jump to navigation

Una lista di aspetti da cambiare in KDE 4

In Opinioni il 15/01/08 @ 14:29 35 commenti

kde4.jpgTutti – che vi piaccia o no – siete stati confrontati con il fatto che questa prima versione di KDE 4 non è da considerarsi completa e definitiva e bla bla bla ;)

Avete letto annunci, recensioni, critiche positive o negative, giudizi intelligenti o idioti, frasi e concetti ripetuti alla nausea… beh direi che basta.

Voglio cambiare prospettiva e fare il punto di come probabilmente non sarà KDE 4 tra qualche tempo.

Leggi il resto…

 

SVN commit 760969 by aseigo: grazie Luca!

In Ergonomia, Estetica, News il 14/01/08 @ 18:41 23 commenti

kickoff-ziabice.jpgQualche giorno fa Luca “ziabice” Gambetta mi aveva scritto a proposito di certe sue idee su come migliorare Kickoff, il menu temporaneo di KDE 4.0 in attesa di Raptor. Tra queste idee c’era quella di rendere più evidenti i pulsanti selezionati, ed è appena diventata parte di KDE :)

Beh sono orgoglioso di celebrare il commit #760969 a cura niente meno che di Aaron “Herr President” Seigo, che recita: “prettier tab buttons. based on patch by Luca Gambetta“. Ovviamente, come potete vedere dall’immagine, sono corso a compilare anche io. Grazie Luca e spero che anche le altre tue idee trovino un seguito!

In attesa di Raptor, s’intende ;)

 

Le dimensioni contano, eccome!

In Ergonomia, Estetica, News il 10/01/08 @ 19:16 7 commenti

Una delle critiche rivolte più frequentemente a KDE riguarda le dimensioni predefinite delle applicazioni. Prendete ad esempio Kmix:

kmix_before.png

Qui sopra vedete la finestra di Kmix di KDE4 nelle sue dimensioni predefinite. È praticamente obbligatorio per qualunque utente ridimensionarla per potere usare i comandi. Beh era obbligatorio, qualcosa si muove!

Leggi il resto…

 

Taser: musica da morire -.-

In Opinioni il 8/01/08 @ 14:48 42 commenti

Non so, forse sarò io… ma c’è qualcosa di profondamente sbagliato in questo:

taz.jpg

Il Taser, la pistola elettrica usata da assassini poliziotti e altri agenti di sicurezza, adesso diventa un accessorio modaiolo e perfino un lettore mp3!Io suggerirei un altro uso, ma forse è meglio non dirlo -.-. Come dire… se dovesse capitarvi, almeno uccidetemi con i Pearl Jam.

 

Alla fine ha solo incarnato un sogno…

In Opinioni il 7/01/08 @ 21:30 42 commenti

billgates2.jpgspacer68.jpgbillgates.jpg

…fare suo quel proverbiale mondo che ogni nerd vorrebbe conquistare.

 

GNOME Do… fatemi riavviare GNOME :D

In Ergonomia, News il 6/01/08 @ 15:46 19 commenti

Dopo la segnalazione di Miguel De Icaza… Ecco un altro motivo per cui gli utenti di GNOME proveranno ancora più amore per il proprio desktop:

[youtube zij7MuY29Ww nolink]

Se non foste totalmente convinti da questoSe non capite l’inglese non ha troppa importanza: il tipo ripete in sostanza quanto sia veloce GNOME Do (meno di un secondo per compiere operazioni anche complicate), ecco qualche altro video molto interessante a proposito di questo piccolo ma interessante progetto.

Leggi il resto…

 

RPM 5.0 rilasciato, che vi piaccia o no la sfida è aperta

In News, Opinioni il 6/01/08 @ 12:14 17 commenti

RPM è sinonimo di gestione di pacchetti per una grossa fetta di distribuzioni, tradizionalmente quelle più commerciali e rivolte alle aziende.

rpm.jpg

Inizialmente sviluppato da Red Hat, ne fanno uso – oltre a Red Hat stessa – CentOS, Novell, Mandriva, Fedora e una lunga serie di altre distribuzioni minori anche meno indirizzate alle imprese.

Leggi il resto…