Bozza Inedita: I siti italiani delle distribuzioni
In Recensioni il 28/11/09 @ 15:37 101 commentiNon so nemmeno come, ma mi è saltato in mente che potesse essere interessante monitorare le condizioni dei siti-vetrina italiani per le principali distribuzioni Linux, e vedere non-tanto-di-nascosto l’effetto che fa.
Detto fatto. Mi sono dotato della immancabile lista delle «più popolari» di Distrowatch e l’ho usata, come del resto in “La Top10 di DistroWatch secondo felipe” e “La Top Ten di distrowatch su strada“, con molta libertà e disinvoltura: recensendo solo i siti che ho ritenuto più opportuno. Via alla rassegna dei principali siti/portali/forum/wiki dedicati alle comunità di pinguini italiani.
KDE 4.3 non è ancora *ancora* pronto
In News, Opinioni, Recensioni il 13/08/09 @ 15:11 188 commentiAir nuovo tema ufficiale di KDE Plasma
In News, Recensioni il 20/06/09 @ 13:02 57 commentiRecensione puntata di Songbird 1.2.0 [deb]
In Recensioni il 19/06/09 @ 15:49 41 commentiSongbird è un lettore musicale “a livello multimediale” (cit) appartenente alla famiglia di firefox in quanto composto prevalentemente da XUL e facilmente estendibile.
Lo scopo principale dell’applicazione sarebbe di interfacciarsi con il web per organizzare e suonare contenuti offerti da podcaster e siti di condivisione musicale, nessuno vieta però di usarlo come alternativa ai vari Amarok, Rhythmbox eccetera. Almeno in teoria.
Chi segue Pollycoke su Friendfeed1 ha saputo in anteprima che ieri ho deciso di dedicare una mezz’ora del mio tempo alla nuova versione di Songbird 1.2… ecco i risultati della prova.