jump to navigation

Tracker vs Beagle? Loro se la cantano…

In *Flame*, Estetica, Guide, News il 6/04/07 @ 13:12 35 commenti

Malgrado io abbia fortissime convinzioni a riguardo, non voglio entrare nel merito della piccola guerra fredda tra i team di questi due progetti, che serpeggia all’interno di Planet GNOME, in cui è ormai consuetudine leggere frecciate velenose tra gli sviluppatori di entrambi i progetti.

wall.png

Ieri c’è stata una specie di piccola crisi diplomatica, causata da fraintendimenti sorti in seguito a dichiarazioni non esattamente corrette e risposte ancora più discutibili…

Leggi il resto…

 

Come ottenere caratteri in stile Windows, in GNOME

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Guide, IRC Logs e Perle Varie il 5/04/07 @ 15:29 44 commenti

Premetto che il risultato non mi piace molto e che non applicherei mai una guida del genere… so che a molti potrebbe interessare, quindi ve la segnalo: “Using Sharp Fonts On A GNOME Desktop“.

sharpfonts.png

Per ottenere il risultato che vedete bisognerà modificare xorg.conf, impostare un dpi differente, installare i font micro$oft, restringere l’uso dei font (alcuni sembreranno orrendi) e in qualche modo snaturare l’aspetto di GNOME. La domanda è: ne vale la pena? A voi la scelta, io mi trovo benissimo con le mie impostazioni :)

La guida è per Ubuntu Edgy e Feisty, ma le impostazioni sono facilmente trasponibili per qualunque distro. Inoltre è in inglese, ma è facilmente comprensibile, in fondo i comandi da dare alla shell sono internazionali :D

 

Nuove immagini pornografiche dall’alieno Neil J. Patel

In Ergonomia, Estetica, Guide, News il 5/04/07 @ 14:58 39 commenti

Che ormai siamo tutti consapevoli che Neil sia un alieno non ci sono dubbi. Che il suo software “improvviso” abbia la capacità di attirare e incuriosire utenti, sviluppatori, hacker storici di GNOME non è una novità. Che ci regali sempre nuova pornografia è una consuetudine, ammirate queste immagini ad esempio:

desktopsearch2.png
Ditemi voi se questa non è pura pornografia…

Al momento è solo una bozza di come potrebbe diventare il modulo di ricerca desktop di Affinity 0.2, un’interfaccia a Tracker (e Beagle) da lui creata, veramente promettente. Sebbene sia “solo una bozza” sappiamo tutti cosa è stato capace di fare Neil in passato, e sappiamo che trasfomare una bozza in realtà nel giro di una settimana per lui è solo uno dei modi di soprenderci. Altra immagine interessante:

Leggi il resto…

 

KDE4: valanga di aggiornamenti nelle librerie

In Ergonomia, Guide, News il 5/04/07 @ 14:28 36 commenti

Aaron Seigo ci segnala che al momento il trunk di kdelibs presenta qualche errore in compilazione, a causa dell’elevato numero di commit che sono stati effettuati in questi giorni…

kmenu.jpg

Leggendo il suo post viene come una sensazione di vertigini per tutto il lavoro che si sta svolgendo :D

Leggi il resto…

 

KDE4: liste ordinate per iniziale

In Ergonomia, Guide, News, Troiate del giorno il 4/04/07 @ 16:27 24 commenti

Questa non è una novità che mi provoca particolari sussulti, ma siccome è potenzialmente carina la segnalo:

categorization2.png
Dolphin su KDE4, con la nuova lista ordinata per iniziale

Con un po’ di cura potrebbe diventare una piccola chicca di KDE4. Se qualcuno volesse avventurarsi nella ricompilazione delle kdelibs4, ecco la patch nel post dello sviluppatore.

 

Bigboard, Mugshot e “GNOME Online” (+ polemica)

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Troiate del giorno il 4/04/07 @ 15:25 25 commenti

Chi mi segue da un po’ avrà letto i miei precedenti post su Mugshot e sul tentativo portato avanti da Red Hat di aprire GNOME al cosiddetto web2. L’integrazione di GNOME con il “network sociali”ora passa anche dalla “Bigboard”:

bigboard.png

Come potete vedere, non si tratta di altro che una barra laterale che raggruppa alcune funzioni comuni al pannello di GNOME, l’integrazione con Mugshot, una Deskbar completamente funzionale (e nel mio caso integrata con Tracker) …e qualche idea non ancora implementata (notare spazio bianco).

Leggi il resto…

 

11 cose che non avete ancora visto di Ubuntu Feisty Fawn

In Ergonomia, Guide, News il 3/04/07 @ 21:12 54 commenti

Ho letto un bell’articolo riassuntivo delle novità di Ubuntu Feisty:

screenshot-desktopeffects.png
Di questa ne avevo parlato in precedenza, credo che la possibilità di attivare Compiz con un semplice click sia tra le più interessanti caratteristiche di Feisty :)

Ancora più carino se si considera che vale anche come “sneak peak” di GNOME 2.18. Lettura consigliata, se non altro per le numerose schermate :)

Leggi il resto…