jump to navigation

Noi odiamo entrambi i desktop, ohmmm

In Opinioni il 19/12/07 @ 14:11 9 commenti

Lo so, mi avete sempre visto scrivere l’opposto, e non temete: sono ancora dell’avviso che si possano benissimo apprezzare alternative così diverse, se sono libere e nostre.

forbici.jpg
E per cominciare, una delicata metafora…

C’è però sempre più gente che dimostra di odiare, di un odio approfittatore e colpevole, queste espressioni di libertà. Gente che in malafede o meno fa il gioco di chi ha tutto l’interesse a “dividere per conquistare”…

Leggi il resto…

 

KDE 4: Dragon Player è presente! [howto]

In Ergonomia, Estetica, News, Recensioni, Troiate del giorno il 19/12/07 @ 9:38 34 commenti

Date un occhio a questo “nuovo” interessante lettore video per KDE 4 e ditemi cosa vi ricorda:

dragon01.jpg
Avrò rivisto questo film centinaia di volte, sempre stupendo

Qualcuno di voi ha detto Codeine? Bravo! Tempo fa ne avevo recensito una versione di anteprima con una dose piuttosto abbondante di ottimismo (cfr “KDE4: ecco “Video Player” il …lettore video appunto :)“). Poi non se ne fece niente, ma adesso…

Leggi il resto…

 

Un’ottima recensione di KDE 4.0 RC2

In News, Recensioni il 17/12/07 @ 14:47 28 commenti

Nel post precedente accennavo al fatto che KDE 4.0 RC2 girerebbe senza troppi problemi perfino su un telefono…

kde4.jpg
KDE 4.0 RC2 sul mio desktop – Konqueror 4 e pollycoke :)

Compositing un po’ lento a parte, posso dare conferma che queste ultime versioni sono sempre più leggere ed efficienti. Voglio linkarvi una recensione che ho appena letto, non è troppo approfondita ma molto ben fatta.

Leggi il resto…

 

KDE respinge OOXML, …e GNOME?

In News, Opinioni il 12/12/07 @ 16:19 15 commenti

Gli sviluppatori di Koffice hanno da tempo dimostrato di non voler contribuire alla diffusione di OOXML, il nuovo formato che Microsoft sta cercando di imporre come standard.

Lasciando stare alcune voci che invece definiscono OOXML come “superbo”, GNOME sembrerebbe invece confusamente incline a supportare il formato di Microsoft, anche se – e questo è strano – non è ancora neanche diffuso.

Leggi il resto…

 

KDE 4: (molto) più leggero di KDE 3

In Ergonomia, News il 10/12/07 @ 21:34 67 commenti

Gli sviluppatori coinvolti nello sviluppo lo sostenevano da tempo, adesso c’è anche qualche misurazione a renderne conto.

kde_low_resources-tn.jpg

In termini di consumo di RAM, KDE 4 risulta generosamente più leggero della versione attuale del desktop.

Leggi il resto…

 

Migrare a KDE 4: da Liferea ad Akregator

In Ergonomia, Estetica, News il 7/12/07 @ 21:25 39 commenti

Dopo aver appreso che il problema con la mia system tray e le app GTK+ (cfr “Hai voluto la vita spericolata…“) è abbastanza grave (cfr “La system tray di Plasma e il problema con le GTK+“) ho avvertito come una specie di esigenza di coerizizzazzione¹ del mio desktop.

kde4akregator.jpg
Akregator, il lettore RSS ufficiale di KDE 4

Come prima azione per rimediare a questo sono passato senza troppi indugi da Liferea ad Akregator. Sono entrambi lettori RSS, uno è GTK+, probabilmente il più usato dagli utenti GNOME, l’altro è invece direttamente distribuito con il modulo KDE PIM.

Leggi il resto…

 

Compiz Fusion… sempre più onanismo

In Estetica, News il 6/12/07 @ 21:52 64 commenti

Se da una parte giungono interessanti notizie che David Reveman stia lavorando ad una riscrittura di Compiz per renderlo più facile da sviluppare ed estendere…

compiz-logo.jpg

Dall’altra a leggere notizie di Compiz Fusion, pare che il progetto stia diventando sempre più stancamente ripiegato su se stesso.

Leggi il resto…