jump to navigation

Docky, estensione di GNOME Do [repo]

In Recensioni, Troiate del giorno il 13/01 @ 9:46 86 commenti

Ecco un video, qualche parere e alcune semplici istruzioni per installare Docky, la nuova interfaccia di GNOME Do che lo rende simile al Dock di MacOSX nell’aspetto e nella funzionalità:

[youtube 9SipFRTFaFA]

Leggi il resto…

 

Kdenlive 0.7.1 per Ubuntu Intrepid [rece+repo]

In Facili, o quasi :), Guide, News, Recensioni il 4/01 @ 19:24 48 commenti

Kdenlive - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Jesusonic: rack per chitarra da provare

In Recensioni, Troiate del giorno il 2/01 @ 19:44 14 commenti

Jesusonic - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

BleachBit: sì, ci serve un registry cleaner

In Recensioni, Troiate del giorno il 1/01 @ 19:22 41 commenti

BleachBit Linux Registry Cleaner - Pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Monitorare processi con Htop… potevo pensarci prima

In Facili, o quasi :), Guide, Recensioni, Troiate del giorno il 27/12/08 @ 14:57 39 commenti

htop - pollycoke :)

Leggi il resto…

 

Puto Linux!

In Recensioni il 5/12/08 @ 14:02 23 commenti

Vi è capitato mai di prendere ad insulti Linux o un qualsiasi altro software, perché non riuscite a fargli fare qualcosa? Deve sicuramente essere successo a pragmart, lo spagnolo autore di putolinux, un diario di bordo in cui colleziona consigli per l’uso del nostro sistema operativo preferito.

«Puto» in spagnolo ha un significato che potrebbe essere inteso come «fottuto»1 ed è una parolaccia generica largamente usata nei paesi latini. A me provoca istantanea ilarità perché la ricollego ad eventi più o meno comici2, ma se unite il buon umore a piccoli preziosi suggerimenti, tipo “Instalar el puto driver Wifi Atheros en Ubuntu3 o “Instalar el puto OpenOffice.org 3 en Ubuntu4, converrete con me che si tratta di una trovata proprio felipesca :)

 

Installazione da zero di Ubuntu Intrepid Ibex: qualche appunto

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Facili, o quasi :), Felipizza la tua distro, Guide, Produttività, Recensioni il 1/11/08 @ 16:35 114 commenti

Intrepid Ibex - Pollycoke :)Come dicevo, stavolta ho preferito installare Ubuntu da zero. La procedura è stata abbastanza rapida ma non troppo, contrassegnata da qualche intoppo che non ferma certo uno che conosce la distribuzione ma che potenzialmente bloccherebbe un novizio di Ubuntu.

Superati questi intoppi la distribuzione è snella, semplice e accattivante come sempre, anche se mi sono ostinato a preservare le impostazioni degli utente nella partizione /home, cosa che mi limita un po’ nell’esplorazione delle piccole novità legate al nuovo GNOME e ai piccoli dettagli estetici tipici di Intrepid Ibex.

Leggi il resto…