Incredibile: GNOME sorpassa KDE?
In Estetica, Guide, News il 23/08/07 @ 19:48 77 commentiKDE è stato da sempre il desktop libero più diffuso e più famoso, oltre ad essere il più anziano tra i “grandi concorrenti”. Ogni sondaggio, premio, statistica ha sempre dato KDE come il più diffuso tra i due ambienti grafici… fino ad oggi:
Per la prima volta in assoluto, GNOME supera KDE
Come vedete nell’immagine qui sopra, adesso le cose potrebbero cambiare. In maniera del tutto inaspettata per alcuni, o perfettamente prevedibile per altri, GNOME potrebbe essere il prossimo “desktop libero più usato”. Il risultato è incredibile per molti, me compreso.
Il ritorno di Mosfet a KDE
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 23/08/07 @ 18:55 11 commentiChi di voi è un utente KDE di vecchia data come me (cfr “Nostalgia: una mia vecchia schermata di KDE1“), ricorderà che ai tempi di KDE2 tra gli sviluppatori c’era una vera superstar.
Un personaggio che – a modo suo – ha fatto molto per KDE: prima di tutto uno sviluppatore con le mani in pasta nelle kdelibs, poi un abile “annusatore” di gusti del pubblico, e soprattutto …una superstar ;)
GNOME compie 10 anni!
In Estetica, Guide, News il 15/08/07 @ 2:01 22 commentiTanti auguri a teee…
Foto courtesy of Marco Barisione @ Planet GNOME
Tanti auguri a teee…
Tanti auguri gnomettooo
e noi amiamo entrambi i desktooo(p)¹!
“perché odi M$?”
In *Flame*, Estetica, Risponde pollycoke :) il 15/08/07 @ 0:12 130 commentiVoglio pubblicare una riflessione¹ abbastanza interessante, ricevuta oggi da parte di Alioth.
Ok ok… manca il tasto ESC, lo so :D
Ciao Felipe,
Ti scrivo per email e non tramite messagebox perché (come al solito) scrivo molto più del tollerabile, e non vorrei intasarla per porti una questione di cui ora valuterai la rilevanza…
Emesene, un client MSN proprio fiquo
In Estetica, Guide, News, pollycoke :) il 12/08/07 @ 16:20 27 commentiNon uso Emesene, anche se mi è stato più volte consigliato (fino a giusto ieri), ma voglio lo stesso segnalarvi una recensione molto carina di questo client MSN:
…fiquissimo anche il tuo blog, Ivan!
Quello che mi ha piacevolmente sorpreso della recensione non è tanto emesene, ma è stata proprio la struttura, l’impaginazione, le didascalie, la scelta giocosa delle parole e insomma l’equilibrio felipesco¹ del post e dell’intero blog.
Beh, complimenti ad Ivan Prignano: anche se abbiamo uno stile mooolto simile vorrei che ci fossero più blogger come te e meno mediocrità in giro per la blogosfera :)
—
[¹] Questo vorrebbe cercare di essere un complimento, ovviamente.
Troppe distribuzioni?
In Estetica, Guide, News il 12/08/07 @ 14:22 61 commentiLeggendo i commenti (un po’ OT) del post “FoXLinux Community” ho potuto notare che c’è un po’ di insofferenza nei confronti del grande (e crescente) numero di distribuzioni GNU/Linux esistenti:
Originale. Beh, che dire… di certo non sono poche :)
Personalmente nella mia carriera di pinguino ho usato tante, tantissime distribuzioni. Tutte le maggiori “storiche”, molte delle principali derivate e alcune delle minori… e non mi sono mai sentito “minacciato” dall’esistenza di tanta scelta, anzi!
E adesso, tutti a dipingere con Krita
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 12/08/07 @ 13:02 19 commentiEcco un assaggio di cosa riesce a creare il nuovissimo “paint mixer” di Krita:
Notate come miscelando blu e giallo si ottenga il verde :)
Notevole, eh? Vorrei segnalare che dietro questa tecnologia ci sono anche due italiani: Emanuele Tamponi e Paolo Capriotti (sorry non sono riuscito a trovare delle pagine da linkare). A loro va il nostro grazie!