Regole
…per comportarsi civilmente in chat
Queste sono semplici regole per convivere su IRC. Dette anche “netiquette“, non sono frutto di un capriccio di chi le ha scritte e ma derivano da un po’ di esperienza su IRC. Chiediamo a chi sta in canale di leggerle e accettarle.
- (1) helpdesk: Non siamo un Help Desk, non “pretendete” che vi si aiuti. Benchè lo spirito sia quello di aiutarci l’un l’altro, atteggiamenti di questo tipo non sono graditi. Nessuno degli operatori o utenti del canale viene pagato, e se ricevete aiuto è perchè lo avete chiesto con le dovute maniere.
- (2) ot: Il canale dovrebbe essere libero da tutto ciò che non sia inerente all’argomento linux. Dunque niente religione, politica, affari privati, pornografia o in generale argomenti OT, cioè “Off Topic” (fuori tema), questo vale soprattutto nei momenti di maggior “traffico”.
- (3) spam: Per spam intendiamo: incollare link a siti che non hanno a che fare con linux o con #linux-help, invitare gli operatori o gli utenti ad entrare in altri canali e in generale fare “pubblicità” non desiderata. Nel dubbio, si può sempre chiedere un parere agli operatori *prima* di fare qualsiasi cosa.
- (4) illegali: E’ fuori luogo ogni richiesta di informazioni su come fare per eseguire attacchi informatici, scaricare “warez” o qualsiasi richiesta di aiuto a compiere azioni illegali. Se avete scelto linux perché vi hanno detto che così potrete finalmente fare l’H4×0r… tornate felicemente a windows!
- (5) punteggiatura: Non bisogna cercare di attirare l’attenzione con l’uso di codici colorati, uso esagerato di punteggiatura (!!!, ??? … o cose del genere). Oltre che indice di probabile disordine sessuale legato alla pubertà, sono cose che irritano chi è in canale per chattare. In particolare NON SI URLA! Tenete il CAPSLock disattivato ed eviterete di irritare gli altri ospiti del canale.
- (6) domande: Evitarne la ripetizione oppure la fatidica: “Posso fare una domanda?” (date un occhio qui :D) se siete entrati nel canale con un dubbio, esponetelo pure e aspettate. Se qualcuno ha tempo/voglia/capacità per rispondervi lo farà. E’ assolutamente inutile rifare la stessa domanda, può essere anzi un ottimo modo per farsi ignorare.
- (7) doc: Prima di domandare è opportuno leggere la documentazione. Domande vaghe fanno capire che non lo si è fatto, in questi casi le risposte, se ci sono, saranno: questa, questa, e altre simili. E’ un’ottima idea cliccare già adesso su questi link e magari metterli tra i preferiti. La maggior parte delle informazioni ed aiuti disponibili su linux stanno su internet a disposizione di tutti, sottoforma di “HOW-TO” o miniguide.
- (8) incolla: Evitare l’uso sconsiderato del copia/incolla di testo all’interno del canale, tranne quando esplicitamente consentito da un operatore. Si puo’ sempre usare un servizio di *nopaste* come nopaste.phpfi.com
- (9) italiano: Evitare il più possibile di storpiare l’italiano, non usate le “k” al posto di “ch” o “x” al posto di “per” ecc. Oltre a motivi legati al gusto personale, si rischia di essere poco leggibili.
- (10) nick: Evitare di cambiare nick piu’ volte consecutivamente o a brevi intervalli.
- (11) righe: Evitare di scrivere frasi spezzettate. Battete INVIO solo dopo aver espresso un concetto che tutti possano essere in grado di capire. Nel dubbio date un ripasso alla grammatica italiana :)
- (12) script: Evitare l’uso di script “invasivi”, quelli, per intenderci, che comunicano al canale quando si e’ away, che musica si sta ascoltando, pensieri filosofici all’entrata o all’uscita dal canale… ecc.
- (13) op: E’ assolutamente vietatissimo chiedere di diventare op o simili – già letta la perla? :-D
- (*) bonus: In particolare felipe ama essere adulato, ma attenzione: dovete cercare di essere intelligenti e non fargli capire che lo state adulando!
|
Commenti »
Che dire…innanzitutto un grazie a Paolo ( un mio collega) che mi ha avvicinato al mondo di Ubuntu del quale avevo solo sentito parlare….e così stufo di windows ho cancellato tutto e mi sono buttato in questa avventura ancora a me ignota….grazie a voi ( ed al suggerimento di Paolo) mi sto intusiasmando a questo mondo ancora sconosciuto(ps. mio figlio mi bestiemma ancora dietro ma capirà anche lui col tempo), spero col tempo di sapere fare qualcosa e condividerlo con voi…un grazie per ora…
Max.