Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 49 … 5 4 3 2 [1]
felipe, volevo segnalarti questo:
http://biggmatt.com/winff/downloads/winff-version-0.32.html
è una semplice interfaccia grafica per ffmpeg, per convertire file tra vari formati..mi ricordo di un paio di post su Iriverter etc. in cui cercavi qualcosa del genere. Se nel frattempo hai trovato di meglio segnalalo, perchè è una delle poche cose che mi lega all’altro os…Avidemux per il momento, almeno a me, non funge. ciao
Niente da segnalare. Solo una saluto e complimentarmi per tutte le info che scrivi. Da un pò che ti leggo.
Ciao
Daniele
@Simone-tux: spero anche io in una “rinascita” di RPM, ma spero anche che si mettano d’accordo una volta per tutte e rendano tutti questi sistemi di gestione dei pacchetti più integrati tra loro, a partire dagli stessi pacchetti…
@ph1lo: non so, ad alcuni da quell’errore, ad altri no… in rete non si trova niente a riguardo
@marcovaldo: grazie *click* :)
@fredp: sì grazie, è nella lista di cose noiosette da sistemare
@mister ics: pollycoke non è ancora al livello produttivo di quando era su wp.com. Ci sto lavorando
@3Balista: per le immagini non credo ci sia modo di creare qualcosa di leggero usando tutto quel materiale. per la pubblicità proprio ieri sera ho messo un filtro per bloccare tutte le pubblicità che rimandino a microsoft.com …spero funzioni :)
Due notti fa arrivo su pollycoke… e mi ritrovo davanti un bel banner con la pubblicità di MS Office!!
Per un attimo ho pensato di aver sbagliato blog :D E se non ricordo male era pure l’articolo su OOXML… ironia del destino ;)
Ma non mi sembra poi così tanta ’sta pubblicità tutto sommato…
Saluti e complimenti, è la prima volta che posto ma è un bel pò che ti leggo. A proposito, molto carina l’idea delle foto a rotazione, se riesci a combinarle con il tuo logo hai fatto filotto ;)
FREE POLLYCOKE!
C’è un problema con il float:right degli avatar quando si compattano i commenti: si mettono uno di fianco all’altro e alla fine rimane poco spazio per il form. IMHO quando un commento è compresso l’avatar dovrebbe avere display:none;
Ciao Felipe, ti segnalo queste notizie nel caso in cui potessero esserti utili:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20071216-hands-on-with-the-new-online-version-of-openoffice-org.html
http://www.gadgettastic.com/2007/11/29/tiny-linux-pc-uses-just-18-watts-power-can-be-solar-powered-the-aleutia-e1/
A me ha funzionato correttamente senza errore…
Il plugin per autenticarsi con openID riporta all’incauto utente questo errore:
WordPress database error: [MySQL server has gone away]
SELECT uurl_id,url FROM wp_openid_identities WHERE user_id = ‘XXX’
WordPress database error: [MySQL server has gone away]
DELETE FROM wp_usermeta WHERE user_id = ‘XXX’ AND meta_key = ‘has_openid’
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/pollycok/public_html/wp-includes/wp-db.php:160) in /home/pollycok/public_html/wp-includes/pluggable.php on line 391
Poi però funziona perfettamente O.o
Ciao a tutti… sono Andrea, e uso una piccola e “leggera” Ubuntu 7.10 da un pò, felice di avere pieno supporto al 3d (ati mobility X300, finalmente i driver open vanno) e va anche la sospensione! ok, dopo le esultanze…
mi è capitato di gironzolare cercando un compositor per Metacity. Coso, cioè… Compiz è pesante per il mio portatile (ha un semplice Pentium M 1.7) e ogni tanto, casualmente, fa crashare X. quindi fin’ora l’ho tenuto disattivato, e finalmente ieri l’ho rasato al suolo.
A favore di?
XFWM4… cercando cercando ho trovato un howto (e pure una pagina di blog di pollypoke) per instillare nel sistema il WM di XFCE al posto di Metacity.
ma qui iniziano i problemi.
XFWM4 funziona a meraviglia. in tutti e 2 i miei account (ho dovuto dare i privilegi di amministratore anche all’utente user, altrimenti non switchava per alcun motivo da metacity a xfwm… ora li ho tolti e funziona).
MA PER CONFIGURARLO?
ho dovuto installare il xfce config, che effettivamente sostituisce le “impostazioni finestre”. da li, modifico il TEMA (la forma) dei bordi finestre, la loro trasparenza (abilitando il composite è velocissimo) e tante altre cosette.
MA…
1)
il COLORE del tema è ancora legato a metacity. per cambiare il colore del tema, devo andare nella configurazione temi di metacity e scegliere un tema di metacity, e per magia cambia il colore del tema presente di xfwm, senza tuttavia tornare a metacity.
dove la trovo una soluzione meno strana?
2)
quando X mi chiede i privilegi di root, appare una finestra senza bordo, ora però appare lentissimamente (ho risolto questo dicendo nelle impostazioni di visualizzarmi le richieste password SOTTOFORMA DI FINESTRA NORMALE).
Questo, accade purtroppo anche con la schermata di spegnimento. c’è un GAP di 15 secondi circa, prima che la finestrella senza bordi con le opzioni di spegnimento sia apparsa per bene e sia cliccabile.
4) i temi di XFCE li ho installati tramite un pacchetto di extra trovato in synaptic. ma se io volessi installarne qualcuno scaricato in rete, dove li metto, visto che non supporta drag n drop quell’interfaccia?
spero di non avervi disturbato troppo…
^^
andrea
Salve a tutti…
non riesco più ad acceddere in modalità root!…Quando vado sul terminale e digito sudo -i questo è l’output che mi viene trasmesso:
Sorry, user sals969 is not allowed to execute ‘/bin/bash’ as root on sals969-desktop.
Ho provato anche a cambiare password ma niente da fare.
Facendo mente locale l’unica cosa che ho cambiato ultimamente del mio Gutsy è stato inserire la GUI (Firestarter) per il Firewall della distribuzione.
e Ho seguito questo un blog che disceva:
————————————————————————————————————————————————————————————————-
Aprire una finestra terminale (Applicazioni-> Accessori -> Terminale) e scrivere:
export EDITOR=gedit && sudo visudo
Spiegazione: imposta come editor “gedit” e avvia il programma “visudo”, che serve per modificare in modo sicuro il file “sudoers”. Questo file contiene le impostazioni dei permessi di avvio dei vari programmi per gli utenti.
Vi viene chiesta la password di amministratore e dovete fornirla.
Occorre a questo punto, per ogni utente del PC, inserire una riga nel file, del tipo:
username ALL= NOPASSWD: /usr/sbin/firestarter
username va sostituito con il nome dell’utente.
Per pulizia conviene inserire la riga (o le righe se gli utenti son più d’uno) dopo la seguente, già presente nel file:
%admin ALL=(ALL) ALL
e, sempre per pulizia, inserire prima di esse una riga di commento (il carattere # indica ogni riga di commento), per esempio:
# istruzionì seguenti aggiunte da Riccardo il 19-8-2007 per abilitare tutti a usare Firestarter
Ognuna delle istruzioni inserite dice che l’utente “username” può avviare firestarter senza password.
Poi, a causa di un bug, occorre sostituire questa linea:
Defaults !lecture,tty_tickets,!fqdn
con queste 4 (le prime sono solo commenti promemoria che rimandano a forum dove si parla del bug, più la riga errata riportata sempre per promemoria):
#Bug: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/firestarter/+bug/30291
# https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/firestarter/+bug/47662
#Defaults !lecture,tty_tickets,!fqdn
Defaults !lecture,tty_tickets,!fqdn,env_keep+=”DISPLAY HOME”
—————————————————————————————————————————————————————————————————–
Pensate sia per questo che non acceddo più come root?…
Spingarde mi ha risposto cosi:
Prova a digitare : sudo su
poi inserisci la password
niente. Ecco quello che mi restituisce il terminale:
Sorry, user sals969 is not allowed to execute ‘/bin/su’ as root on sals969-desktop.
Cosa sarà successo?…
Mi chiedevo da un po’ di tempo, aspettando la nascita di rpm-fusion che molti avevano annunciato parallela all’uscita di f8 (mai visto un annuncio ufficiale a proposito)…, e rpm5?
http://rpm5.org/roadmap.php
Non mi pare che la roadmap abbia troppe pretese di tempo… per la release ufficiale dobbiamo aspettare, nel peggiore dei casi, la prima metà del prossimo anno…
Finalmente rpm si aggiorna…
Simone
@robby:
Uhm non ti sembra di esagerare un tantino? Ad esempio dai per scontato che io abbia un’anima :)
@flyingeek:
@reve51:
Se devo essere sincero io preferisco invece quelli colorati, danno a pollycoke un tocco meno prevedibile :>
@shade:
Haha scusa sono proprio fuso :D
@felipe: lol te l’ho fatto notare io che plasma gira sul telefoninux XD. Cmq non mi riferivo a questo ma al fatto che oramai siamo vicini (o cosi dovrebbe essere) alla fatidica data di uscita. Pssibile che proprio ora che dovrebbe uscire in commercio non si sappia nulla? Comunque ancora complimenti per il blog.
Fermo restando che è sicuramente legittimo inserire pubblicità nel proprio blog, trovo che i banner testuali non diano fastidio mentre quelli animati o immagini siano un pò fuori luogo, poi fa tu…cmq complimenti per tutto
i banner non sono invadenti secondo me e poi con tutto il lavoro che hai fatto su sto sito ci sta ;)
Modelle? Ah già, la white list. Provvedo subito!
Volevo fare notare che a volte i banner pubblicitari sono un po’ troppo invadenti: poco fa leggevo un post e tutto a un tratto mi sono ritrovato sommerso da foto di modelle e richieste di prestiti, poi sono sparite (ma non tutte). È normale?
Ora sappiamo quali sono le vere limitazioni a cui si riferiva polly quando scriveva di wordpress.com. Quando sapremo per quanti euro ti sei venduto l’anima?
@reve51: non pensavo desse fastidio, dici che è tanta? sappi che ne ho inserito un decimo di quella che consiglia di mettere Google ._.
polly ma tutta questa pubblicità?
Niente non era assolutamente vero, me lo diceva perchè ero autenticato con l’utente registrato qui… che tra l’altro puoi cancellare dato che hai abilitato openid e quindi non lo uso più.
In ogni caso per chi avesse il mio problema ho scoperto l’arcano:
Non visualizza il nome perchè è necessario andare nelle opzioni del profilo e scegliere il nome da visualizzare perchè di default non lo fa da solo
@Maux: un po’ lunghetto ma davvero molto interessante!
@drox: sicuro che sia come dici? Magari è vero solo per determinate distribuzioni di OOo, mi informerò ma mi sembra molto strano che OOXML sia predefinito!
@Mercurio: sì avevo visto, veramente carino e soprattutto secondo me interessante perché evidenzia come sia possibile cambiare l’aspetto di KDE con poche SVG
@Metallus: sto cercando di porvi rimedio, con WP Cache e FastCGI sembrerebbe andare molto meglio. Grazie mille a ludo e jtheo per i preziosi consigli!
@obo: flame in agguato… :D
@dalloliogm: 1) per adesso che pollycoke è in fase di beta preferisco di no, poi chissà :) 2) Fatto!
@shade: mi sto rimettendo in pari con le novità, appena so qualcosa posto. Intanto hai letto di Plasma che gira sul telefoninux? ;)
@kahuna: :D
@franznez: certo che comparirà! Grazie per averlo chiesto :)
@Anonymous (Rocco): non mi interesso di gpod, quindi non saprei
@Kyashan: sembra interessante, appena ho un po’ di tempo potrei pollycokizzarlo, grazie!
@Timendum: dai sii buono :) i feed *sono* completi, non sono un riassunto e rispecchiano esattamente quello che puoi vedere nella homepage. Il fatto di spezzare gli articoli molto lunghi (non lo faccio su tutti, avrai notato) è una scelta molto comune *anche* per non appesantire le pagine di indice.
Se la licenza ti permette di fare quello che dici significa che non è poi così “strettissima”, non trovi? :) Ad ogni modo ho già detto che ho in mente una doppia licenza, una per guide e l’altra per le mie faccende personali!
Dimenticavo: FEED COMPLETI!!!
Perché tranciati? Percheeeeeeè????? Sono scomodissimi.
Ti ricordo inoltre che con questa licenza (strettissima) che hai scelto, cmq “siamo” autorizzati a rimpacchettare il blog, ivi incluso creare un feed alternativo con gli articoli completi.
Dai, che ti costa?
Adesso sembra che openid riesca ad inviarti i miei dati… boh cmq problema risolto
Ciao
Polly Vision manda in crash il browser… precisamente il famigerato nspluginviewer con konqueror 3.5.8 ciao!
Scusa,quello che ti ho mandato era il testo completo della petizione…qualcosa di più “chiaro” lo puoi trovare qui http://mg55.homeip.net/liberasw
Ciao felipe,vorrei segnalarti questa petizione che ritengo molto importante…http://www.nonsiamopirati.org/4bersani.html riguarda la vendita di pc e notebook con windows preinstallato,la petizione ha raggiunto le 9000 firme circa,credo che con l’audience che hai tu potremmo arrivare a 10000 e incominciare ad essere considerati.Credo che nei prossimi giorni porrò la richesta anche a beppe grillo,chissà,potrebbe essere d’accordo…Spero che terrai questa proposta in considerazione,visto le notevoli difficoltà che abbiamo quando dobbiamo acquistare dell’hardware.
Ma perchè con l’autenticazione via OpenId non mi mette il nome nonostante abbia compilato tutti i campi da inviare (nickname, email, nome completo)?
C’è qualcun’altro che si autentica con l’openid di wordpress?
Ciao, Rocco
La versione 0.6 di libgpod (con supporto ai nuovi ipod) è stata pacchettizzata per Hardy
http://packages.ubuntu.com/hardy/source/libgpod
ma non per Gutsy….. tu sai niente?
Ciao
Per quanto riguarda ubuntu sulla ps3:
Credetemi anche se va bene per la maggior parte delle cose (e ci si deve smanettare parecchio per farla andare QUASI bene), i limiti di RAM ed il fatto che non tutti hanno una tv HD (non pravate nemmeno ad installarlo su un catodico…) lo rendono quasi inutile su questo procio.
PS. Io però credo nella potenza di linux ed infatti sto aspettando che i limiti vengano eliminati e che Finalmente i nuovi aggiornamenti non limitino i lavori svolti fino ad ora.
ciao felipe e ciao a tutti. Vorrei chiederti, felipe, se su pollycoke.net comparirà il “logo” i’m myself. Mi manca!!!!! (egoist, egoist!)
Sappi che sono pronto ad aprire una petizione sul tuo bolg perché sul tuo blog compaia il tuo “logo” e la tua iniziativa i’m myself!!!! :-)
Davvero, a parte gli scherzi (non so nenche se questo è il luogo adatto per richieste del genere!!!) La tua iniziativa è tra le cose più belle (dopo il calendario della bellucci!!!!!!!! scherzo) che abbia trovato in rete.
ciao.
grazie dell’attenzione.
fra.
Lol, con adblock non m’ero accorto di nulla. Dovrò mettere pollycoke in whitelist ;)
lol… c’ha pensato subito alla pubblicita XD. cmq volevo sapere se hai qualche info recente sul telefoninux. Sei stato impegnato con lo spostamento del sito e con kd4 ultimamente ma oramai e’ passata un bel po d’acqua sotto i ponti (l’uscita era prevista per ottobre). Se sai niente posteresti qualcosa? :P
Complimenti per il nuovo sito Felipe!!
Se posso dire due cose:
- togli la necessità di registrarsi per lasciare commenti… meglio poter mandare commenti anonimi, come su wordpress.com
- adesso che puoi, fai un pensierino a mettere delle pubblicità sul sito.
Ci guadagni sia tu, che le aziende che lavorano su Linux (crei un po’ di mercato in piu’), e poi, vuoi mettere il poter dire di avere un milionario italiano che ha fatto una fortuna su Internet grazie a Linux in Italia? :)
ciao felipe. lungi da me fare spam, se ti da fastidio rimuovi pure, però vorrei segnalarti due discussioni interessanti che si stanno sviluppando su un forum e la tua esperienza e capacità di destreggiarti è sempre ben accetta :) http://forum.fuoriditesta.it/internet-e-computer/15365-windows-vs-linux.html
Felipe, prima ho provato ad accedere al tuo sito, ma…
http://img443.imageshack.us/img443/1779/snapshot1my6.png
Giusto per fartelo notare… :)
Ciao felipe ti segnalo un tema alternativo per Plasma a cui sta lavorando Pinheiro
http://pinheiro-kde.blogspot.com/
@drox: Direi che OOXML è stato bocciato come standard ISO aperto, ma questo non impedisce a Microsoft di proporre nei suoi software i suoi standard per i documenti. La bocciatura non è relativa al formato in sé, ma al formato come standard ISO.
Spero di essere stato chiaro e preciso (qualcuno mi corregga se sbaglio).
Ciao Polly volevo un’informazione su la questione OOXML, come mai Office2007 esce con questo formato predefinito o cmq non ci sono più i formati classici .doc ec…? Non è un po strana questa cosa visto che il formato OOXML è stato bloccato? Grazie se vorrai rispondermi.
È stato proposto un cambiamento nella struttura dei repository di Ubuntu.
@Helios: Shhhh, per fortuna non ho ancora ceduto alla tentazione…
@asdasd: Fatto, come vedi, era in cima alle funzionalità da implementare ;)
@Tay: Questo è parlare :D
@Sbaush: yeah!
@Timendum: Sto elaborando un sistema per rilasciare le guide con una licenza differente ;)
@shade: Oddio spettacolare!
felipe guarda qui:
http://www.kdedevelopers.org/node/3150
che ne dici?
Come mai una licenza così stretta?
Il corrispettivo della GPL (se proprio non vogliamo usare quella orribile per i documenti) sarebbe la cc-by-sa, cioè con i riconoscimenti e l’obbligo di condividere con la stessa licenza…
"No derivate" è proprio contro la "parola che predichi".
Sul non commercial…. idem, la GPL ammette sfruttamenti commerciali e non di vedo niente di male.
Questo spazio sta diventando immenso!!!
Felipeee! Non hai neanche cagato di striscio KDE RC2 :p
Ciao a tutti, e in bocca al lupo a felipe per questa nuova avventura. Il sito mi piace molto, una chicca sono i banner in alto con le foto a rotazione (quante ne sono??) :)
Non so voi ma io in questo periodo mi sto intrippando con l’idea degli ebook reader, e la tecnologia E-ink (display diverso dall’lcd che consuma batteria solo al cambio di pagina, per i dettagli wikipedia aiuta ;) )…
Ho trovato questo qui (iRex Iliad) che, tra l’altro gira con software GNU/Linux e rispetta appieno la GPL ^__^
http://developer.irexnet.com/gpl
peccato il prezzo (tipo 650 euro) :-( Magari facciamo una colletta e lo regaliamo a felipe x natale :))
Su Ubuntu per PS3: funziona poco, male e lentamente.
Altro che sfruttare il Cell, non c’è modo di usare la distro per la poca RAM :(
Felipe, che ne dici di mettere un bel plugin per autenticarsi con openID? :p
Si riesce a installare Ubuntu sulla PlayStation 3
http://news.softpedia.com/news/Ubuntu-7-10-on-PS3-73272.shtml
Chissà come userà quel mostro di cell? (e no, non sto parlando di Dragon Ball XD )
Pages: « 49 … 5 4 3 2 [1]