Wine Doors, installare e gestire applicazioni windows
In Ergonomia, News, Troiate del giorno il 21/07/07 @ 14:29 50 commentiWine Doors serve ad installare e gestire programmi Windows che saranno poi fatte girare – già lo immaginerete – grazie a Wine. Ecco una recensione e qualche consiglio sull’utilizzo.
In un certo senso prendo ironicamente le distanze da quanto sto per scrivere: ho sempre sostenuto che gli exe vanno eliminati invece che installati, “ma per caso mi avete trovato in un periodo di transizione” (cit) e mi sono voluto distrarre installandolo. Superando il talebanismo insito in ogni essere umano, l’app è scritta abbastanza bene e svolge il suo ingrato compito senza intoppi.
Virtually here¹ ;)
In Estetica, Guide, News il 20/07/07 @ 20:39 21 commentiQuesta notizia non interesserà a quasi nessuno, ma secondo me è abbastanza importante: Sabre sta vagliando se passare a modelli open source.
“E chi è Sabre?“, direte voi? Beh, se le cose vanno come mi auguro che vadano, tenetelo a mente la prossima volta che cercherete di sedurre l’operatrice (o l’operatore) della vostra agenzia di viaggi preferita.
K3B aggiornato, altri suggerimenti? [pollyrepo]
In Estetica, Guide, News, Pollycoke Repository il 18/07/07 @ 21:39 53 commentiTra i commenti al post “K3B 1.0.2 deb per Ubuntu Feisty [pollyrepo]” mi è stato recentemente segnalato che avrei fatto bene ad aggiornare la versione di K3B presente nel mio repository (grazie Max!). Ovviamente tengo sempre aggiornati tutti i “miei” pacchetti, quindi ho colto subito… se aggiornate adesso trovate la versione senza il bug di normalize :)
A questo punto però ne approfitto: se avete idea di qualche software interessante da aggiornare o addirittura mancante in Feisty, potete segnalarmelo e vedrò di farne un “backport”. Per controllare se il software che cercate è già in Gutsy potete comodamente usare l’interfaccia web.
Intanto beccatevi questo nuovissimo K3B per Ubuntu Feisty… aggratis! :D
il GUADEC visto da uno sviluppatore KDE
In Estetica, Guide, News il 18/07/07 @ 16:37 20 commentiSe avete il tipo di curiosità scimmiesca che ho io, troverete molto stimolante un post appena letto (anche se pubblicato ieri) in cui viene descritto il GUADEC visto con gli occhi di uno sviluppatore KDE.
GUADEC è il nome della conferenza di utenti e sviluppatori GNOME che si tiene ogni anno in Europa, e in questi giorni si sta svolgendo a Birmingham l’edizione 2007.
L’evoluzione dell’aspetto di Ubuntu
In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 17/07/07 @ 20:29 60 commentiHo sempre tenuto da qualche parte nascosta nel mio contorto cervello questa idea di mostrare la variazione dell’aspetto di Ubuntu, a cominciare da Warty:
Ubuntu 4.10 Warty Warthog 20 10 2004
Intel lancia “Mobile Linux Internet Project”
In Estetica, Guide, News il 17/07/07 @ 16:37 15 commentiIntel ha annunciato una nuova iniziativa mirata a rafforzare la posizione dell’azienda nel settore mobile. Ovviamente parliamo di soluzioni basate su Linux:
Avevo accennato all’impegno di Intel nel settore Linux mobile nel post “Intel rilascia PowerTOP per Linux“, o meglio ancora in “UMPC Intel e Linux, nasce Ubuntu Mobile” (guardate il video!), in cui si vedono i frutti della collaborazione tra Intel e Canonical, insieme alle basi offerte da “GNOME Mobile“…
Aggiungere “sudo” all’ultimo comando dato
In Ergonomia, Troiate del giorno il 16/07/07 @ 23:22 46 commentiQuesto trucchetto potrebbe tornarvi utile quelle volte che date un comando che richiede diritti di amministrazione ma dimenticate di aggiungere “sudo” all’inizio della riga.
La vignetta qui sopra è un classico umoristico abbastanza esplicativo: una richiesta (fammi un panino) viene accolta con un “no” (eh? fattelo da solo), ma diventa irrifiutabile se ci si aggiunge “sudo” :D Nell’immagine potete però notare che per usare sudo bisogna ripetere il comando, cosa alquanto noiosa. Per rimediare a questo c’è un sistema decisamente elegante…