jump to navigation

Amarok2, prove tecniche di playlist

In Ergonomia, Estetica, News il 26/09/07 @ 14:17 15 commenti

Questo è l’ultimo prototipo (in ordine cronologico) di come procede il lavoro sulla playlist di Amarok2:

playlistgroupingprototype4.jpg

L’idea di raggruppare le tracce provenienti dallo stesso album sotto un’unica copertina è vincente. La realizzazione è ancora un po’ acerba, ma ho già detto che si tratta di un prototipo… beh ecco qualche osservazione.

Leggi il resto…

 

Novità in GNOME 2.20: il dialogo “Apri file”

In Ergonomia, News il 25/09/07 @ 11:44 45 commenti

Non che le precedenti versioni di GNOME fossero prive di una finestra di dialogo del genere… solo che è stata recentemente introdotta qualche piccola miglioria a questo importante componente:


Ricerca per nome E per metadati. Adesso si può!

Dalla schermata potete benissimo notare due nuove voci in alto nella barra laterale: “Search” e “Recently Used”. In attesa della traduzione ufficiale vi anticipo a sopresa che significano rispettivamente qualcosa come “Ricerca” e “Documenti recenti” (tanto per rispettare la terminologia GNOME).

Leggi il resto…

 

Tema “human” per GNOME Screensaver

In Estetica, Facili, o quasi :), Guide il 24/09/07 @ 23:35 24 commenti

Probabilmente vi sarà prima o poi capitato di visualizzare questa finestra di dialogo:

Quasi sicuramente ne avrete notato la sobrietà implacabile e quasi perversa. Beh, adesso chi usa Ubuntu ha finalmente a disposizione un tema alternativo.

Leggi il resto…

 

KDE4: Qualche spiraglio del look di Oxygen, stile e icone

In Ergonomia, Estetica, News il 24/09/07 @ 20:06 47 commenti

Nella consueta scorsa alle notiziole riguardanti pornografia varia ed eventuale oggi mi sono imbattuto in alcuni frammenti visivi di Oxygen, lo stile grafico del prossimo KDE.


Notate come la “costellazione” formi una “K”? :)

Ci sono un paio di icone nuove di zecca, tra cui questa, simpaticamente presentata da David Vignoni¹, dell’applicazione più importante di KDE: Konqueror, che dimostrano una cura e un’attenzione davvero meticolose.

Leggi il resto…

 

Nuovi lussuriosi sfondi per Ubuntu Gutsy

In Estetica, News il 24/09/07 @ 18:57 62 commenti

Il buon vecchio Mark “spaceman” Shuttleworth deve aver proprio compiuto qualche rito voodoo per essere così ostinato nel proporre in ogni nuova versione di Ubuntu il color terra¹ in tutte le sue sfumature… così ostinato che sto per crederci anche io.


Il nuovo sfondo predefinito di Ubuntu Gutsy

Il nuovo sfondo predefinito di Ubuntu Gutsy, quello che vedete qui sopra, propone una tonalità più “maschia” del colore-simbolo di Ubuntu, e mette d’accordo un po’ tutti, perfino me che ultimamente preferisco il verde. Sappiate però che restando in tema Ubuntu ci sono molte altre scelte ufficiose ugualmente valide.

Leggi il resto…

 

Riabilitare lo zoom con rotella nel visore di immagini di GNOME… e molto altro!

In Ergonomia, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, News il 21/09/07 @ 15:42 40 commenti

Nel post “GNOME 2.20: piccoli spunti per grandi discussioni” avrete sicuramente letto delle novità di EoG, il visore di immagini di GNOME.

eog.jpg

Tra quelle novità c’è la decisione di renderlo più coerente col resto delle applicazioni GNOME, per fortuna c’è il modo di operare molte personalizzazioni e, tra queste, riportarlo a com’era prima, se si vuole ;)

Leggi il resto…

 

GTK2 Engines 2.12 per Ubuntu Feisty + Clearlooks Unofficial [pollyrepo]

In Estetica, News, Pollycoke Repository il 21/09/07 @ 0:04 28 commenti

Ho impacchettato il backport di Clearlooks 2.12 da Ubuntu Gutsy a Feisty. Quello definitivo di GNOME 2.20 :)

clooks.jpg
Qui vedete Clearlooks in azione con il mio tema “Pollyce Verde” (non rilasciato)

Ho preparato anche il consueto pacchetto non ufficiale, contenente le modifiche che io applico alla mia copia in locale, come descritto nella guida “Felipizzare il nuovo Clearlooks“, visto che c’è molta gente che proprio non digerisce questo nuovo Clearlooks (forse esagerando un po’)…

Leggi il resto…