jump to navigation

A gran richiesta, ecco un elenco di plugin (estensioni) di wordpress utilizzati per far funzionare pollycoke nel modo che piace a me:

Questa lista non è definitiva, anzi è soggetta a parecchi cambiamenti. Continuerò ad aggiornarla.

Commenti »

1. ShinjiLeery - 14/05/08 @ 18:16

Ciao Pollycoke… una domanda tecnica: come hai implementato la lista delle "favolose" categorie nella sidebar? C’è un plugin ?

2. mubumba - 20/06/08 @ 17:08

Ciao Polly… (e qui scatterebbe la chitarra classica su un E, 6a e 5a corda per intenderci :) ).

Mi domandavo se riuscivi a passarmi il plugin o il codice che usi per le note. E’ favoloso ed io non sono un gran genio in html, javascript e AJAX. Comunque direi che tieni un Blog di ottima fattura.

A volte magari deturpato da commenti idioti e sterili discussioni, ma pur sempre valido per ricordarci in che mondo viviamo.
apropos che ne dici di fare un bel post dove scrivi che software usi sul nostro panciuto Tux per fare musica (se non sbaglio seianche musicista, no?)

Ciao e buona giornata ;)

3. felipe - 8/09/08 @ 17:17

@ShinjiLeery:
È un widget standard di wordpress

@mubumba:
Ho appena aggiornato con le info che cercavi :)

4. Musikele - 17/02 @ 13:08

Ciao polly want’s a cracker.
think I should get off her first.

tornando a noi, mi manca il plugin per ESPRESSO. Ho capito suppergiù l’idea, ma qual è il plugin esatto che usi, bo.

Mik

5. felipe - 19/02 @ 17:59

@Musikele:
Certo, si tratta di “feedwordpress” ma ti avviso che è un incubo :D

6. Musikele - 20/02 @ 9:45

infatti l’avevo scoperto anch’io, ed effettivamente l’accoppiata feedwordpress + google reader funziona a pene di bau bau… io continuo a sperimentare. Grazie dell’idea boy

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)