jump to navigation

Da Ubuntu Edgy a Feisty: aggiornamento a prova di bomba! [gallery]

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Facili, o quasi :), Guide, IRC Logs e Perle Varie, News il 15/04/07 @ 17:31 150 commenti

Ieri in un impeto di ottimismo ho aggiornato la mia Edgy – che sta su hda1, il mio OS principale – a Feisty. Ricordate il mio post “Aggiornare da Dapper a Edgy “consapevolmente”” di circa sei mesi fa? Descrivevo come prepararsi all’aggiornamento con mille cautele per non incorrere nei problemi descritti in “Aggiornamento (dist-upgrade): un problema solo per Ubuntu?“… bene scordatevi tutto e stavolta aggiornate senza alcuna reticenza!

e-f00.png

Ho personalmente stressato la procedura in maniera incredibile e non ha fatto una piega. A parte un piccolo problema con il kernel (adesso è stato risolto) devo dire che l’aggiornamento di Ubuntu rasenta la perfezione, e probabilmente la raggiungerà entro i pochi giorni che ci separano dal rilascio finale di questa spettacolare Ubuntu 7.04 “Feisty Fawn”.

Leggi il resto…

 

Real Life Xeyes

In News, Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 12/04/07 @ 20:05 23 commenti

Ecco cosa può capitare a chi ha subito massicce dosi di esposizione ad xeyes:

[youtube jyU_RI_qjl8]

Una versione reale di xeyes che osserva minacciosa i pedoni che passano sotto casa… Il tutto è funzionante tramite una webcam, un microcontroller e un portatile, grazie a Mplayer e libusb.

Non so come, ma immagino già cosa ne pensano i vicini :D

 

E parlando di Cedega…

In News, Troiate del giorno, Umorismo spicciolo e... il 11/04/07 @ 16:41 22 commenti

Oggi è stata rilasciata la versione 6. Ecco cosa ne pensano i diretti interessati:

[youtube PJQL031TseA]
Cosa? Vuoi dire che sono su Linux *in questo momento*?

 

Perle: La situazione Kijio (+compilation “monografica”)

In IRC Logs e Perle Varie il 11/04/07 @ 0:33 16 commenti

Kijio: ma come si proninucia il tuo nick?
Vernon, come lo leggi
in suhaili
Kijio: :/
eh
cercalo sul vocabolario
chigio ?
Vernon, http://www.iuo.it/relaz_int/progetti/tecla/swahili/c.htm
...mmm. il vocabolario di suhaili non lo trovo... devo averlo spostato quando ho spolverato...
se vabe'
lol

Benvenuti nella perla “La situazione Kijio”, una conversazione recuperata dai log del canale IRC da cui ha avuto origine pollycoke :)

Questo è un appuntamento per veri “hardcore pollycokers“, quindi se non capite il senso di questo post non preoccupatevi e passate oltre. Se vi incuriosite invece date un occhio agli altri “IRC Logs e Perle Varie” (attenzione: alto contenuto di demenzialità)

Vernon, ma usa guglo
Kijio: pukusa!
muuuutoohhhbreee izaualimallaif akke tekki eniooooodeue'
e grazie
ma lol
hahaha
ti stai convertendo al swahili ?
è pericoloso il fatto che stavo cercando di capire cosa aveva scritto Vernon?
no, basta che non lo fai più
gh
dipende dal tuo QI
felipe, hahahahah
significa cardamomo ... ma che azz e' ?
dai su .. andiamo tutti nell'ex-congo ad imparare la lingua africana!
cardamomo è na pianta
* Vernon tarakanya togo...
http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/erbe_spezie/cardamomo.htm
felipe: kitunguu
ma quando mai Vernon ha letto il mio nick ... dannazione .. ora chi lo ferma piu' con il shuawili
felipe: sta per cipolla, visto che cercavi odori e spezie
felipe, il futuro per suonare nei locali e' la tarantella
Vernon sta per aglio, visto che non riesci a trovarlo nella pagina XD
hakuna matata vuol dire "non ci sono complicazioni"
cos'era hakuna matata?
libro della giungla?
lol Vernon :D
nomed^: forse si
in pratica significa: take it easy
poi c'è anche la variante di chi è solo:
"hakuna patata"
ahahahhahah
lol
hahah
:D
n00b: Kijio is also hakuna patata

Appena ho finito di incollare questo log mi sono detto se non era il caso di cercare qualche altra perla di Kijio… ho trovato un abisso di nonsense :D così eccone una selezione…

Leggi il resto…

 

Ecco l’emulatore di Neo1973 con immagine di OpenMoko …nella vostra box :)

In Avanzate, per Guru!, Estetica, Guide, IRC Logs e Perle Varie, News il 8/04/07 @ 20:18 91 commenti

È stato rilasciato dal team di OpenMoko un emulatore basato su qemu, che permette di giocherellare un po’ con l’interfaccia del Neo1973, il “telefoninux” che tutti aspettiamo:

qemoko04-thu.png

So che vorreste provarlo anche voi, ma sappiate dovrete installare qualche pacchetto non correntemente incluso in Edgy e tutta la procedura non è esattamente per novizi. Ecco perciò una serie di foto di come appare e …una guida per chi proprio non può farne a meno ;)

Leggi il resto…

 

Mega patch (7MB) da Safari in GtkWebCore …compiliamo! [howto]

In Avanzate, per Guru!, Guide, IRC Logs e Perle Varie, News il 7/04/07 @ 3:36 37 commenti

Grandiose novità per il futuro dei browser targati GNOME: si avvicina il giorno in cui potremmo avere un motore di resa HTML realmente integrato.

osb-browser-thu.png
Il browser basato su GtkWebCore alle prese con pollycoke :)

La cosa più interessante è che sarebbe condiviso tra i due principali desktop liberi (GNOME, KDE) oltre che con MacOSX di Apple, con soluzioni implementate anche da Nokia e Adobe (”khtml Superstar: prima KDE, poi Apple, Nokia, ora Adobe“).

Leggi il resto…

 

Come ottenere caratteri in stile Windows, in GNOME

In Avanzate, per Guru!, Ergonomia, Estetica, Guide, IRC Logs e Perle Varie il 5/04/07 @ 15:29 44 commenti

Premetto che il risultato non mi piace molto e che non applicherei mai una guida del genere… so che a molti potrebbe interessare, quindi ve la segnalo: “Using Sharp Fonts On A GNOME Desktop“.

sharpfonts.png

Per ottenere il risultato che vedete bisognerà modificare xorg.conf, impostare un dpi differente, installare i font micro$oft, restringere l’uso dei font (alcuni sembreranno orrendi) e in qualche modo snaturare l’aspetto di GNOME. La domanda è: ne vale la pena? A voi la scelta, io mi trovo benissimo con le mie impostazioni :)

La guida è per Ubuntu Edgy e Feisty, ma le impostazioni sono facilmente trasponibili per qualunque distro. Inoltre è in inglese, ma è facilmente comprensibile, in fondo i comandi da dare alla shell sono internazionali :D