A gran richiesta, ecco un elenco di plugin (estensioni) di wordpress utilizzati per far funzionare pollycoke nel modo che piace a me:
- Configurable Tag Cloud mostra nella barra laterale gli argomenti trattati
- Akismet protezione antispam, la più conosciuta e usata
- All in One SEO Pack strumento di ottimizzazione per i motori di ricerca
- Audio player lettore audio in flash incorporato
- Easy Gravatars permette agli utenti di associare un’icona ai propri commenti
- Embedded Video with Link lettore video integrato (mezzo funzionante)
- FeedBurner FeedSmith ridireziona i feed RSS di Wordpress al servizio FeedBurner
- FeedWordPress importa nel blog i miei elementi condivisi di Google Reader
- Flexible upload permette di ridimensionare le immagini caricate
- Flexo Archives una lista espandibile di archivi
- Get Recent Comments mostra i commenti più recenti
- HTML Purified pulisce e filtra i commenti da codice html
- Lightbox 2 mostra le immagini con un effetto gradevole senza lasciare la pagina
- Optimize DB ottimizzazione del database di wordpress
- Paged Comments suddivide i commenti in più pagine
- Random Redirect permette di leggere un post a caso
- Related Posts elenca una lista di pagine simili
- Spam Karma 2 altro antispam molto conosciuto
- Subscribe To Comments permette di seguire le discussioni via email
- WordPress.com Stats visualizza le statistiche del blog
- WP-Footnotes le tipiche note a pié di pagina di cui abuso :)
- WP-OpenID permette di identificarsi a pollycoke senza iscriversi
- WP-PostRatings permette di votare gli articoli
- WP Super Cache alleggerisce enormemente il peso sul server
Questa lista non è definitiva, anzi è soggetta a parecchi cambiamenti. Continuerò ad aggiornarla.
Commenti »
Ciao Pollycoke… una domanda tecnica: come hai implementato la lista delle "favolose" categorie nella sidebar? C’è un plugin ?
Ciao Polly… (e qui scatterebbe la chitarra classica su un E, 6a e 5a corda per intenderci :) ).
Mi domandavo se riuscivi a passarmi il plugin o il codice che usi per le note. E’ favoloso ed io non sono un gran genio in html, javascript e AJAX. Comunque direi che tieni un Blog di ottima fattura.
A volte magari deturpato da commenti idioti e sterili discussioni, ma pur sempre valido per ricordarci in che mondo viviamo.
apropos che ne dici di fare un bel post dove scrivi che software usi sul nostro panciuto Tux per fare musica (se non sbaglio seianche musicista, no?)
Ciao e buona giornata ;)
@ShinjiLeery:
È un widget standard di wordpress
@mubumba:
Ho appena aggiornato con le info che cercavi :)
Ciao polly want’s a cracker.
think I should get off her first.
tornando a noi, mi manca il plugin per ESPRESSO. Ho capito suppergiù l’idea, ma qual è il plugin esatto che usi, bo.
Mik
@Musikele:
Certo, si tratta di “feedwordpress” ma ti avviso che è un incubo :D
infatti l’avevo scoperto anch’io, ed effettivamente l’accoppiata feedwordpress + google reader funziona a pene di bau bau… io continuo a sperimentare. Grazie dell’idea boy