jump to navigation

KDE4: estensione “world” al plasmoide orologio

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 13/09/07 @ 16:02 31 commenti

Guardate l’ultima creazione di Nuno:

rect4744.png

E ditemi se non vi sembra maledettamente “giusta” :) Vorrei che questo stile si propagasse a tutti i plasmoidi o a parti di Plasma con controlli simili, perché a me piace proprio.

 

Ebbene sì, sono ricaduto nel baratro della pornografia

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 13/09/07 @ 11:59 52 commenti

Avevo detto che avrei smesso, che mi sarei ripulito, che avrei lasciato quel genere di cose agli altri… ma la verità è che non ce la faccio:

[googlevideo=http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=280225428639996951]

E non ce la faccio per una lunga serie di motivi, che adesso vi mostro con alcune immagini molto esplicite

Leggi il resto… attenzione: immagini esplicite!

 

Dai, c’è anche qualcuno che stronca Ubuntu :)

In Ergonomia, Guide, News il 13/09/07 @ 11:14 93 commenti

Walter S. Mossberg (Wall Street Journal) ha liquidato in poco più di due parole Ubuntu, definendolo non ancora “pronto” per utenti normali.

mossberg.jpg

Anche se il giudizio negativo di Mossberg avrà una certa risonanza in alcuni ambienti, sono contento di avere critici del genere, anche perché i problemi descritti sono davvero solo piccole imperfezioni, difficili da cogliere per molti di noi.

Leggi il resto…

 

http://www.x.org/docs/AMD/ – Segnatevi questa data :)

In Estetica, Guide, News il 12/09/07 @ 23:14 16 commenti

Come segnalato da Francesco e iLLusion nella MessageBox e da Mefisto¹ nel post “AMD/ATI: finalmente buoni driver per Linux e supporto ad AIGLX (Compiz)“, il link del titolo esiste!

graal.jpg

Ed è popolato con le prime specifiche su chip ATi provenienti da AMD. Si cominciano a vedere i primi frutti delle promesse tanto anticipate.


[¹] Vacanze trascorse ottimamente, caro, e tu? :)
PS: il sito risulta stranamente ingolfato :D

 

Facce da kernel

In Estetica, Guide, News il 12/09/07 @ 15:12 47 commenti

Ringrazio Paolo per aver segnalato questa piccola chicca nella MessageBox.

ks-annot.jpg

È una foto di gruppo scattata al Kernel Summit 2007 , e raffigura i principali sviluppatori del kernel Linux (a partire da Mr Torvalds, al centro) con tanto di nomi e freccette indicative :)

 

Anche il kernel di QNX ora è opensource!

In Estetica, Guide, News, Troiate del giorno il 12/09/07 @ 14:45 34 commenti

Chi di voi utenti più anziani ha mai usato QNX? Qualche anno fa era diventato improvvisamente “alla moda” per tutti i pinguini alle prese con Linux real time e le patch di Kolivas :)

qnx-os.jpg

La notizia del giorno è che il cuore del sistema operativo real time per eccellenza, il microkernel di QNX, è adesso open source! Questo l’annuncio ufficiale. Vai QNX!

[via: OSNews, che ha anche un'intervista]

 

Fedora Art Studio: Linux per artisti secondo Fedora

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 12/09/07 @ 13:37 29 commenti

Mi piace tutto questo voler creare distribuzioni per musicisti, grafici, videocosi ed artisti in genere.

fedoraartstudio.jpg

Dopo l’insuccesso di UbuntuStudio (cfr “sudo apt-get –purge remove ubuntustudio*“, lettura assolutamente consigliata!) adesso ci prova Fedora, e forse stavolta si parte col piede giusto!

Leggi il resto…