jump to navigation

messagebox.jpgQui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)

Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)

Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!

Aggiungi una segnalazione »

Pages: « 4512 11 [10] 9 81 »

500. Carlo Denaro - 14/02/08 @ 9:49  Add karma Subtract karma  +0

felipes.. vaddati sto video http://youtube.com/watch?v=zcUPBz0GNq8 vedi se te piace (te che ne capisci) io di musica sn un ignorantone

499. Andrea - 13/02/08 @ 22:50  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe, volevo segnalarti una cosina su cui ho lavorato la scorsa notte. Ho realizzato un script per dare a MEncoder una GUI semplice registrare il segnale televisivo. Non sono un programmatore, ma passando la serata e poi la notte a leggere la documentazione di Xdialog ho cercato di realizzare uno script che mi semplificasse l’inserimento delle opzioni di acquisizione senza scrivere ogni volta il lungo comando che richiede Mencoder. Come vedrai è soltando una bozza, ma funzionante (almeno a me funziona). Ho bisogno di aiuto per sviluppare lo script, se qualcuno è interessato. Ti ringrazio per l’attenzione. Di seguito il link al pacchetto:

http://www.mediaup.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=9&Itemid=20

498. tafazzi - 13/02/08 @ 20:07  Add karma Subtract karma  +0

Ciao a tutti,

c’e’ una cosa per chi usa Vmware Server su Linux che vale la pena segnalare perchè è utilissima
(per chi non usa quello nel repo che è sempre parecchie sub-version indietro).

Quando si aggiorna il kernel bisogna re-compilare i moduli ed ogni volta rispondere nuovamente
a tutte le domande. Non è necessario, esiste un modo per automatizzare questa procedura, ed
è molto utile. Chi usa Vmware Server sapra’ certamente quanto è utile.

Vedere all’url: http://www.alessiopaolucci.com/it/news/60 il nano tutorial.

Nota: se installate vmware dai repo allora non ne avete bisogno, ma penso che ormai lo installino
quasi tutti a manina ed in ogni caso è meglio farlo a mano perche quello dei repo è cronicamente
indietro con l’ultima versione, ed anche ogni subversion di vmware server introduce sempre una miriade
di novita ed innovazioni.

Ciao a tutti!

497. Gelax! - 13/02/08 @ 19:45  Add karma Subtract karma  +0

AMD ha lanciato il sito open GPU ;)

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13005

496. Angy Stardust - 13/02/08 @ 19:06  Add karma Subtract karma  +0

Felipe, ma dove l’hai letto che in hardy ci sarà installato disk-manager di default?!?
Credo ti sia sbagliato…

495. markpersy - 13/02/08 @ 18:00  Add karma Subtract karma  +0

C’e’ anche il rilascio di NexentaOS core platform 1.0 http://lists.sonic.net/pipermail/gnusol-users/2008-February/001219.html

494. markpersy - 13/02/08 @ 17:57  Add karma Subtract karma  +0

Scaricabile la seconda preview di OpenSolaris Indiana :)
http://mail.opensolaris.org/pipermail/indiana-discuss/2008-February/004613.html

493. tosky - 13/02/08 @ 13:06  Add karma Subtract karma  +0

@jj, 488

Compilazione tradizionale o con generazione del deb (con make-kpkg - metodo consigliato)? E dove si blocca?
Ora, non per dire, ma mai avuto problemi a compilare kernel a causa della distribuzione (ok, a parte forse su ormai vecchissime versioni di Mandrake con il loro kernel all’epoca molto personalizzato).

492. tosky - 13/02/08 @ 12:58  Add karma Subtract karma  +0

@LKS, 486
L’integrazione di WebKit (ovvero il supporto da parte di Trolltech di QtWebKit) non è un effetto dell’acquisizione di Nokia.
Tanto più che era già stata annunciata da Lars Knoll all’ultima akademy a Glasgow, nel keynote introduttivo:
http://conference2007.kde.org/conference/programme.php

491. Disgra - 13/02/08 @ 12:53  Add karma Subtract karma  +0

ciao uomo illuminato,
a barcelona si sta concludendo l’annuoale mobile world congress che vede un incredibile incremento dell’utilizzo di sw open.
Non so se "questo è l’anno di linux" e co. ma se lo è lo è per la telefonia mobile
dai un occhio
http://www.mobileworldcongress.com/homepage.htm

grazie
Nicola

490. Ottimista - 13/02/08 @ 9:29  Add karma Subtract karma  +0

Strigi, uno dei componenti fondamentali di KDE4

Index and search with KDE’s new Strigi
http://www.linux.com/feature/126312

489. Fabio - 13/02/08 @ 8:22  Add karma Subtract karma  +0

http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/?ref=hpsbsx

Microsoft mette lo zampino in android :’(

488. jj - 12/02/08 @ 22:01  Add karma Subtract karma  +0

GRRR GRRR GRRR

Solo Debian ti darà ira e rabbia a volontà …

Non ho mai trovato difficoltà a ricompilarmi un kernel su una miriade di sistemi OpenSource : SlackWare , SuSE , RedHat , OpenSuSE , Fedora … ( stranamente tutti RPM based )

Ho aggiornato con successo FreeBSD da cvs , compilato kernel di NetBSD e OpenBSD dove non esiste make menuconfig ….

COME E’ POSSIBILE CHE SIA DIVENTATO UN EMERITO CITRULLO NEL COMPILARE E INSTALLARE CON SUCCESSO UN DANNATO KERNEL PER UNA DANNATA DEBIAN SID ???????????????????????????????????

MALEDETTI CONFIG INUTILI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Con Ubuntu manco ci provo visto che , con i sorgenti distribuiti , di molte patches non c’è traccia :(

487. Fulvios - 12/02/08 @ 20:48  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe, sono un felice possessore di una linux-box con Debian e Ubuntu e seguo il tuo simpatico blog da ormai diverso tempo, pur non avendo mai postato ;).
Vorrei farti una proposta un po’ strana (no, sono etero :P).

Ho messo su un forum (http://www.crazynapoli.netsons.org) dedicato alle recensioni sui locali della Campania (e che c’entro -dirai tu- visto che io abito in Sicilia??). Mi farebbe piacere se tu potessi parlarne giusto mezza volta sul tuo blog data l’affluenza di persone che transita da queste parti :)

Ovviamente se non volessi farlo (se lo dovessi fare per tutti faresti un blog di sola pubblicità..) non potrei certo biasimarti… :)

Grazie comunque.

Fulvios

486. LKS - 12/02/08 @ 20:38  Add karma Subtract karma  +0

Primi effetti dell’acquisizione di TrollTech da parte di Nokia? Beh! Direi di si visto che l’idea nasce dall’esigenza di strumenti per lo sviluppo software sugli smartphones… spero ci sia un "tutto di guadagnato per la comunità"… sto parlando dell’annuncio ufficiale dell’integrazione tra le QT e WebKit (che sarà disponibile come modulo separato nelle QT4.4).

http://trolltech.no/company/newsroom/announcements/press.2008-02-11.6339405619

485. boris - 12/02/08 @ 17:44  Add karma Subtract karma  +0

feli’, qua si mette male…

http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/?ref=hpsbsx

484. reia2k - 12/02/08 @ 15:53  Add karma Subtract karma  +0

Il nero muove e vince. Male, spero non sia vero…
http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2008/02/12/e-microsoft-scatenata-ora-anche-dentro-android/

483. Drox - 12/02/08 @ 10:45  Add karma Subtract karma  +0

Ti segnalo questo progetto per tutti i musicisti http://www.tuxguitar.com.ar/
Stessa cosa di Nico(454) la ho fatta io con fotocity, loro mi hanno detto invece che stanno implementando tutta la gestione via web così da non aver problemi per i vari SO. Ciao tieni d’occhio TUXGUITAR ottimo.

482. loolee - 12/02/08 @ 10:19  Add karma Subtract karma  +0

per il felipe musicista ;-)

http://it.youtube.com/watch?v=Ddn4MGaS3N4

481. Fale - 12/02/08 @ 0:34  Add karma Subtract karma  +0

http://dragonplayer.org/
2.0.0 stable rilasciata con successo nella giornata di oggi :)

480. Federico Moretti - 12/02/08 @ 0:28  Add karma Subtract karma  +0

Sà… sà… funziona? :)
Cooomunque, l’altra volta (l’ultimo SPAM "incassato") dicevo che, per chi utilizzasse coComment, ho creato - sperando di fare cosa gradita! - un gruppo dedicato al blog di Felipe! :P http://www.cocomment.com/group/6081

479. Kendaar - 11/02/08 @ 22:29  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe,
Tra i milioni di applicazioni che ti segnalano, ti indico un gioco che mi sta appassionando parecchio: Frets on Fire, impropriamente definito clone di Guitar Hero (impropriamente = ha un sacco di canzoni in più)

E’ scritto in python e gira abbastanza bene su Linux (tutto dipende dalla qualità dei driver video, visto che usa OpenGL).

http://fretsonfire.sourceforge.net/

Mod che lo rende davvero notevole: http://www.fretsonfire.net/cgi-bin/ikonboard.cgi?act=ST;f=11;t=11473

478. cga - 11/02/08 @ 20:57  Add karma Subtract karma  +0

ho dimenticato i link:

la cosa di cui sopra ripresa da regdeveloper: http://www.regdeveloper.co.uk/2008/02/11/open_source_at_ten/

it’s time to talk about free software again:
http://lists.debian.org/debian-devel/1999/02/msg01641.html

il suo ultimo paper sui dieci anni scorsi e a venire dell’open source:
http://perens.com/works/articles/State8Feb2008/

477. cga - 11/02/08 @ 20:37  Add karma Subtract karma  +0

Bruce Perens sull’OSI (ancora..) e il proliferare delle licenze. Pericoloso e inutile. (come sostengo io da tempo). Bruce si esprime anche sulla GPL 3 e la sua forza. E se ve lo state chiedendo… si secondo lui Linus sbaglia ad opporsi e dovrebbe adottarla.

Adoro Perens, il suo pensiero e tutto ciò che fa. Ho anche scambiato delle mail con lui sulle creative commons quando ho aggiornato la pagina su wikipedia che lo riguarda.

Lui è il vero uomo dell’Open Source. Il creatore del termine e del concetto assieme a ESR . Il padre fondatore dellOSI che subito capì il pericolo di cosa avevano fatto e che dopo un anno si dimise e disse "it’s time to talk about Free Software (again)".

Vi consiglio di approfondire e capire.

476. unwiredbrain - 11/02/08 @ 18:13  Add karma Subtract karma  +0

Link assortiti per te…

Slashdot: Is Microsoft Office Adware?

Groklaw: EU Commission Investigating Microsoft’s MSOOXML Push

Ars Technica: Microsoft under third EU investigation, this time for OOXML

475. simone - 11/02/08 @ 16:33  Add karma Subtract karma  +0

La comunità di CinelerraCV sta iniziando una riscrittura del codice.
http://www.linux.com/feature/126441

e si è alla ricerca di un nuovo nome per quella che per il momento si chiama Cinelrerra3:
http://pipapo.org/pipawiki/Cinelerra3/Names

Suggerimenti?

Ciao

474. Fabbio - 11/02/08 @ 16:22  Add karma Subtract karma  +0

il blog di divilinux è altrove ora,basta cercare con google! :D

473. bofh68 - 11/02/08 @ 15:02  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Pollycoke,
ho appena letto il tuo post su Divilinux e volevo darci un occhio. Beh, non puoi nemmeno immaginare la mia sorpresa quando è apparso questo:

WordPress.com

The authors have deleted this blog. The content is no longer available.

You can create your own free blog on WordPress.com.

Sinceramente non saprei come spiegarmelo, e tu?

Ah, dimenticavo. Complimenti per il tuo blog.

bofh68

472. Marcolinux - 11/02/08 @ 14:02  Add karma Subtract karma  +0

E’ uscito KDE 4.0.1!

471. Morpheus90 - 11/02/08 @ 13:45  Add karma Subtract karma  +0

Per tutti i possessori di Neo1973, c’è una buona notizia fresca fresca ;)

http://www.rudiaelinux.com/openmoko/?p=32

470. homer87 - 11/02/08 @ 11:20  Add karma Subtract karma  +0

Leggete qui plz:
http://www.ossblog.it/post/3754/scoperta-vulnerabilita-locale-in-linux-26

469. Anonymous - 11/02/08 @ 3:16  Add karma Subtract karma  +0

Qualcuno sa tra quanto uscira’ la alpha4 di HardyHeron-Xubuntu?
Se e’ vero che Kubuntu e’ un tantino in secondo piano rispetto
al fratello maggiore Ubuntu, il minore di tutti e’ letteralmente
in ombra :-( Peccato, perche` Xfce cresce bene…

468. Ottimista - 11/02/08 @ 0:35  Add karma Subtract karma  +0

Sta arrivando il SONY ERICSSON XPERIA X1

http://www.engadget.com/2008/02/10/video-sony-ericssons-xperia-x1-panel-interface/

E’ windows mobile,
ma il video merita di essere visto,
almeno per il concept

467. Ottimista - 10/02/08 @ 23:39  Add karma Subtract karma  +0

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6812

COMICA SPETTACOLARE

466. BiGBuG - 10/02/08 @ 23:30  Add karma Subtract karma  +0

Oggi ho scaricato e provato la Ubuntu 8.04 Hardy live e sono rimasto affascinato da Gnome (e dai suoi progressi). Una cosa che mi è piaciuta molto è il fatto che le finestre che passano in secondo piano diventano "quasi" trasparenti. Penso che questa sia la soluzione migliore che abbia visto finora (credo che KDE4 implementasse uno scurimento delle finestre non attive) e mi piacerebbe vederla in KDE4.

A proposito, per un futuro pupa-book, Hp-DV6695, è un mostro e Ubuntu 7.10 riconosce praticamente tutto, compreso il fingerprint!!!

465. Ottimista - 10/02/08 @ 23:29  Add karma Subtract karma  +0

Intervista a un tizio di Openmoko
http://www.socallinuxexpo.org/blog/2008/02/03/interview-with-michael-shiloh-of-openmoko/

IMPERDIBILE

464. brokapp - 10/02/08 @ 22:30  Add karma Subtract karma  +0

Volevo segnalarti questo per quanto guarda i miglioramenti in kde4, sembra che sia risolto il problema della configurazione del pannello :)

http://lattepiu.wordpress.com/2008/02/07/migliorata-la-gestione-pannello-di-kde-4/

463. Fale - 10/02/08 @ 17:30  Add karma Subtract karma  +0

dragonplayer 2.0.0 in direttura di arrivo (dovrebbe essere rilasciato oggi). http://www.dragonplayer.org

462. jj - 10/02/08 @ 16:01  Add karma Subtract karma  +0

Nuova Alpha di openSuSE 11 :

http://news.opensuse.org/2008/02/08/announcing-opensuse-110-alpha-2/

alcune delle novità introdotte :
- l’adozione di KDE4 come default kde environment (kde 3.5.8 comunque presente e supportato ;) )
- GNOME 2.21.90
- OpenOffice.org 2.4 Beta

461. cga - 10/02/08 @ 15:13  Add karma Subtract karma  +0

io non sono molto per queste facilitazioni ma so che per il target di questo blog può essere utile un menù per gestire ssh:

http://thedailyubuntu.blogspot.com/2008/02/sshmenu-conveniently-connect-to-remote.html

anche il sito è interessante.

460. cga - 10/02/08 @ 14:51  Add karma Subtract karma  +0

http://news.yahoo.com/s/ap/20080210/ap_on_hi_te/microsoft_yahoo

yahoo rifiuta la proposta di M$ \0/

459. AkumA - 10/02/08 @ 13:02  Add karma Subtract karma  +0

Ciao Felipe!

Ho provato un update del Pollyrepo (era da una vita che non lo usavo) perché volevo disk-manager, però ho visto che c’erano pure Compiz e le altre cosette che ci sono su Hardy. Il problema è che mi segnala di fare un "partial upgrade" non upgradando tutti i pacchetti di Compiz.
Non è che manca qualcosa o c’è qualcosa da sistemare? :)

Ciao!

458. killer1987 - 10/02/08 @ 10:32  Add karma Subtract karma  +0

felipe, nel post:

https://pollycoke.net/2008/02/03/alla-ricerca-della-distro-per-kde-4-non-sono-il-solo/

hai dato il link inglese per mandriva, quando io mi faccio il mazzo per tradurre tutte le pagine : )

mi fai un favore se sostituisci questo:

http://wiki.mandriva.com/en/2008.1

con questo:

http://wiki.mandriva.com/it/2008.1

grazie e ciao!
Marcello

457. zakk - 9/02/08 @ 22:31  Add karma Subtract karma  +0

yahoo rifiuta l’offerta di microsoft:

http://blogs.zdnet.com/threatchaos/?p=531

456. pierissimo - 9/02/08 @ 17:51  Add karma Subtract karma  +0

felipe volevo segnalarti un applicazione interessante che cercavo da tempo….
si chiama CopyManager è integrato con nautilus e serve per gestire le situazioni di copia spostamento dei file cone operazioni avanzate tipo resume e altre.
direttamente dal sito ufficiale (che è proyectos.softwarelibre.cu/copymanager):

CopyManager is an utility which allows full control of the copy/move operations built using Python with GTK+ and GnomeVFS.
Features

* Provides pause, resume, cancel and other functionalities to the copy/move operations.
* Allows you to reorder queued copy/move operations.
* Transparent supports network protocols through GnomeVFS.
* Provides Nautilus integration.

455. nico - 9/02/08 @ 13:13  Add karma Subtract karma  +0

mi spiace per l’edit del mio messaggio, e` quel cavolo di accento che uso perche ho la tastiera americana, sory ;)

454. nico - 9/02/08 @ 13:12  Add karma Subtract karma  +0

ciao felipe,

volevo parlarti di Blurb. E un sito veramente tattico, in partnership con Flickr. Probabilmente lo conosci gia. Permette, ad un costo ragionevole reso peraltro convenientissimo dal cambio euro-dollaro, di stampare e inviarsi dei libri di ottima fattura (ne ho avuto in mano uno) con le proprie fotografie, e mi sembra anche didascalie. L’altro giorno volevo preparare un libro con le mie foto di Flickr da regalare, ma mi son bloccato subito: la prima cosa che bisognerebbe fare e installare il loro programma Win/Mac. Non scendo a micros-compromessi gia da tempo, cosi gli ho spedito una mail spiegando che sono un Flickr Pro user e allo stesso tempo un utente linux, che vorrei fare dei libri con loro ma non posso per mancanza di software a me compatibile; ho chiesto loro se c'e una versione linux in via di sviluppo o se e prevista prima o poi, e se le risposte dovessero essere no, ho consigliato di svilupparla aggiungendo, per ingolosirli :D , che i linuxiani sono gente che facilmente usa il computer molto piu della media e quindi potenzialmente molti aspettano un servizio come il loro, e aggiunto che se loro volessero potrebbero anche trovare probabile aiuto della comunita nello sviluppo di software, open source.
La risposta, ovviamente, e
stata negativa, ma non tanto deludente, diciamo che hanno flirtato un po’: "… Currently we dont have any plans to release a Linux version of BookSmart, but if demand increases substantially we will definitely reconsider.
Sorry for any inconvenience. …."
Quindi per questo te ne parlo: se tu volessi parlarne in un articoletto, ed esortare a chi interessa a mandare una mail dalla pagina del loro sito " slash help slash general_support " chiedendo che ne e della versione Linux del loro software, potremmo spingerli a mettersi al lavoro a una versione per noi! Con tutti i lettori che hai, un bel numero penso che farebbe la mossa, e loro avvertirebbero $$$$$ nell'aria... Oltretutto non c'e ambiguita di sorta a proporre di chiedere lo sviluppo di software per Linux, non c'e che da guadagnarci per tutti noi, no?
Potresti convincere i ragazzi che ti leggono a chiederlo facendogli immaginare di regalare ai loro amici seguaci delle finestre, a natale 2008, un bel libro di screenshot e didascalie "Ubuntu da favola; installazione ed ottimizzazione del SO dei miracoli". Oltre a libercoli per i genitori sul weekend in giro, compleanno della nonna, romanticismi vari per la femmina; o, per chi ha un gruppo, un ricordo fotografico del primo concerto suonato con grassa ispirazione di Quantic Soul Orchestra per i compagni di ventura…
:D Spero di averti convinto a dedicare qualche riga..

Buona giornata, continua cosi!
Niccolo`

453. cga - 9/02/08 @ 12:22  Add karma Subtract karma  +0

EU Initiates Investigation Against Microsoft OOXML Push

http://www.consortiuminfo.org/standardsblog/article.php?story=20080208082501776

452. fabio - 9/02/08 @ 10:46  Add karma Subtract karma  +0

Non so se avete notato ma il sito del Partito democratico, http://www.partitodemocratico.it/, oltre a risiedere su server con IIS (dava errori ieri) ha sviluppato la webtv con silverlight!

Insomma, altro che democratico…

Perchè non utilizzare taaaaaante altre soluzioni multipiattaforma?

451. pinotree - 9/02/08 @ 2:35  Add karma Subtract karma  +0

@acetoneiso team:
un paio di suggerimenti:
- tar.gz con i sorgenti: usate svn export e togliete la directory di build, sicuramente la dimensione si riduce di almeno il 50%
- sorgenti: ci DEVE essere l’intestazione con la licenza in ognuno del sorgenti, avere un LICENSE globale non è sufficiente
- sorgenti: un po’ di coerenza con l’indentazione non sarebbe una malvagia idea…
- configurazione: non serve scrivere a manina il .conf, usare QSettings.
- i18n: evitate come la peste i miscugli di stringhe, tipo "The folder ", " can’t be mounted" e " is not mounted!", che molto probabilmente danno problemi con molte lingue
- i18n.it: necessita di una revisione…

Ciao ciao!

Pages: « 4512 11 [10] 9 81 »

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)