE* predefinito

In News, Opinioni il 18/02/08 @ 15:26 21 commenti

Questo è un semplice orsacchiotto peluche e non ha assolutamente niente a che vedere con FedoraHo letto questo messaggio di cga in MessageBox, in cui si segnala l’inclusione di KDE 4 come desktop predefinito delle prossime Fedora.

Avevo già scorso quella notizia proveniente direttamente da Fedora qualche ora prima e la prima cosa che ho distrattamente pensato è stata: «Mi***ia!». Poi però ho letto meglio e dopo un frettoloso approfondimento ho concluso in realtà non è proprio così come sembrerebe.

In merito a KDE/GNOME, Fedora continuerà ad avere un approccio simile a quello che tutti conosciamo, anche se in tutta onestà c’è da riconoscere un tentativo di superare la classica associazione tra Fedora e GNOME.

Leggi il resto…

 

Linux Counter: registratevi!

In Iniziative, Opinioni il 18/02/08 @ 12:57 51 commenti

linux-counter.pngUna delle questioni più indefinibili che spesso vengono sollevate riguardo all’uso di software libero, e in particolare di $Prefisso/Linux, è che non esiste modo di quantificarne la base utenti.

I sistemi operativi proprietari sono comprati, registrati, dati in licenza (anche a chi come me non li usa più ma viene lo stesso contato), eccetera, ma quanti pinguini esistono al mondo?

Se escludiamo quelli dei ghiacci perenni, accuratamente contati con comodissimi chip applicati sullo scroto, non abbiamo dei dati precisi per fare stime degli esseri più o meno umani che usano Linux… Beh in realtà un modo ci sarebbe, e per di più non coinvolge minimamente l’integrità delle vostre sacre parti intime.

Leggi il resto…

 

Il petrolio risusciterà SCO contro Linux?

In News, Opinioni il 16/02/08 @ 17:58 37 commenti

pinguino-al-petrolio.jpgRicorderete la spiacevole vicenda di SCO, praticamente cancellata dalla faccia della terra dopo aver disperatamente tentato le vie legali contro Linux per farsi un po’ di pubblicità e qualche amico (cfr “Swoooosssh …addio SCO“).

Andò a finire che, dopo il clamore iniziale, in tribunale non ci fu molto da difendere e l’azienda già agonizzante fu costretta a dichiarare bancarotta, con buona pace di Microsoft che in molti segnalavano come principale attore dietro le scene, sempre pronto ad aiutare chiunque possa danneggiare l’immagine e la credibilità di Linux…

Leggi il resto…