Linus ? Debian
In Estetica, Guide, News il 6/09/07 @ 0:00 56 commentiNon ricordo di aver mai letto qualcosa di definito sulle preferenze di Linus in quanto a distribuzioni della sua creatura, ma qui è stato beccato in atteggiamento esplicito con una t-shirt Debian:
Ricordo vagamente di aver letto che per un periodo usasse una Red Hat su un notebook Apple, ma potrebbe anche essere una stronzata mondiale… non che me ne freghi realmente qualcosa, ma qualcuno sa che distro usa “Mr Linux”? :)
AMD/ATI: finalmente buoni driver per Linux e supporto ad AIGLX (Compiz)
In Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 18:19 70 commentiAggiornamento: pare la comunità sarà accontentata appieno! Il piano sarebbe (condizionale d’obbligo) quello di fornire le specifiche e di aiutare gli sviluppatori nello sviluppo di driver per i processori grafici R500 in su. Vittoria!
La notizia è stata segnalata nella MessageBox (grazie disgustingangel!), ed è arrivata puntuale anche nel mio aggregatore ormai quasi inaspettata dopo le tante promesse mai mantenute da parte di ATI (cfr “ATI risolverà il problema dei driver… Ennesima presa in giro?” e i post della categoria “ATi“).
Stiamo parlando di quella che potrebbe essere la svolta per AMD/ATi: buoni driver finalmente degni dei soldi spesi per l’hardware acquistato, con possibilità di sfruttarlo al meglio, supporto ad AIGLX e… perfino buone notizie per i driver opensource!
Un primo sguardo a KDE 4 beta 2
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 16:18 29 commentiKDE 4 è ancora abbastanza lontano dalla prima versione stabile, ma si susseguono migliorie a ritmi incessanti. Ars Techica ha una recensione su KDE 4 beta2 abbastanza carina:
Voglio ricordare che si tratta di “Lavori in corso”
L’infrastruttura è quasi tutta al suo posto e adesso si cerca di “incollare” tutto insieme per presentare le enormi potenzialità del nuovo KDE nel migliore dei modi: in particolare Plasma comincia ad emergere e il nuovo stile Oxygen – da poco riscritto da zero – comincia a prendere forma, aspetta di essere rifinito e reso utilizzabile nella vita di tutti i giorni.
Lettura raccomandata. Certo, quella di Ars non può competere con la “Recensione di KDE 4 beta 1” – ancora perfettamente attuale – del nostro Luca “ziabice” Gambetta, ma …non si può avere tutto dalla vita :)
Novità di GNOME 2.20: capplet “Appearance”
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/09/07 @ 1:26 18 commentiHo rimesso in moto la mia Gutsy dopo un po’ di tempo che non la usavo… e a parte qualche ingolfamento¹ direi che le cose procedono bene:
La capplet Appearance non è una novità ultrastellare, ne avevo parlato nel post “I piani per il GNOME Control Center“, ma non l’avevo ancora recensita a dovere e magari poteva sembrare che non ho un’opinione a riguardo :D
Microsoft ha perso il primo round: niente standard ISO per OOXML
In Estetica, Guide, News il 4/09/07 @ 17:50 29 commentiGrazie mille ai tantissimi che hanno già segnalato la notizia nella MessageBox! Beh, a volte i metodi sleali non pagano… (cfr “La brutta faccia di Microsoft e l’OOXML“). Microsoft ha perso il primo round: niente standard ISO per OOXML, almeno per adesso.
La decisione è semplicemente rimandata: si tornerà a votare dopo che Microsoft avrà apportato al suo formato finto-aperto le necessarie modifiche tecniche richieste dai votanti. Trovate una lista di link interessanti e molto pertinenti in questo breve articolo su ZDNet.
Abbiamo già un formato standard ISO per i documenti, e si chiama ODF.
Linux va meglio di Win98. Forse -.-
In Estetica, Guide, News il 4/09/07 @ 17:19 49 commentiDa quanto tempo leggete che “questo sarà l’anno di Linux sul desktop“? Sappiate che adesso la fetta di “mercato” di Linux starebbe finalmente per raggiungere quella di …Windows 98
Linux sul desktop – Io voglio crederci
L’immagine sarcastica che vedete qui sopra (avete presente?), scelta dagli autori di Ars Technica che pubblicano la notizia, la dice tutta… e riflette in parte il mio pensiero.
Il nuovo wallpaper predefinito di GNOME + tema adatto
In Ergonomia, Estetica, Felipizza la tua distro, Guide, News il 4/09/07 @ 1:21 35 commentiVisto che in questi giorni non mi va di contribuire al kernel, risolvere annosi bug di sicurezza, mandare avanti lo sviluppo di GNOME, far riappacificare Linus con Richard, migliorare KDE e via dicendo… mi metto a giocherellare col nuovo sfondo predefinito di GNOME:
Questo è lo sfondo che apparirà a chi compila GNOME da zero, i distributori continueranno ad usare impostazioni personalizzate. Assolutamente niente di troppo originale, ma caruccio, non c’è che dire. Se devo dirla tutta non sono granché amante di sfondi arborei e cose del genere, però questo ha quel po’ di blur usato ad arte che non lo rende troppo protagonista ;)