jump to navigation

Volete chiedermi qualcosa riguardo a pollycoke o a qualsiasi altra cosa vi salti per la testa? Ok, esistono diversi modi per mettersi in contatto con me, li elenco in ordine di gradimento:

Il miglior modo è dunque commentare, se dovete trattare di qualche faccenda un po’ meno pubblica potete tranquillamente scrivermi una mail e se invece avete assoluto bisogno di chiacchierare con me usate Jabber.

Commenti »

1. Andrea - 24/01/08 @ 16:16

E se avessimo un assoluto bisogno di vederti?

2. felipe - 30/01/08 @ 19:25

Non è possibile. Ma grazie per averlo chiesto :)

3. lego - 1/03/08 @ 15:31

Ciao,
volevo chiederti una cosa anche io utilizzo regolus come theme per wordpress e volevo sapere in quale parte dei css devo modificare il colore delle cornici dei widget di testo che tu hai messo in bianco e io vorrei farlo anche perchè nn mi piac
ti ringrazio

4. lego - 1/03/08 @ 15:32

ah dimenticavo come si chiama il plugin per visualizzare le pagine più lette ???

5. Giuseppe - 1/03/08 @ 15:46

ciao felipe, ho letto i tuoi articoli su come creare pacchetti deb partendo dai sorgenti ed ho trovato le tue guide interessantissime. Adesso, mi piacerebbe provare a creare pacchetti deb multipli partendo dagli stessi sorgenti, come, ad esempio, tu hai fatto nel tuo repository partendo dai sorgenti di Gimp. Grazie e aspetto speranzoso.

6. zampo - 30/04/08 @ 21:08

Attiverai i Pollyrepo prossimamente?
Comincio ad avere crisi di astinenza e mi sto riempendo di bolle grosse così ..
:-)

Buon W.E.

7. ilmagodelgiardino - 8/05/08 @ 18:37

ciao, sul tuo vecchio blog ho trovato un articolo relativo al repositoryLocale in ubuntu. stavo creando il repositoryLocale (che mi serve per installare dei pacchetti perchè non ho la connessione ad internet), quando ho scoperto che non posso modificare i file perchè non mi riconosce come proprietario!!! come cavolo è possibile se sono l’unico utente del sistema? ti ringrazio infinitamente, anche se mi riesci a dare un contatto di qualcuno a cui chiedere! ho provato a registrarmi sul forum ufficiale per chiedere consiglio, ma non ci riesco perchè non mi visualizza le lettere da immettere per la verifica visiva, nè mi dà l’audio. Perciò non mi abbandonare, per piacere!

8. Osky - 4/07/08 @ 2:02

Ciao Felipe,
all’interno del laboratorio open source e di usabilità dell’Univeristà la Sapienza abbiamo tradotto voxforge in italiano. C’è bisogno adesso di raccogliere circa 1000 di parlato attraverso contributi in italiano per poter permettere di creare uno speech coorpora utlizzabile dai programmi di speech recognition open source.
Spero che potrai dare un po di pubblicità all’iniziativa:
http://www.voxforge.org

9. Maxiride - 2/11/08 @ 13:59

Wow, primissimo post! xD

Vista la tua alta preparazione, mi chiedevo se potessi fare un articolo riguardo a jabber (o se ne hai fatti se puoi linkarmeli), io stò impazzendo nel cercae un server jabber che oltre ad avere i transport per i protocolli (per ora ^^) più utilizzati come msn e yahoo, dia anche la possibilità di ricevere e-mail, insomma una cosa simile a hotmail, che puoi utilizzare lo stesso indirizzo come account per chattare e per ricevere\scrivere e gestire le e-mail.

Ciao e fammi sapere!! Se ti va di aggiungermi, per ora fatto un’account con jabber dot linux dot it: maxiride AT jabber DOT linux DOT it

10. Nomed (Daniele Favara) - 7/11/08 @ 17:05

Hey ti ho madato una mail, non si riesce piu’ a beccarti !!

Rispondi al piu’ presto !!

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)