jump to navigation


messagebox.jpgQuesta pagina è pensata per ospitare le vostre libere segnalazioni, ed è un po’ un classico di pollycoke :)

Il posto adatto se volete commentare a proposito di argomenti svincolati da un mio articolo specifico, indicarmi una questione che vale la pena trattare o se volete semplicemente chiedere il parere di altri pollycokers su qualche argomento…

Insomma: buona MessageBox, qui c’è il feed RSS di questa pagina, per essere sempre aggiornati.

Comments»

Pages: « 19 10 [11] 12 1332 » Show All

501. felipe - 14/02/08 @ 16:10

@pierissimo: Interessante, ma gnome-vfs è ufficialmente destinato a sparire, credo che alcune di quelle idee potrebbero più facilmente trovare posto all’interno dei normali strumenti di GNOME/GIO :)

@killer1987: Fatto, grazie!

@AkumA: Usa synaptic per aggiornare

@Andrea: Se usassi già qualcosa di più sexy di xdialog probabilmente potresti trovare più aiuto. Forse potrebbe interessarti Kross: http://en.wikipedia.org/wiki/Kross_(KDE)

@tutti: Grazie, come sempre. Questa pagina è sempre più spettacolare, anche se non rispondo a tutte le segnalazioni sappiate che le controllo tutte :)

502. vervelover - 14/02/08 @ 17:04

E’ uscito Ardour 2.3, non riesco però a creare pacchetti .deb con debuild, mi sa che finisce che lo compilo con scons, magari col supporto ai plugin VST..

503. khelidan - 14/02/08 @ 19:07

ma solo a me seguendo il link di kross finisco in una pagina di un anime?? :D

504. dpu83 - 14/02/08 @ 20:20

@khelidan
fai copia e incolla (compreso il "_(KDE)") perche il link non è completo

505. markpersy - 14/02/08 @ 22:08

Forse WebKit in QTopia :)
http://www.linuxdevices.com/news/NS8582486088.html

506. Edo - 14/02/08 @ 22:09

Non so se lo conosci ma ho scoperto recentemente questo gestore di commenti per i blog http://intensedebate.com/
L’ho adottato per il mio neonato blog (su piattaforma blogger ma il servizio si integra anche con worpress e altri) e penso che potrebbe giovare non poco al tuo blog con tutti i commenti ai vari post.

Una feature su tutte è la gestione gerarchica delle risposte e non è l’unica …

Sul sito c’è un filmato che mostra le varie potenzialità e se vuoi vederlo "live" puoi sempre fare un salto sul mio blog … scusa non ho resistito all’istinto pubblicitario :-D

P.S. sul sito ci si può autenticare anche con openid

507. NickM - 14/02/08 @ 23:07

Dopo l’aggiornamento di Wicd alla versione 1.4.2 è comparso un piccolo bug. Quando siete connessi ad una rete wireless, nella finestra principale la scritta in basso non è tradotta: in pratica leggerete una frase tipo "Connected to XXX at YY (IP:……….)" anzichè la corrispondente riga in italiano.

Credo di aver risolto il problema. E’ stato sufficiente modificare il file /opt/wicd/gui.py:

cercate la stringa "Connected to $A at $B (IP: $C)" ed aggiungete il simbolo "%" dopo la lettera "B", ottenendo quindi la stringa "Connected to $A at $B% (IP: $C)".

Riavviando Wicd dovreste avere la schermata completamente in italiano.

508. Andrea - 14/02/08 @ 23:59

Grazie Felipe… ho dato una guardatina alla tua segnalazione. Il fatto è che ho trovato Xdialog davvero immediato nell’uso e nell’apprendimento, e mi permette di fare qualcosina con le mie modeste capacità, senza contare che utilizzo prevalentemente gnome (oggi, una volta ero KDEiano).

509. blogmezz - 15/02/08 @ 3:56

Ciao, forse arrivo tardi…. ma pochi minuti fa ho scoperto Jamendo ( http://www.jamendo.com/it/ ) , lo conosci già?
Ora sto giocando allo scopritore di talenti e devo dire che se ne trovano.
Speriamo che finalmente si stia per raggiungere la fine dell’industria musicale così come la conosciamo noi. BBene

510. Enrico - 15/02/08 @ 9:53

cazzo felipe!
sono così preso male che l’altra notte ho sognato che avevi organizzato tipo una festa in aperta campagna, ed era pieno di travestiti alla fine!
mi sa che bevo troppa pollycoke.. devo iniziare a disintossicarmi…

511. Fisho - 15/02/08 @ 12:12

Salve a tutti.
E’ la prima volta che lascio un messaggio in un blog, di solito mi piace molto apprendere ma non ho mai molto da dare ^^
Però questa volta c’è una cosa che mi preme e mi piacerebbe pubblicizzarla il più possibile.
Per questo penso che Pollycoke sia il meglio.
Non so se ne avete gia parlato -non seguo spesso la messagebox- ma vorrei invitare tutti a leggere e magari firmare un appello molto interessante secondo me.
http://www.marcellosaponaro.it/appelli/index.php?ade_id_app=4
Riporto qui il titolo:
"Per l’approvazione della Legge lombarda a sostegno del Software libero, dei formati aperti e per l’innovazione della Pubblica Amministrazione"
Grazie mille per l’ascolto.

512. Sbaush - 15/02/08 @ 12:49

Ti va di parlare di amarok su windows? http://techbase.kde.org/Projects/KDE_on_Windows/Installation

513. Snake - 15/02/08 @ 15:07

Ciao Felipe,

senti, ho bisogno di una informazione e spero di aver trovato il posto giusto per chiedertela…..conosci per caso il software di sorvegliaza video per linux chiamato motion?
So che è a riga di comando e mi chiedevo se esistesse una versione GUI più semplice da usare…o magari qualcosa di simile che abbia le stesse potenzialità…grazie mille!!!

514. LuX - 15/02/08 @ 16:35

@Snake:
Hai già visto Zone Minder?
http://www.zoneminder.com/screenshots.html

;)

515. Snake - 15/02/08 @ 16:51

@LUX:

Grazie…proverò..sembra più semplice!!!

516. markpersy - 15/02/08 @ 17:10

Sembra che SCO stia cercando di rinascere ..
http://www.electronista.com/articles/08/02/14/sco.receives.100.million/

517. Sbaush - 15/02/08 @ 17:21

Ho pubblicato un articolo sulla riconquista di Ubuntu al vertice della classifica di DistroWatch e sul fuoco di paglia che si è dimostrato PcLinuxOS

Interessa?

http://www.marcomeoni.net/2008/02/15/ubuntu-primato-distrowatch-pclinuxos/

518. Dareus - 15/02/08 @ 17:51

Ciao, scrivo per segnalarti che da oggi il ramo di kde 4.1 dipende da qt 4.4
Per questo motivo, compilando tramite kdesvn-build, seguendo la tua celeberrima guida, la compilazione di kdebase fallisce, credo che in gutsy non siano ancora arrivati i pacchetti di qt 4.4, quindi forse per risolvere il problema ci vorrà ancora un po’.

519. bakunin - 15/02/08 @ 18:19

@Dareus: tocca scaricare qt-copy e compilare su quello in attesa che qt 4.4beta vengano rilasciate ( sono state posticipate) e le distro si allineino nei rilasci

520. bakunin - 15/02/08 @ 19:33

scusa, come si chiama quel potente tool opensource per creare siti gratuitamente? ne avevi parlato tempo fa ma non riesco a trovare il post.

521. KDE 4 si sposta su Qt 4.4, cominciano a fare sul serio « pollycoke :) - 15/02/08 @ 19:37

[...] MessageBox, grazie Dareus!] [anche via: Liquidat] OOXML Ottimizzare Parigi Plasma Politica Pupa Python Qt Raptor [...]

522. flyingecko - 15/02/08 @ 20:24

niente più toolbar "cicciotte"….

http://www.cimitan.com/blog/2008/02/09/optional-flat-toolbars-for-clearlooks-222/

523. frank95com - 16/02/08 @ 7:30

Ecco il nuovo sfondo predefinito di Hardy che è apparso stamattina sul mio desktop. Io lo trovo molto bello:

http://img89.imageshack.us/img89/4955/sfondohardyxd2.png

524. Isendel - 16/02/08 @ 13:09

Caro felipe,
da buon ignorante quale sono ed anche in qualità di tuo lettore mi sono chiesto perchè non crei una sorta di guida su le QT le Tcl/tk ecc? sinceramente mi trovo sempre un po’ spaesato quando si parla di questi argomenti e mi piacerebbe entrare un po’ più nel merito …sempre se ne hai tempo e voglia ^^

best regard

525. Simone-tux - 17/02/08 @ 13:25

Dovevo scriverlo… dovevo…

Tutto inizia da una mia tesi che riportava delle misure sperimentali… cosa succede? semplice mi trovo a spiegare una variazione di ben 1.2 unità quando l’errore è di sole 0.1 unità…
Come mai? Teorie assurde, argomentazioni poco attendibili… apro il documento delle misure con Excel… e… trovo un valore diverso (rispetto a OOffice), proprio quello che causava l’eccesso inspiegabile della dispersione.

Troppo strano… non riesco ad immaginare il perché un documento creato con Excel, aperto con OpenOffice abbia valori diversi di quello aperto con Excel. No, non me lo spiego.

Attenzione quindi, controllate sempre i valori!

Simone

526. cga - 17/02/08 @ 14:55

Volete farvi un idea di quanti pacchetti "infetti" contengono GNOME e Ubuntu?
Volete capire che mono è un cavallo di troia molto pericoloso?
http://boycottnovell.com/2008/02/15/mono-contamination-in-ubuntu/

527. sleeper - 17/02/08 @ 16:17

@ simene-tux

probabilemente ti riferisci a questo baco segnalato a suo tempo da paolo attivissimo a questo indirizzo
http://attivissimo.blogspot.com/2007/09/baco-spettacolare-in-excel.html

è già disponibuile la pezza sul sito micro "Dark Side" soft.

528. TequilaMex - 17/02/08 @ 16:24

@Pollicoke

ciao!
cercavo qualcosa su "Migliorare la leggibilità dei font su Ubuntu Feisty" ma per gutsy.
hai niente?
ciao e grazie!

529. sleeper - 17/02/08 @ 16:25

A.A.A….Appello!
Qualcuno è riuscito a compilare kmess 2 per kde4 ?

530. TequilaMex - 17/02/08 @ 16:26

trovato: http://pollycoke.wordpress.com/2007/09/18/caratteri-da-leccare-di-serie-per-ubuntu-gutsy/
ciao!

531. TequilaMex - 17/02/08 @ 16:44

@pollycoke
fatto! ho commentato i repo telemail, eseguito nuovamanete i comandi, e finalmente ci vedo bene!
grazie ancora

532. Simone-tux - 17/02/08 @ 16:51

@527 grazie, + 1 up al tuo msg :p

Simone

533. DominiK - 17/02/08 @ 20:17

Volevo segnalare (non so se è già stato fatto da qualcuno perchè seguo poco la messagebox) che ieri nella versione svn di emesene è stato inserito il supporto al file tranfer in invio.. finalmente questo client IM sta diventando davvero competitivo.. ne ho già parlato sul mio blog, ma ovviamente felipe se lo fai qui credo che c’è possibilità di dar maggior risalto alla cosa, dato che è un grosso passo avanti ;)

534. Alessandro - 18/02/08 @ 11:08

Ciao Felipe.
Ho visto che sei appassionato di musica… Sapresti consigliarmi un simulatore di pianoforte per Linux e/o uno strumento per verificare l’intonazione?
Suono la tromba e queste due cosette mi sarebbero davvero utili…;-)

535. cga - 18/02/08 @ 12:29

intervista agli sviluppatori di fedora su kde 4 . a quanto pare diventerà il desktop predefinito….
http://fedoraproject.org/wiki/Interviews/KDE4

questo potrebbe mettere fine alla vostra* ricerca di una distro???

*io ho deciso che passo ad arch…

536. zakk - 18/02/08 @ 12:37

Un articolo interessante… Se Ubuntu costasse 5000 euro sarebbe più diffusa…

http://blog.anamazingmind.com/2008/02/why-linux-doesnt-spread-curse-of-being.html

537. Fedora avrà KDE 4 come desktop *KDE* predefinito « pollycoke :) - 18/02/08 @ 15:26

[...] letto questo messaggio di cga in MessageBox, in cui si segnala l’inclusione di KDE 4 come desktop predefinito delle [...]

538. GorK - 18/02/08 @ 16:08

Visto che sono andato OT nel post su Amarok2 (scusa felipe), lo chiedo qui: perché Dragon Player non mi riproduce nessun tipo di video (l’audio sì). Poiché ho visto nelle schermate nei post su pollycoke.net che "funziona", perché diavolo il mio no? :D

539. GorK - 18/02/08 @ 16:13

Ciao Felipe!
Perchè non ti adoperi per la diffusione dei sistemi di comunicazione protetti
con chiave pubblica, tipo mail, chat ed altro?
Finchè la rete è libera sarebbe buona cosa diffondere le nozioni per
mantenerla tale!
Lo dice anche la Costituzione… ;-)

Art. 15.
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

540. Ottimista - 18/02/08 @ 16:50

Google sponsorizza WINE

http://google-opensource.blogspot.com/2008/02/google-sponsors-wine-improvements.html

INCREDIBILE, ma non troppo

541. Ottimista - 18/02/08 @ 16:59

La RIVOLUZIONE innescata da KDE4 non conosce rallentamenti.

Ed ecco in anteprima
KTORRENT 3.0
la prima release pensata per il DE del futuro.

http://ktorrent.org/

542. lameth - 18/02/08 @ 18:06

Avete provato yakuake presente in extragear/utils?
E’ molto comodo, una console su pannello a scomparsa in stile giochi fps..
utile per chi non vuole istanze di konsole tra le palle :)

@538 Gork:
anch’io ho il tuo stesso problema, penso sia dovuto al fatto che non c’e’ una versione di xine abbastanza recente con il supporto a xcb.. guarda se nel cmake di kdebase c’e’ questo:

– Could not find OPTIONAL package XCB
– Cannot compile VideoWidget for the xine backend. Needs xine version 1.1.5 or
later and libxcb.

Forse ci tocca compilarcelo a parte..

543. Ottimista - 18/02/08 @ 20:01

IL 27 FEBBRAIO.

COSA ACCADRA’ IL 27 FEBBRAIO?
http://www.opensourcehero.com

OPENSOURCEHERO

Il 27 febbraio Microsoft sfodererà qualcosa di talmente innovativo da commuovere.
Chi ha visto il demo ha pianto.
http://scobleizer.com/2008/02/14/microsoft-researchers-make-me-cry/

Staremo a vedere MAH

544. psychomantum - 18/02/08 @ 20:43

http://www.opensourcehero.com/

stavo x postarlo io :|

545. Anonymous - 18/02/08 @ 20:52

@ felipe
Hai provato a visualizzare pollycoke.net con konqueror di kde4? Dal mio computer è un vero casino. Se ti può interessare ti mando qualche screenshot.

546. Ottimista - 18/02/08 @ 20:56

Cosa sarà, psychomantum?

Segnalo anche l’uscita di
Debian 4.0 Service Pack 3
http://distrowatch.com/?newsid=04753

547. mauri - 18/02/08 @ 21:34

ciao felipe ho bisogno di chiederti privatamente una cosa sul provider (solo se usi serverplan)
se hai tempo e voglia contattiamoci mezzo email
ripeto solo se sei appoggiato su serverplan
ciao e grazie

548. skizz87 - 18/02/08 @ 21:58

Ciao Felipe, c’è un errore nel file di configurazione di kdesvn del tuo https://pollycoke.net/2007/10/23/kde-4-per-ubuntu-gutsy-in-un-paio-dore/ nella parte riguardante le qt passi come parametro -qdbus che va in errore e leggendo il log effettivamente non è previsto come parametro, non è una critica assolutamente, è una normale segnalazione. Togliendo il parametro compila perfettamente :)

549. Anonymous - 18/02/08 @ 23:02

Prima il supporto all’invio file e ora finalmente la 1.0 per emesene (il sito non è ancora aggiornato)
Lo trovi nel loro repository svn.

550. killer1987 - 18/02/08 @ 23:29

felipe, nuovo aggiornamento riguardo a mandriva del post

https://pollycoke.net/2007/12/18/quale-distribuzione-per-kde-4-raccolta-di-informazioni/

ora tutte le pagine (eccetto le specifiche tecniche dettagliate) sono tutte tradotte in italiano, e puoi anche notare i (molti) miglioramenti di questa release, non esiste solo ubuntu : )

Pages: « 19 10 [11] 12 1332 » Show All

(commentando accetti implicitamente le Regole di pollycoke, leggile!)