jump to navigation

GNOME Phone Manager & Telepathy, uno screencast

In Ergonomia, News il 14/11/07 @ 18:28 16 commenti

Bastien Nocera ha appena rilasciato una nuova versione di GNOME Phone Manager che ha un backend per Telepathy, il framework di comunicazione che dovrebbe rappresentare un tassello sempre più importante per GNOME

telepathy.gif

Come potete vedere dallo screencast, una volta aggiunto un telefono (connesso via bluetooth) con GNOME Phone Manager, è possibile ricevere e mandare comodamente messaggi. Questa versione di GNOME Phone Manager dovrebbe già essere inclusa in Fedora, stando al post di Bastien.

 

Fedora 8 e GNOME Old… ahem “Online” Desktop

In Ergonomia, Estetica, News il 14/11/07 @ 15:50 22 commenti

Oggi ho letto almeno tre o quattro “testate” che segnalano questo fantomatico GNOME Online Desktop: la storia è stata riproposta da moltissimi siti specializzati e da altrettanti blogger quasi con accenti da annunciazione.

gnome-online-desktop.jpg
…e assumetelo un designer! :)

Io avevo parlato di tale progetto in un tono molto differente, tempo fa (cfr “Bigboard, Mugshot e “GNOME Online” (+ polemica)“, leggetelo!), e direi che a giudicare dalle novità viste oggi non c’è davvero poi così tanto di nuovo per cui abbandonarsi all’isteria collettiva…

Leggi il resto…

 

Cosa abbiamo da imparare da Google

In Ergonomia, News il 13/11/07 @ 18:39 32 commenti

Uno dei dubbi riportato da molti commentatori a riguardo di Android, la piattaforma mobile basata su Linux e targata Google, è che potrebbe trasformarsi nella solita babele di fork e derivati, in virtù anche della licenza Apache con cui è stato rilasciato.

1_google_logo.jpg

Cosa ti combina allora Google preventivamente? Facile, fa firmare a tutti i sostenitori/membri della Open Handset Alliance un semplice accordo per evitare la “frammentazione”. In base a tale accordo Android deve sostanzialmente mantenere sempre la compatibilità tra diverse versioni o derivati. Come dire, la libertà ci sarà sempre, ma si incoraggia a mantenere la univocità (o scoraggiare la diversità?).

…Linux Standard Base: prendere nota, grazie. Non si tratta (solo) di rendere tutto uguale e piatto ecc ecc, ma compatibile!

 

Google incontra Linux: il video dimostrativo di Android

In Ergonomia, Estetica, News il 12/11/07 @ 18:37 69 commenti

Il Gphone poi non era un telefono ma semplicemente una piattaforma mobile spettacolare in grado di girare su più dispositivi.

[youtube 1FJHYqE0RDg]

Ho talmente tante parole per descrivere questo video dimostrativo che invece per adesso resto metaforicamente zitto e vi invito a guardarlo.

Leggi il resto…

 

KDE 4: il Desktop Semantico per Linux¹ è qui

In Ergonomia, News il 10/11/07 @ 12:33 47 commenti

Finalmente chi compila KDE da svn (cfr “KDE 4 per Ubuntu Gutsy, in un paio d’ore“) ricomincia a vedere il frutto del lavoro sull’integrazione delle specifiche Nepomuk in KDE 4. Guardate questa schermata dello stato attuale del file manager Dolphin nella “vita reale”:

dolphin-nepomuk-tn.jpg
Etichette, Commenti, Giudizi… è di nuovo possibile arricchire i file di “metadati”

…e gioite, se vi va. Non credo ci sia bisogno di ripetere cosa significhi “desktop semantico”, dal momento che se ne è parlato diffusamente in passato. Potete rinfrescarvi le idee leggendo qualche post come “Raccolta di informazioni su Nepomuk e KDE4” ad esempio.

Leggi il resto…

 

Rasterman annuncia una svolta per Enlightenment

In Estetica, News il 9/11/07 @ 21:18 24 commenti

Tante volte ho scritto di Enlightenment, definendolo come poco più che un progetto abbandonato a se stesso, senza una direzione o alcun piano di farlo uscire dal limbo di beta perenne in cui si trova adesso.

logo-e_3d_bitmap.png

Il project leader di Enlightenment, il visionario sviluppatore-artista Rasterman si è finalmente pronunciato sulla questione, e lo ha fatto in una maniera che fa ben sperare in una svolta per questo autoproclamato “desktop shell” che in un passato spiacevolmente lontano ho usato con soddisfazione.

Leggi il resto…

 

PaperBox, prove tecniche di tag-browser

In Ergonomia, News il 8/11/07 @ 13:36 10 commenti

paperbox.jpg

Hai ragione, unwiredbrain [MessageBox], mi interessa abbastanza. Ma se devo essere sincero mi interesserebbe molto di più che almeno una di queste decine di prove portasse finalmente a qualcosa di concreto :)