Qui sono benvenute le tue libere segnalazioni, un classico di pollycoke :)
Se vuoi proporre nuovi interessanti argomenti, commentare al di fuori di un articolo specifico, chiedere un parere a me o ad altri pollycokers… questa pagina è la migliore risorsa. Ricorda di inserire i tuoi dati così potrò citarti come fonte nei miei articoli ;)
Abbonati al feed RSS della MessageBox per restare sempre aggiornato!
Aggiungi una segnalazione »
Pages: « 41 … 16 15 [14] 13 12 … 1 »
@felipe
i pacchetti di Kde4 mantenuti dal team di kubuntu, quelli della tua guida ‘in 10 minuti’, si sono aggiornati stanotte alla versione 4.0.2. Continua a crescere, anche nel pero: +64 MB.
Volevo anche segnalarti, ché magari puoi aggiungerlo come nota alla guida, che con questa installazione di kde4 questo (https://pollycoke.net/2008/01/18/integrare-kde-4-in-ubuntu-abilitare-sudo/) accorgimento non è necessario. ciao
@carotapacioccia:
Ti consiglio Stardict (http://stardict.sourceforge.net/)
mi ci trovo benissimo.
E’ la cosa più vicina a Babylon che ci sia su Linux.
I dizionari li trovi qui: (http://stardict.sourceforge.net/Dictionaries_Quick.php)
per installarli basta scompattare i .bz2 in /usr/share/stardict/dic/ e il gioco è fatto.
Per convertire i dizionari dal formato Babylon a quello di stardict c’è un tool (ma al momento non ricordo il nome).
My 2 Cents :)
ciao polly, se non ricordo male tu insegni lingue.
Sapresti consigliarmi un buon traduttore di lingue (inglese/italiano) per la mia Mbutu ?
Sto seguendo un corso di inglese tecnico e spesso google transolator non mi è sufficiente…
sapevo di un translatatore che si appoggiava sui dizionari di babylon translator o qualcosa di simile molto buono…ma la mia memoria non è il massimo…
un abbraccio,
carotapacioccia.
@Ottimista: riscrivere? mi sa che basterà aggiungere un tag indicando qualcosa tipo: "il mio sito e’ fatto a genitale di canide, utilizza la modalità compatibility grazie".
Beh, questa è veramente una notizia BOMBA.
Stando a quanto riporta punto-informatico,
IE8 avra’ COME MODALITA’ PREDEFINITA la modalita’ super-standard,
e non le altre due modalita’ "compatibility"
Il rischio è che, con la configurazione di default di IE8, non vengano
visualizzati correttamente molti siti non conformi agli standard W3C.
Non so se avete afferrato l’importanza EPOCALE di questa cosa,
meditate e iniziate a riscrivere i vostri siti ;)
(scooppettino) Si sta votando il nuovo nome di quello che per il momento viene chiamato Cinelerra3.
Mi sembra un bel momento visto che si parla semplicemente del miglior video editor per Linux.
[Dall'invito al contest spedito in mailing list]
Description of election: A new video editor for Linux is being developed by the CinelerraCV community. The project, now in his early stages, started as a rewrite of the Cinelerra source code and was called "Cinelerra3" but it is now becoming a separate project, with an original name. That name will be decided on 6 March during the IRC developer meeting. Here is the list of the best 15 names of the ~250 proposed by the community. They have been selected using the criteria discussed by the community. Please, help us selecting the 5 top favorite names by giving each name the rank you think is appropriate. Multiple names can share the same value. If you want, you can select “no opinion” for some names.
Raffaella Traniello, election supervisor, dà l’annuncio in mailing list con un simpaticissimo, italico "PEPPEREPE’!! (it_IT) ":
http://e.kevb.net/lurker/message/20080302.233710.464def2a.en.html
Felipe, scusa il disturbo, ma non è che potresti aggiornare la guida al 6630? Grazie!
Beccatevi il nuovo eeePC!! Veramente un ottimo prodotto a mio avviso!
Chissà quale distribuzione di Linux monterà…magari metteranno Ubuntu!! :-D
http://muffo.wordpress.com/2008/03/04/nuovo-asus-eee-pc-900-con-schermo-da-89/
Ciao Felipe volevo segnalarti un programma che io e altri 3 amici abbiamo realizzato in Python: RAMBO Remote Adapter for Mobile Bluetooth Open source.
E’ un semplice programma che permette di controllare il famoso Open Media Center Elise attraverso il bluetooth del cellulare.
Eccoti il nostro sito: http://www.projectb.netsons.org/
Chiedo scusa se la notizia fosse già arrivata:
Nuovo Asus Eee PC con schermo da 9 pollici
http://www.pianeta.com/map/index.php?id=19836&f=2
My 2 Cents ;)
http://www.kde-look.org/content/show.php/Slim+Glow+(Plasma+Theme)?content=74329
Come scritto dall’autore:
The theme is now a part of KDE’s extragear. You can find it in the SVN repository at
http://websvn.kde.org/trunk/extragear/plasma/desktopthemes/slim-glow/
Merita uno spazio questa notizia…
Ciao Felipe.
Visto che ti so interessato all’argomento ti invito ad andare a vedere sul sito di openmoko la loro nuova meravigliosa trovata!
http://gizmodo.com/363392/design-and-make-your-own-openmoko-phone
A quanto ho capito ti scarichi i file cad del progetto del telefonoe puoi modificarli e progettare il tuo telefono personalizzato (da mettere in licenza share alike).
Se non e’ opensource questo :-D…
Una bellissima iniziativa…
http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/comunicati/efficienza-ufficio#
Volevo segnalare che su ubuntu hardy hanno aggiornato il tema "caccoloso" e adesso è molto più grazioso. Non c’è stata la rivoluzione dell’arancione, ma adesso finalmente ubuntu si può installare senza cambiare il tema di base dopo 2 secondi di utilizzo :)
Il laptop per il software libero secondo mark "tu scendi dalle stelle" shuttleworth :)
https://wiki.ubuntu.com/FreeSoftwareLaptop
@mimo
stavo per fare la stessa segnalazione!
"This revelation is simply the latest in a long series that add up to one inescapable conclusion: Windows Vista sucks. (And making it cheaper won’t help, either.)"
Ciao Felipe, ti segnalo un articolo apparso su ComputerWorld, al rigaurdo di Windows Vista…
L’articolo originale è questo: http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9065938&pageNumber=1
Io ne ho scritto in proposito http://mimo.netsons.org/index.php/2008/03/03/windows-vista-fa-schifo-e-se-lo-dice-computerworld/
Sorry!!
ho dimenticato il link…
http://code.google.com/p/pictureflow/
Ti segnalo questo progetto che si propone di gestire le immagini con effetti e animazioni simili a quelli di Apple, anche su dispositivi portatili, senza accelerazione 3D.
Funziona con QT2, Qt3, Qt4, Qtopia4
felipe, ti ho mandato una mail dall’indirizzo di questo account. Si tratta di una cosa abbastanza urgente, quindi quando hai un po’ di tempo ti chiedo cortesemente di leggerla! Grazie! ;)
http://albertomilone.com/wordpress/?p=163 E uscito EnvyNG per Hardy
Sam Raimi ci spiega come l’open source abbia influenzato lo sviluppo di Windows Server 2008
http://port25.technet.com/archive/2008/02/27/opening-windows-server-2008.aspx
open letter to nvidia: http://www.opentheblob.com/nvidia/index.php
fonte: http://www.ossblog.it/post/3823/firma-anche-tu-la-petizione-per-driver-nvidia-liberi
Ciao a tutti. Ho un problemino che nn riesco a risolvere. Vorrei ridimensionare la scrollbar verticale di ubuntu 7.04 che trovo piccola e scomoda. Uso come tema l”HUMAN di default. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie Gigetto
ciao,
volevo solo segnalare che per compilare okular con il support per i pdf in gusty bisogna aver installato anche il pacchetto: libpoppler-dev
Oops scusate, il link è http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_nuove_voci/Scienza#Informatica
Notate niente sotta la sezione informatica??!
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_nuove_voci
hahah :D (secondo me l’ha messo lo stesso felipe :)
Il progetto Indiana e alla betA 2
http://www.opensolaris.org/jive/thread.jspa?messageID=203628&tstart=0#203628
INCREDIBILE è uscita ieri la nuova versione
di uno dei piu’ importanti programmi linari:
*** RSYNC 3.0 ***
Uno strumento indispensabile per chi deve sincronizzare
roba da un posto all’altro.
Spero esca presto anche il port per windows.
sempre più ubuntu sui portatili:
http://www.airone-lt.eu/ubuntu-book-c-35.html
Amazon Mp3 downloader anche per linux
http://www.amazon.com/gp/dmusic/help/amd.html
Si sa niente dell’artwork contest di Milone per il logo di ENVY?
Non aggiorna la pagina da parecchi giorni e mi scoccia rompere le scatole a lui direttamente, già glie le ho rotte due volte per il logo :)
Salùt
Sembra che abbiano cambaito il tema di Ubuntu hardy. Ora si basa su Murrina (Human-Murrine)
http://img90.imageshack.us/img90/2776/schermatakubuntu32bitvmds1.png
ubuntu brainstorm
http://www.ubuntu-it.org/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=137&cntnt01origid=6&cntnt01dateformat=d-M-Y&cntnt01returnid=32
ci sono anche buone notizie in giro per il mondo:
http://ec.europa.eu/idabc/en/chapter/469
http://times.debian.net/
[...] quando vedo qualche chitarrista che usa effetti non analogici… Grazie cga per l’ottima segnalazione! OOXML Ottimizzare Oxygen Parigi Plasma Politica Pupa Pupabook Python Qt Raptor [...]
wooooooow!!!! http://www.youtube.com/watch?v=IX-gTobCJHs
fonte: http://www.pigadget.it/b.aspx?i=2201791
PI riporta le parole di Gartner sull’open access di M$:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2205305
come volevasi dimostrare è tutta fuffa.
Lettera aperta ad nVidia, con la quale si richiede il rilascio del codice dei drivers o della documentazione necessaria a svilupparne uno OpenSource.
http://www.opentheblob.com/nvidia/
http://hbons.deviantart.com/art/Tray-example-77444161
quotando l’autore: "un esempio di come dovrebbero esser fatte le cose"
per quelli a cui non va di cliccare per scoprire di cosa si tratta: è il concept art della tray icon.
http://www.linuxmint.com/blog/?p=128
Felipe, non credo tu l’abbia provata, ma mi piacerebbe conoscere la tua opinione su Linux Mint.
E già che ci sei sull’antitesi di Mint, GNewSense, and so on.
Sarebbe simpa :-)
http://www.gordan.it/img/folio/ballmer.jpg
A.A.A.A.A. cercasi miss pinguina:
http://art4linux.org/miss-open
http://www.doxaliber.it/una-class-action-contro-vista-ed-il-bollino-vista-capable-dalle-e-mail-emergono-dettagli-clamorosi/7327
«Class action contro Windows Vista ed il bollino "Vista capable", dalle e-mail emergono dettagli clamorosi»
Si riferisce ad e-mail scambiate tra personaggi importanti interni all’azienda di Redmond, merita la lattura.
Attenzione ai blogger, sono esibizionisti pericolosi e in cerca di attrazione sessuale, parola di Bruno Vespa ihih
http://www.youtube.com/watch?v=jOsFmUzHGf0
un post ottimistico.. mi sono deciso ad aggiornare la mia Gutsy ad Hardy alpha 5, sarò fortunato io ma va meglio nella gestione del sistema.. ank se è ancora unstable.. wow.. prevedo un roseo futuro.. forse ancora un pò pesante ma non è neank una beta.. c’è da sperare..
MySQL, la nuova arma di Sun contro Linux?
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2205281
guardate qua che carino:
http://www.theipcolourmap.com/
semplice, originale, nerdoso
brainstorm.ubuntu.com
il nuovo servizio di ubuntu in stile dell IdeaStorm!
Alexey Leonidovich Pajitnov, il GENIO che ha inventato TETRIS,
dice che
"Il free software è il parto di uno stato mentale di ribellione adolescenziale nichilista, e non porta da nessuna parte"
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2203386
Pages: « 41 … 16 15 [14] 13 12 … 1 »